RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

iso su x-t20







avatarjunior
sent on 16 Ottobre 2020 (23:04)

Qualcuno mi può dare un consiglio per gestire gli ISO sulla X-T20 - meglio dedicare un tasto Fn o meglio gestirlo col tasto Q non ho ben capito come fare-
grazie

avatarsenior
sent on 18 Ottobre 2020 (13:53)

Hai già visto questo?...se ci sono problemi con l'inglese metti la traduzione nei sottotitoli.

avatarjunior
sent on 18 Ottobre 2020 (23:28)

non riesco a mettere i sottotitoli in italiano

avatarjunior
sent on 19 Ottobre 2020 (11:12)

Ho la x-e3. Uso la rotella anteriore per gli iso. Va abilitata nel menu impostazioni.

avatarjunior
sent on 19 Ottobre 2020 (11:52)

Anche io ho una x-t20. Personalmente mi trovo bene impostando uno shortcut sul pulsante di selezione in basso.
Per decidere a tuo piacimento uno shortcut per gli ISO (o per un'altra voce dalla lista) devi andare nelle impostazioni, setup e poi scorrere fino a impostazioni ghiere e poi impostazioni Fn/AE-L/AF-L. A questo punto scegli lo shortcut che preferisci.

avatarjunior
sent on 19 Ottobre 2020 (13:26)

Ciao Valentino, Fuji adottata un approccio un po' "indiretto" nella gestione degli ISO nei corpi macchina X-Tx0. O fai come ti è stato consigliato sopra, oppure imposti un range di ISO min-max da assegnare ad un preset "Auto" e impostando apertura e tempi, semplicemente regoli con la ghiera della compensazione dell'esposizione la sensibilità (che andrà a lavorare a questo punto sugli ISO). Di suo, il corpo macchina imposta il valore più basso possibile per ottenere una corretta esposizione per le impostazioni di tempi e apertura scelti.

avatarsenior
sent on 19 Ottobre 2020 (14:44)

non riesco a mettere i sottotitoli in italiano

Clicca su "Impostazioni" che sarebbe la ruota dentata/ingranaggio in basso a destra, poi su "Sottotitoli -disattivati-" poi su "Inglese (generati automaticamente)" di nuovo su "Inglese -generati automaticamente-" poi su "Traduzione automatica" e nel menù a tendina scendi fino ad "Italiano"

avatarjunior
sent on 19 Ottobre 2020 (14:54)

ok grazie milla

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me