RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

x-e3 vs x-t3







avatarsenior
sent on 14 Agosto 2019 (13:47)

differenza di prezzo non viene dal corpo, ma dal 15-45.

avatarjunior
sent on 14 Agosto 2019 (22:14)

Non è del tutto cosi perché xt30 con 18-55 costava 400 euro di più rispetto ad xe3 con 18-55

avatarsenior
sent on 16 Agosto 2019 (11:49)

Dubito che la e3 produca foto migliori (che significa migliori poi è molto soggettivo). Fuji fa due linee di prodotti con identico sensore (a parità di periodo di produzione, xtrans 1,2 e 3): Xt con design simil reflex e mirino centrale, XE simil teleletro ma con mirino solo elettronico e spostato tutto a sinistra. Poi ovviamente le XT solo più professionali su molti aspetti e offrono modalità operative più veloci. La scelta tra XT e XE va fatta in base all'uso, ai gusti e alla simpatia o meno del mirino decentrato rispetto a quello centrale. Gross edifferenze in termine di immagini non ci possono essere

avatarsenior
sent on 16 Agosto 2019 (13:21)

La xt3 ha un sensore retrò illuminato e 26 mp , inoltre ho letto da più parti che anche essendo il medesimo sensore della xt30 , sulla xt3 ci sono più margini di recupero . Non ho fatto confronti diretti e riporto ciò che ho sentito . Detto questo consiglio a tutti di prenderla ( chiaramente chi ne fa un uso appropriato )

avatarjunior
sent on 17 Agosto 2019 (9:42)

Sensore e processore sono gli stessi così come la gamma dinamica. Tutto il resto sono leggende ?
Se il secondo slot e le capacitá video della t3 non sono fondamentali io prenderei tutta la vita la t30.

avatarsenior
sent on 17 Agosto 2019 (14:40)

Dove l'hai letto? Chiedo a Stefano?

avatarjunior
sent on 19 Agosto 2019 (7:39)

Secondo me con il sensore da 26mp non ci sono evidenti miglioramenti rispetto a quello da 24. Migliora invece notevolmente l'af

avatarsenior
sent on 19 Agosto 2019 (9:55)

Io la serie XT20 XT30 non sono riuscito a farmela piacere per le dimesioni ridotte, si vero è che è molto piccola , ma non sempre è un vantaggio, il minino di ergonomia ci vuole e secondo il mio modesto parere personale la XT30 ne è sprovvista, troppo piccoli e vicini i tasti!!
Per me XT3 e basta, costo più alto giustificato.

avatarjunior
sent on 28 Agosto 2019 (22:24)

Anche io ho una X-E3 ed ero tentato da X-T3 però, nonostante tutti i miglioramenti tecnologici, mi pare di vedere che la qualità delle immagini è pressoché identica con un leggero vantaggio per la X-E3 che ad alti ISO ha meno rumore della X-T3. Considerando il mio utilizzo, non avendo bisogno di un autofocus super performante, per il momento mi tengo la mia X-E3. Se un domani uscisse una H2 oppure una X-T4 stabilizzata...Allora ci farò un pensierino.

avatarsenior
sent on 28 Agosto 2019 (22:36)

Ti dico che se provi le serie nuove ci rimani male per velocità

avatarsenior
sent on 28 Agosto 2019 (23:23)

@Sernini dipende molto da che ottiche usi, con i luminosi in scarsa luce la generazione X-T2 ha un rate di errore in af-c non irrisorio, le nuove X-T3 ed X-T30 hanno più precisione. Lato QI i sensori tendono a sfornare il medesimo dettaglio ma il 26ha più gamma dinamica e secondo me genera meno artefatti. Altra cosa utile il 26 mpx ha poco rolling shutter al punto che si può usare molto di più lo scatto elettronico, tipo anche per persone in discreto movimento.

avatarsenior
sent on 29 Agosto 2019 (13:30)

La X-E3 va presa se si ha bisogno di una buona qualità di immagine in un corpo piccolo e leggero. Anche le ottiche dovrebbero essere proporzionate. Con ottiche pesanti, secondo me, si sbilancia troppo. Eviterei battery grip o altri orpelli similari, la filosofia che sta dietro alla macchina è di segno opposto. Chi ha necessità di montare teleobiettivi e comunque pesi massimi farebbe meglio a prendere corpi più adeguati, che pure in casa Fuji non mancano.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me