RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

FF per paesaggi e ritratto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » FF per paesaggi e ritratto





avatarjunior
sent on 06 Settembre 2019 (17:30)

Ciao, sono un felice possessore di Olympus om-d1 mark II, che utilizzo per tutto, e trovo insostituibile, unito al 300 f/4 per avifauna in considerazione della qualuità unita al peso e al costo complessivo.
Per foto generiche va benissimo il 12-100 Pro, ma per ritratto e paesaggio, il sistema m4/3 non mi soddisfa al 100%, pertanto vorrei "testare" il FF Sony.
Vi chiedo al riguardo un consiglio su quale fotocamera acquistare (alternative a Sony?) e quali ottiche, che abbiano un buon equilibrio tra costo e qualità. La fotocamera la prenderei usata, entro i mille euro; per le ottiche acquisterei un trittico fisso: grandangolo, normale, medio tele.
Vi ringrazio anticipatamente.
Tony

avatarsenior
sent on 06 Settembre 2019 (21:31)

Ciao, anche io posseggo la oly em1.2 con lenti pro. Per i ritratti avevo preso il 45mm f1,2 ma lo trovavo un po' troppo morbido per i miei gusti, per cui ho continuato ad usare il 40-150 f2,8 che nei ritratti se la cava benissimo. Mantengo questo corredo; da poco sono passato a Sony FF con la A7III (ora A7rIII) a cui ho aggiunto il 24-105 f4, un tuttofare dalle ottime qualità. Per i ritratti ho preso il Sony 85 f 1,8, come super wide il voigtlander 15mm e, ultimamente il Sony 100-400 per la naturalistica. Come super tele uso quest'ultimo (il 200-600 troppo ingombrante per me) ma con il sensore di 42 mpx, che consente crop anche molto spinti, riesco benissimo ad ottenere immagini con angolo di campo di un 500/600 mm. Conosci i vantaggi del FF...ma ciò che ti sorprenderà, se dovessi passare a Sony, sarà l'af-c...ciò che mi mancava con la Oly.

avatarsenior
sent on 06 Settembre 2019 (21:40)

Nikon D610 + Nikon 20mm f1.8 G o 24mm f1.4 G (paesaggio sopratutto) + Nikon 35mm f2d + Nikon 85 f1.8 d (ritratto soprattutto).
Massimo rapporto qualità-prezzo.

avatarjunior
sent on 07 Settembre 2019 (8:11)

@andrea la differenza tra A7 e A7r è solo la dimensione del sensore? Dovrei scegliere per ragioni di budget, tra la A7III e A7rII, quale mi consigli?

@Nessunego, ti ringrazio, me preferisco le mirrorless.

avatarsenior
sent on 07 Settembre 2019 (8:19)

Prendi un usato.
D610 o D750 nikon, oppure canon 6D-6D2

Nel mondo Nikon e Canon reflex trovi un sacco di buon usato per le lenti
Nel mondo sony, essendo partito da poco, fai più fatica

Se per forza vuoi una ML invece prendi Sony (io le vecchie non le guarderei nemmeno. passerei a A7III), ma la spesa aumenta, soprattutto per le ottiche.


avatarsenior
sent on 07 Settembre 2019 (11:50)

@: Tony.
Intanto tra A7III e A7RII la differenza sostanziale sta nel sensore, 24mpx contro i 42. Ma la A7III è più recente e porta la novità di un AF più veloce (veramente straordinario l'af-c, sempre preciso anche nelle raffiche) , per il fatto che è dotata di maggiori punti AF. Io ho fatto il confronto con la A7rIII proprio su questo punto e, solo dopo l'ultimo aggiornamento di quest'ultima la distanza tra le due è quasi impercettibile. Poi, a mio avviso, la A7III si comporta meglio con gli alti ISO, ma questo può essere comprensibile. Non conosco la A7rII, ma da quello che leggo è ancora una macchina valida, peccato che non ha ricevuto gli ultimi aggiornamenti. Se devi fare ritratto e paesaggio direi meglio questa che la A7III, anche perché la trovi usata a costi accessibili e anche perché se vuoi fare anche naturalistica ti potrà bastare, come ti dicevo, il 100-400 Sony.

avatarsenior
sent on 09 Settembre 2019 (17:01)

tra la A7III e A7rII, quale mi consigli?

Io sceglierei la A7rII, ma solo per i 42 Mpixel, inoltre io scatto in manual focus, faccio paesaggi di montagna.
Per l' autofocus forse la A7III va un pò meglio.

avatarsenior
sent on 09 Settembre 2019 (18:55)

Io per ogni escursione faccio circa 400-600 foto, mi porto 2 batterie aggiuntive, ma raramente cambio batteria con la A7rII.
Forse perchè io scatto in manual focus e metto a fuoco una sola volta ogni gruppo di 40-50 foto ai monti, questo fatto consuma meno corrente.
Penso di tenere la A7rII ancora per i prossimi 3-5 anni, poi magari acquisterò la futura A7r5.Sorriso

avatarjunior
sent on 19 Settembre 2019 (15:01)

Ciao
Per me il paessaggio faccio solo nikon d600, e Oly em10 II+ 45mm f1,8 e sigma 56mm f1,4 per ritratto...

avatarsenior
sent on 25 Settembre 2019 (11:53)

A7III di sicuro offre quelle due o tre cose in più di una A7rII (tranni i MPX) ma per il resto è un salto in avanti marcato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me