RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema xt20 bloccata







avatarjunior
sent on 17 Settembre 2020 (13:16)

Salve, dopo aver fatto uno scatto mi sono accorto che la fotocamera si era bloccata in tutto compreso pulsante di scatto. Guardando nel mirino si vedeva l'immagine bloccata relativa all'ultimo scatto. Ho provato a spegnere e riaccendere ma nel mirino si vedeva sempre la stessa immagine. In fine dopo averla spenta ho tolto e rimesso la batteria. Riaccendendo è ripreso a funzionare tutto. Cosa è successo, mi devo preoccupare? Fatemi sapere, grazie

avatarsenior
sent on 17 Settembre 2020 (14:19)

Verifica l'aggiornamento fw ed eventualmente aggiornalo. Se si ripete prova a sostituire la scheda SD. Un blocco casuale può succedere ovviamente se si ripete allora è un problema.

avatarsenior
sent on 17 Settembre 2020 (14:23)

togli batteria e rimettila

avatarjunior
sent on 18 Settembre 2020 (13:08)

Grazie a tutti, infatti si è sbloccata togliendo e rimettendo la batteria. Non avevo specificato che la macchina è nuovissima acquistata sei mesi fa su Amazon

avatarsenior
sent on 18 Settembre 2020 (16:41)

Che una fotocamera digitale si possa bloccare può capitare, l'importante che non accada di nuovo.
Le cause potrebbero essere diverse, come ad esempio smanettare troppo velocemente con ghiere e pulsantini vari. Ricordo che molti anni fa quando avevo da poco comprato la mia prima reflex digitale un giorno mi si è bloccata e ho dovuto togliere la batteria. Poi ha ripreso a funzionare e il problema non si è più verificato. Però ricordo anche che in quell'occasione stavo smanettando troppo velocemente con le varie funzioni e molto probabilmente la causa era quella.

avatarjunior
sent on 19 Settembre 2020 (19:17)

Si infatti è capitato mentre smanettavi molto velocemente anche con zoomate veloci

avatarsenior
sent on 20 Settembre 2020 (2:09)

A me sulle Fuji succedeva con le SD scarse

Messe le Extreme Pro Sandisk e mai un problema, in realtà nemmeno con le lexar 1000X

avatarsenior
sent on 20 Settembre 2020 (9:49)

A me succede spesso anche con nikon d7100

Cambiando scheda sd ho risolto non definitivamente ma va molto meglio.

avatarjunior
sent on 20 Settembre 2020 (11:03)

Ok vediamo se me lo fa ancora, comunque io uso la Extreme Pro Sandisk 170 MB/S 64 gb

avatarsenior
sent on 20 Settembre 2020 (11:37)

io uso la Extreme Pro Sandisk 170 MB/S 64 gb


Io ho il sospetto che questa scheda abbia qualcosa che non va.
La uso anch'io sulla Panasonic S1 e sporadicamente, quando la inserisco ed accendo la macchina, non la legge e mi chiede di reinserirla.
Tolgo, metto e apparentemente va senza problemi.
Unica scheda con la quale mi capiti un comportamento simile Confuso

user211346
avatar
sent on 04 Ottobre 2020 (10:19)

Buongiorno a tutti.

Scusate la lunghezza del post ma volevo raccontare la mia esperienza con la (le) X-T3.

La mia prima X-T3 si è bloccata ripetutamente già dalla prima uscita e ho sempre dovuto togliere la batteria per rianimarla. Ho aggiornato il FW. Ho resettato la macchina. Ho cambiato schede SD, le ho formattate in macchina e con il pc tramite lettore SD. Ho fatto di tutto. Dopo pochi giorni l'ho resa (l'avevo acquistata online e ho scelto il diritto di recesso).

A distanza di un paio di mesi, vedo un appassionato con una X-T3 ed approfitto della sua disponibilità per sapere se avesse riscontrato problemi. Mi dice "è la seconda e questa va bene". Incuriosito e un po' risentito, provo a contattare due servizi di prevendita di noti rivenditori italiani. Uno dice che "si, erano le batterie di un certo lotto". L'altro dice che "sono le schede SD della Sandisk". Mando un messaggio a due blogger molto popolari che usano Fujifilm. Il più disponibile dei due mi dice di non avere mai avuto problemi rilevanti e che i blocchi sono rari e nella media delle altre fotocamere usate (comprensibile ed accettabile).

Nella totale confusione e molto dispiaciuto perchè la macchina mi aveva dato subito un feeling fantastico, decido per la cosa forse più irrazionale ed emotiva: la ricompro. Questa volta da un rivenditore online italiano e in accoppiamento con il 16-80 F4. La macchina funziona subito "bene". Non convinto, inizio a torturarla in modo davvero sconsiderato. La spengo di colpo mentre scrive, la riaccendo, scatto e la spengo. Tolgo le schede, metto le schede. Non mi sarei neppure sognato di farlo se non fossi partito dubbioso e ormai prevenuto.

La macchina è nelle mie mani da giorni e quasi ogni giorno. Non ha mai manifestato problemi. Le ho fatto digerire tutte le SD che avevo in casa e persino delle micro basic con adattatore. Ho preso anche una batteria compatibile che prima non avevo. Mai un blocco. Mai un problema.

A questo punto, cosa avesse la prima resta per me un mistero. Da informatico di lungo corso mi verrebbe da dire un problema hardware sulla scrittura.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me