RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6400 QI a confronto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony a6400 QI a confronto





avatarsenior
sent on 28 Dicembre 2019 (11:47)

Con le ottiche sigma, soprattutto il 56, l'ibis fa molto comodo,


Però Mauri a ben pensarci è forse più una paturnia mentale che reale questa storia della stabilizzazione su lenti così "fast". Mi spiego: io stesso quando scattavo al tramonto qualche ritratto con l'85/1.8 su canon 6D non ho mai sentito la necessità dello stabilizzatore.

Chiaro che se invece si va su una lente f/4 o superiore allora il discorso è diverso, ma su un f/1.4 .. :-P

avatarsenior
sent on 28 Dicembre 2019 (12:00)

Devo ancora introiettare questo discorso MrGreen

Ho sempre usato in epoca digitale ottiche stabilizzate, a parte 100 f/2 su 6d. In effetti su un 85 equivalente basterebbe 1/100 che poi se fai ritratto è giusto il tempo di sicurezza per evitare il mosso del soggetto.

avatarsenior
sent on 28 Dicembre 2019 (12:07)

L'unico vero problema che mi crea questa macchina è la posizione della scheda di memoria, molto scomoda da prendere, ancor più con l'impugnatura smallrig

avatarsenior
sent on 28 Dicembre 2019 (12:08)

Vero Leone, io però ho ovviato attaccandola direttamente via USB al pc ;-)

avatarsenior
sent on 28 Dicembre 2019 (13:15)

NrK cavolo, non lo sapevo

avatarsenior
sent on 28 Dicembre 2019 (14:56)

e dici nulla? Basta questo a mio avviso per preferirla ad un sensore stabilizzato.

Per me no avendo un'alternativa valida come l'af delle altre a6xxx. A meno che non si faccia avifauna o sport, un figlio di 2 anni con una a6xxx qualunque lo blocchi a fuoco. Lo stabilizzatore invece, o ce l'hai o non ce l'hai. E la mancanza la noto personalmente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me