RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

_







avatarjunior
sent on 14 Settembre 2020 (23:10)

Ma soprattutto, il fantomatico nuovo menù io nelle foto non lo vedo MrGreen

avatarsenior
sent on 14 Settembre 2020 (23:14)

grazie,
e a cosa corrisponde?
1800px di larghezza? Eeeek!!!

avatarjunior
sent on 14 Settembre 2020 (23:28)

OK ricapitolando da quello che leggo in pratica è la A7III con qualche castrazione qua e là lato fotografico (velocità dell'otturatore, EVF, flash sync a 1/160 anziché 1/250 le prime cose che ho notato), viene spacciata per vlogger perché ha il display articolato (ma stessa risoluzione di prima) e il pulsantone rec ma intanto registra ancora 4:2:0 8-bit (!!!!) e dubito vi siano miglioramenti lato rolling shutter, vecchio menù e al tempo stesso pure meno pulsanti customizzabili (però è piccola ;-)) e per far contenti tutti quelli che soffrono di panico ha uno slot in meno per le schede SD. 2000€ al lancio senza ottica kit. Vabbé dai, per lo meno questa l'hanno fatta più piccola :-P Valadrego dove sei? MrGreen

PS: se il prezzo ventilato non è un errore dei rumors, questa uscita rappresenta l'anticamera per l'aumento del prezzo di base della futura A7IV.

avatarsenior
sent on 17 Settembre 2020 (14:41)

Gran macchina.
Unica nel suo genere.
Solo troppo cara.

avatarjunior
sent on 17 Settembre 2020 (14:52)

DPReview nella mini video recensione ha definito lo stabilizzatore d'immagine.."poor"Eeeek!!!

avatarjunior
sent on 17 Settembre 2020 (14:59)

Ho avuto prima A6500 poi A7III/A7RIII e A7RIV....la stabilizzazione su tutte ha sempre fatto..ca...re. Su questo punto Sony è sempre rimasta indietro a tutti gli altri brand, ma di tanto.

avatarsenior
sent on 17 Settembre 2020 (15:39)

A me le due cose che mi fanno storcere il naso e di parecchio sono il prezzo e l'evf. Per il resto io non vedo cosa ci sia da dire.. macchina per viaggiatori, escursionisti/alpinisti, fotografi street, nicchia di fotografi che hanno bisogno di pochi ingombri ed un apparecchio minimal. Potrebbe essere anche un ottimo secondo corpo per un fotografo di paesaggi e natura, affiancato alla serie R.

Concordo sulle migliorie da fare, specie in ambito video, sulla stabilizzazione del sensore

avatarsenior
sent on 17 Settembre 2020 (15:42)

avendo messa questa il giorno 15 è sparita, quindi la rimetto



ma colpisce molto solo chi come me usa molto il mirino...

avatarsenior
sent on 17 Settembre 2020 (15:48)

evf l'avrebbero dovuto fare pop-up...

avatarjunior
sent on 17 Settembre 2020 (16:09)

evf l'avrebbero dovuto fare pop-up...


E cosa sarebbe cambiato?

avatarsenior
sent on 17 Settembre 2020 (16:10)

che la stabilizzazione su sony faccia cagare, mi sembra un po' una boutade...

avatarsenior
sent on 17 Settembre 2020 (16:45)

“ evf l'avrebbero dovuto fare pop-up... ?
E cosa sarebbe cambiato?


Così il sensore non rompe le balle e sarebbe esteticamente più bella ....MrGreen
(modifica)
Il sensore dell' EVF... (tonni)

avatarjunior
sent on 17 Settembre 2020 (16:51)

Così il sensore non rompe le balle e sarebbe esteticamente più bella .... MrGreen


Non è che l'EVF pop-up sparisca nel nulla come per magia quando ritratto nel corpo, lo spazio all'interno ci vuole sempre e probabilmente quello richiesto da una soluzione simile è pure maggiore rispetto alla soluzione fissa visto che serve considerare lo spazio occupato dal meccanismo stesso di popup. Per curiosità, l' EVF della RX100 in trasparenza. Sull'estetica può essere.

avatarsenior
sent on 17 Settembre 2020 (16:55)

Non è che l'EVF pop-up sparisca nel nulla come per magia quando ritratto nel corpo

Mi ricorda un fatto avvenuto anni fa: una signora voleva un armadio a muro nella sua cucina. La parete confinava però con la camera. Non riusciva a capire il motivo per cui l'armadio avrebbe rubato spazio alla camera. Pensava sparisse nel muro (che era spesso 12cm) MrGreen

avataradmin
sent on 17 Settembre 2020 (16:59)

proseguiamo qui:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3714518


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me