RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

x-t1 secondo corpo o upgrade a x-h1?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » x-t1 secondo corpo o upgrade a x-h1?





avatarsenior
sent on 14 Agosto 2019 (21:51)

Concordo!

avatarsupporter
sent on 15 Agosto 2019 (9:32)

Fra X-T1 e X-H1 non avrei dubbi sul scegliere la seconda. La X-T1 che ho avuto aveva un AF non proprio fulmineo specialmente con basse luci. Ora ho la X-E3 che ha lo stesso sistema AF della X-H1 ed e' un'altra storia.

avatarjunior
sent on 15 Agosto 2019 (10:44)

@Adriano
Su questo sono d'accordo con te (anche se pur avendo xt1 e xt20 tutti sti gran progressi decantati non è che li ho visti nelle nuove).
Il concetto è che xe3 rappresenta con perfezione il concetto di mkrrorless apsc.
Per xh1 buona per carita ma ripeto non trovo il senso sd oggi di una apsc di queste dimensiono.
Se qualcuno mi trova il genere fotografico per il quale è indicata forse mi convinco.
Viaggi?
Street?
Paesaggi?
Ritratti?

avatarsenior
sent on 13 Luglio 2020 (23:18)

E tra xt-3 e x-h1?

user148470
avatar
sent on 14 Luglio 2020 (7:58)

Come unico corpo andrei su XT3.

Io ho XT1 e XH1, quando sono stufo dell'ingombro della XH1 la lascio a casa e esco solo con la T che nonostante i suoi limiti porta a casa ancora ottime foto.
La H la ho scelta proprio per il grip ma alcune volte le sue dimensioni sono esagerate.

avatarsenior
sent on 19 Luglio 2020 (20:54)

Luca, hai le stesse mie Fuji e la penso più o meno come te. La H1 è il top con ottiche non stabilizzate, l'ho scelta appunto dopo l'acquisto del 56 e del 16-55 e del 180 Sonnar C/Y. Lo stabilizzatore in macchina è un plus irrinunciabile. Unico neo le dimensioni, ma il prezzo vale le candela, anche perchè, con le occasioni che si trovano ora, ci si porta a casa una gran bella macchina.;-)

user148470
avatar
sent on 19 Luglio 2020 (21:39)

MrGreen peccato che io son stato scemo è la ho presa appena uscita. Vabbeh, vedremo di dimostrare un po' di intelligenza la prossima volta...sperando di aver imparato qualcosa Sorry
Le dimensioni in realtà non sono un problema, anzi sono state il motivo dell'acquisto, la volevo così per attaccarci 1655-50140 e 100400. Questi obi avevano bisogno di grip e di una macchina robusta che si abbinasse a loro.

avatarsenior
sent on 19 Luglio 2020 (22:22)

Quando ho avuto per le mani il 100-400 ed il 50-140 purtroppo la H1 non esisteva ancora. Altrimenti almeno uno dei due bestioni l'avrei ancora con me.
Secondo me per quei due vetri è una scelta quasi obbligata.

user148470
avatar
sent on 20 Luglio 2020 (7:22)

Fanno tutti così, un upgrade alla volta così tu continui a comprare. Ora però, vista la crisi generale della Fotografia, si dovranno svegliare. La gente non è scema, pure io ho imparato Sorriso, dopo la H è uscita la T3...poi la T4...ma non hanno chissà quale differenza e upgrade tecnologico da doverle preferire.

avatarsenior
sent on 20 Luglio 2020 (7:39)

La x-h1 ha di suo una generosa impugnatura che a tanti fa comodo (indipendentemente dalla lente...).

j.mp/39eg4rm

Questo il link ad una breve comparativa... certo la Em1 mk1 era minuta ma con tutto al posto giusto!

:)

avatarsenior
sent on 20 Luglio 2020 (7:56)

L'X-H1 ha un'ergonomia ottima, effettivamente.

avatarsenior
sent on 23 Luglio 2020 (0:09)

io spero tanto nella X-h2 con sensore a 1024 punti Af , Autofocus fulmineo e gamma dinamica di 16 eV e sensibilità iso da 50 iso a 500.000.. Del video 8k a 120 fps, non mi interessa molto a dir la verità, come anche del mirino a 9 megadots

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me