| sent on 09 Settembre 2019 (14:19)
MI-TI-CO! Grazie mille, e grazie a tutti per i consigli! |
| sent on 09 Settembre 2019 (21:27)
Xt30, Bene! Sono contento... Cmq riguardo le foto di confronto, non riponeteci troppe aspettative riguardo gli aspetti tecnici da confrontare... Come scritto, io delle 2 macchine ho confrontato la filosofia di utilizzo, il feeling che mi davano, la sensazione di solidità, e chiaramente ho fatto delle foto, per fare un confronto su quale sistema mi sembrava desse a me maggiore soddisfazione. Le foto erano di diversi soggetti in diverse condizioni di luce. Guardandole intere, e poi in crop, per me ha vinto la Fuji. Non ho usato nessun criterio oggettivo, se non (forse) il rumore presente nella foto. È chiaro che la mia preferenza verso fuji non si fermava alla qualità da me percepita belle foto. |
| sent on 09 Settembre 2019 (21:51)
A prescindere dal quasi stop di SNR che ha l'apsc di vantaggio Il consorzio m43 ha un approccio più tecnologico alla fotografia che può piacere più o meno, fuji offre 1/4 in termini di features extra, manca perfino lo scatto high res che hanno pure Sony e Nikon, ed il focus stacking solo nella primordiale forma del focus braketing, anche questo è elemento da considerare. Se piacciono le features una G9 sembra avanti 5 anni su una X-T3. Lato prettamente fotografico vince fuji ma certi tipi di uso creativo sono più limitati. |
| sent on 09 Settembre 2019 (21:59)
@franlazz79 Hai detto bene. L'approccio tecnologico piace ad alcuni e ad alcuni meno. Consideriamo però che oramai qualsiasi fotocamera ha talmente tanta di quella tecnologia che non riusiamo neppure a conoscerla tutta. Io sono tra quelli che considerano la creatività un'attitudine dell'uomo e il mezzo uno strumento che può dare il meglio di se stesso nella "semplicità" d'uso |
| sent on 09 Settembre 2019 (22:00)
@franlazz79 Il mondo è bello perché vario Leggi il mio intervento precedente, non mi interessano i discorsi su quale aspetto tecnico è meglio o no, non ne avrei neanche le competenze tecniche in fotografia, io ho scritto perché ho preferito la fuji, visto che l'autrice del post chiedeva dei pareri. Non voglio convincere nessuno su cosa è meglio, anche perché secondo me sono entrambe ottime macchine, ma solo condividere esperienze ed imparare a fare belle foto |
| sent on 09 Settembre 2019 (22:02)
@gaga Condivido quello che hai scritto. |
| sent on 12 Settembre 2019 (21:21)
Max, la cosa e' nota. Dipende tutto da uno cosa vuole fare. Uscirei pazzo a trovare parcheggio in una grossa citta' con una macchina da 5 metri anche se favolosa e comodissima in autostrada pero' con la mia amata 500, con la quale mi ficcavo dappertutto, il nervosismo era alle stelle dopo viaggi da 700-1600 km. Se uno puo' e vuole si compra la 500 e la mercedes da 5 metri, sapendo quando usa l'uno o l'altra, e se non puo' prova a capire il compromesso che gli serve di piu' senza pensare al fatto che la macchina (fotografica o stradale) e' una cosa da mostrare agli altri. PS> Grazie di avermi fatto conoscere Bugani :) |
| sent on 13 Settembre 2019 (12:58)
Ragazzi, se leggete prima di scrivere vedrete che tapas ha già acquistato la Fuji T30 |
user124620 | sent on 13 Settembre 2019 (13:41)
“ Ragazzi, se leggete prima di scrivere vedrete che tapas ha già acquistato la Fuji T30 „ ooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooops.....chiedo venia **messaggio cancellato** facci sapere se esci questo week col sole come ti tovi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |