RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

SD uhs-ii / I Sony A7 III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » SD uhs-ii / I Sony A7 III





avatarjunior
sent on 16 Luglio 2019 (22:37)

Ciao a tutti

Sicuramente sarà una domanda stupida, posseggo una Sony A7III, con due schede Lexar da 32GB SDHC UHS-II

la A7III possiede due slot di memoria
Slot 1: Memoria SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
Slot 2: Memoria SD, SDHC, SDXC (UHS-I)

Se volessi mettere la UHS-II nello slot 2, assieme all'altra nello slot 1 (anche se lo slot 2 è compatibile con schede UHS-I), la macchina me la legge lo stesso e la usa come se fosse una UHS-I (le tarpa le ali in velocità diciamo) oppure proprio non se po fa? perché se non si può fare devo prendere una SD nuova UHS-I :)

Un ringraziamento a tutti

Luca

avatarsenior
sent on 17 Luglio 2019 (6:53)

Puoi mettere tranquillamente la UHS-II nello slot 2, verrà usata alla massima velocità supportata da UHS-I

avatarsenior
sent on 17 Luglio 2019 (9:14)

Mi aggancio alla discussione, ma la macchina viene rallentata dalla scheda di memoria più lenta, che fa da collo di bottiglia, oppure si riattiva non appena la più veloce completa il lavoro?

avatarsenior
sent on 17 Luglio 2019 (9:19)

Se registri in entrambi i Raw si rallenta, se scrivi i Raw nella più veloce e i JPEG nella più lenta vai tranquillo.

avatarsenior
sent on 17 Luglio 2019 (9:23)

Mi accodo e seguo con interesse anche io. Tecnicamente la macchina dovrebbe essere "busy" sino alla fine della registrazione (che sia una o due schede di memoria impegnata/e per il salvataggio). Ho una Sandisk 32Gb UHS-II 300mb/s e non nascondo che quando la uso singolarmente nello slot 1 è una scheggia, scatto di fila anche 10/15/20 foto, la macchina segna le operazioni di salvataggio in backstage ma comunque permette di continare a scattare, mentre se richiedo il doppio salvataggio (su quella più lenta, Sandisk 95mb/s nello slot 2), il lag inizia a farsi sentire sensibilmente, ancor più se attivo lo scatto multiplo (personalmente registro sempre in RAW+JPEG su una o entrambe le schede).

avatarsenior
sent on 17 Luglio 2019 (9:27)

Sapete dirmi come vanno le schede Lexar sulla sony A7III?
in particolare sarei interessato a questa:
https://www.amazon.it/dp/B00OD71FKU/?coliid=I2063U13SQU4Z0&colid=186MD

oppure è meglio andare direttamente con le sony, tipo queste:

https://www.amazon.it/dp/B06ZYNN6JP/?coliid=I2J8RU2HLS3Y4E&colid=186MD

o queste più lente

https://www.amazon.it/dp/B01D8H087G/?coliid=IPH57RLBHDHKU&colid=186MDS

queste dovrebbero essere il meglio del meglio, se non erro...

https://www.amazon.it/dp/B07H9FVN3B/?coliid=I2UYAW5SA60DKH&colid=186MD

avatarjunior
sent on 17 Luglio 2019 (20:14)

Vi ringrazio tutti per le risposte, direi più che esaustive :)

Per rispondere a Mandrakone
le due schede Lexar da 32GB SDHC UHS-II che posseggo vanno benissimo, non mi sono mai trovato male con Lexar, le ho sempre usate sia su A7III sia sulla Nikon D500 quando la possedevo :)
Lo slot 2 su A7III non lo uso mai praticamente, mi ero posto il problema delle SD nel caso dovessi fare una registrazione Raw+Jpeg ;)

avatarsenior
sent on 17 Luglio 2019 (20:22)

La mia esperienza con Lexar è terminata qualche anno fa nel momento in cui mi si è bruciata una scheda nella Canon 6D (ma credo possa capitare a chiunque, con qualunque macchina fotografica, con qualunque altra scheda), ne possiedo un'altra ma per scaramanzia non la uso MrGreen Fine di una storia triste.

avatarsenior
sent on 18 Luglio 2019 (5:58)

Anche io su canon le ho sempre usate con soddisfazione, ora però sulla sony A7III ogni tanto mi perdo qualche scatto, soprattutto se mentre sta scrivendo i file sulla scheda premo il pulsante per rivedere l'anteprima della foto perdo qualche scatto e mi da la schermata nera con un punto interrogativo al centro. Sta cosa mi è successa spesso

avatarsenior
sent on 18 Luglio 2019 (6:20)

Io usa da sempre la soluzione suggerita da Black e non ho mai avuto problemi. Raw sulla 1 e Jpeg sulla 2.
Lexar Professional 2000x.

avatarsenior
sent on 18 Luglio 2019 (6:21)

Forse a me succede perché uso le 633 Confuso?

avatarsenior
sent on 18 Luglio 2019 (10:17)

Ok, anche io andrò di raw in una e jpeg nell'altra

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me