| sent on 13 Aprile 2019 (14:43)
comodo. stasera aggiorno | 
user7851 | sent on 13 Aprile 2019 (15:09)
Dopo prove e riprove, ho constatato che avendo attivo il riconoscimento visi e l'Eye AF le migliori prestazioni in aggancio si ottengono con la messa a fuoco in Spot flessibile S queste diventano meno performanti portando la dimensione su M e ancora di più selezionando L, naturalmente il calo di prestazioni non è eclatante, ma esiste. | 
| sent on 13 Aprile 2019 (15:37)
E invece qualcuno ha capito qualcosa dell'intervallometro? C'e' qualche video su Youtube? Essendoci gia' la funzione S&Q per i video time laps a cosa serve l'intervallometro? grazie | 
user161837 | sent on 13 Aprile 2019 (16:00)
“ Essendoci gia' la funzione S&Q per i video time laps a cosa serve l'intervallometro? grazie „ Per fare le classiche foto in time-lapse. Nulla di più, come fosse un'intervallometro esterno. | 
| sent on 13 Aprile 2019 (17:20)
Avete aggiornato tutti? Bug nessuno? Vado con la mia...? | 
user14103 | sent on 13 Aprile 2019 (17:21)
“ Avete aggiornato tutti? Bug nessuno? Vado con la mia...?MrGreen „ ieri mi è uscito un'occhio dal vano batterie.. | 
| sent on 13 Aprile 2019 (17:22)
Bello...lo voglio pure io. | 
| sent on 13 Aprile 2019 (17:36)
Installato il nuovo firmware v3.0, nessun bug da segnalare e grande applauso a Sony però ho qualche richiesta da fare... perchè si può sempre migliorare. Ecco le cose che desidero tanto ma non sono state implementate, la prima è richiesta da tantissime persone, la seconda non è possibile aggiungerla tramite firmware ma magari se la richiesta è alta verrà implementata nelle prossime Mark IV 1. Punto che indica la messa a fuoco ROSSO o che si illumini di Rosso durante il movimento, così grigio in più occasioni è invisibile! 2. I tasti ILLUMINATI! Non avete idea di quante volte al buio in situazioni dove non si può illuminare la macchina con una luce, magari del cellulare, li ho desiderati... 3. il menù Fn si potrebbe avere, come per i tasti, personalizzabile a seconda dell'utilizzo? Tipo un Menù personalizzato per le modalità foto ed un altro per la modalità Video. 4. I tasti personalizzabili con più di una personalizzazione, magari assumono 2 funzioni, una con la semplice pressione ed un altra con la pressione prolungata o abbinata contemporaneamente ad un altro tasto. 5. Possibilità di personalizzare anche il tasto posteriore utilizzato per la registrazione dei video. inoltre ho una domanda da farvi: Con l'intervallometro o in qualche modo è possibile effettuare scatti con tempi programmati più lunghi di 60", tipo 3 o 4 minuti? | 
| sent on 13 Aprile 2019 (17:52)
I tasti retroilluminati che si vedono al buio ormai ce li ha anche la Skoda con rispetto... | 
| sent on 13 Aprile 2019 (17:55)
“ 1. Punto che indica la messa a fuoco ROSSO o che si illumini di Rosso durante il movimento, così grigio in più occasioni è invisibile! 2. I tasti ILLUMINATI! Non avete idea di quante volte al buio in situazioni dove non si può illuminare la macchina con una luce, magari del cellulare, li ho desiderati.. „ in effetti sono due punti secondo me da migliorare | 
user14103 | sent on 13 Aprile 2019 (17:57)
I tasti retroilluminati che si vedono al buio ormai ce li ha anche la Skoda con rispetto... Io li riconosco anche bendato.. dopo piu di un anno .. | 
| sent on 13 Aprile 2019 (19:48)
Ciao, ma che differenza c'è tra il real time eye af e il traking eye af di prima? Anche prima mi seguiva l'occhio in tempo reale. Cosa intendono? Ammetto che sto facendo un po' di confusione, ora che vantaggi ho rispetto a prima a parte il fatto che posso scegliere se fuocheggiare l'occhio di una animale? | 
| sent on 13 Aprile 2019 (20:37)
“ 1. Punto che indica la messa a fuoco ROSSO o che si illumini di Rosso durante il movimento, così grigio in più occasioni è invisibile! „ Concordo! E non capisco perché non l'abbiano ancora fatto :/ | 
| sent on 13 Aprile 2019 (21:22)
“ Ciao, ma che differenza c'è tra il real time eye af e il traking eye af di prima? Anche prima mi seguiva l'occhio in tempo reale. Cosa intendono? „ Boh, credo che intendano che ora se è attivato il face detect, una volta che il sistema rileva un volto, focheggia sull'occhio alla pressione del pulsante di scatto o dell'af-on, in qualunque modalità. Non c'è bisogno di premere necessariamente il tasto dedicato all'eye-af. | 
| sent on 13 Aprile 2019 (21:25)
“ Ciao, ma che differenza c'è tra il real time eye af e il traking eye af di prima? Anche prima mi seguiva l'occhio in tempo reale. Cosa intendono? Ammetto che sto facendo un po' di confusione, ora che vantaggi ho rispetto a prima a parte il fatto che posso scegliere se fuocheggiare l'occhio di una animale? „ Prima seguivo l'occhio della modella, ma non appena quest'ultima si girava, la macchina non seguiva più il fuoco sul soggetto, mentre il real traking, contiamo a tracciare il soggetto, anche se non più tramite l'occhio, infatti vedrai i pallini che vanno a destra e a manca sul soggetto, fino a quando quest'ultimo non si rigira. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |