RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eletronic Shutter?







avatarsenior
sent on 14 Marzo 2019 (0:20)

Lo sto provando sulla EX3 che ho in prova e mi sembra che funzioni molto bene su soggetti come paesaggi.

Che ne pensate? Meglio usarlo o no?

Consuma più batteria? Causa problemi in foto statiche? Va bene per long exposures?


avatarjunior
sent on 14 Marzo 2019 (0:46)

C'é un articolo di Juza che spiega tutto in modo molto chiaro qui. Personalmente lo uso spesso su x-t20 perché mi permette di evitare il micromosso e quando voglio scattare silenziosamente, ma su soggetti in movimento veloce non l'ho mai testato

avatarsenior
sent on 18 Marzo 2019 (0:37)

sì sì conosco la differenza rispetto all'otturatore normale però mi sembra che leggendo dpreview comporti una piccola perdita di qualità di immagine nei raw

www.dpreview.com/reviews/fujifilm-x-t3/8

Electronic shutter imposes a slight cost in DR at low ISOs and in visible noise at higher ISOs.

avatarjunior
sent on 18 Marzo 2019 (4:59)

È un argomento che interesserebbe anche a me approfondire, oltre al discorso della prima tendina elettronica: usarla comporta vantaggi con tutte le focali?

avatarsenior
sent on 18 Marzo 2019 (5:07)

Se si utilizzano tempi rapidi, può anche peggiorare lo sfocato.

avatarjunior
sent on 18 Marzo 2019 (5:35)

Esatto, infatti Fuji permette di usare la prima tendina elettronica con tempi più lenti di 1/2000.

avatarsenior
sent on 19 Marzo 2019 (0:34)

Perché? Non lo sapevo

avatarjunior
sent on 19 Marzo 2019 (16:55)

O meglio, se scegli EF+M+ES in automatico scatterà fino a 1/2000 in EF, fino a 1/8000 con l'otturatore meccanico e fino a 1/32000 con l'otturatore elettronico.
A me piacerebbe sapere con l'EF quali vantaggi reali ci sono? E se sono visibili anche con tutte le focali.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me