| sent on 28 Giugno 2018 (11:49)
Illele, anche io ho letto con attenzione quella parte, ed è altresì vero che se facciamo un confronto, i sensori che montano gli smartphone attuali sono veramente ottimizzati per "spremere"il loro meglio. Tant'è che in buona luce, non è un eresia cogliere un attimo scattando col telefono, che ha l'innegabile vantaggio della portabilità. Questo per dire che se un aps-c, a livello di tenuta iso, gamma dinamica ecc, venisse ottimizzato quanto la tecnologia ha sin qui fato con i telefoni, sarei veramente curioso di vedere che ne salta fuori. Personalmente, come tempistiche penso sia impossibile vedere questo sensore già su Pro3 e T3... |
| sent on 28 Giugno 2018 (12:42)
Marco, la penso come te. Mi sembravano solo ottimisticisti titolo del post e speranze di vedere qualcosa di Samsung già dalle prossime uscite. Tant'è che si parla del nuovo sensore Sony su una possile xt4 o H2 non prima del 2021. Figuriamoci un sensore Samsung. www.fujirumors.com/category/rumors/ |
| sent on 28 Giugno 2018 (12:51)
Anche perché se sta collaborazione è iniziata adesso, la vedrei dura produrre macchine per la vendita da qua ad ottobre... |
user81826 | sent on 28 Giugno 2018 (13:16)
Dubito che abbiano fatto dichiarazioni non appena nata la collaborazione e senza avere già risultati concreti portati avanti per mesi se non anni, dunque un sensore in collaborazione con Samsung lo vedo molto probabile, se non altro perché Samsung aveva in cassa già il know how e oltretutto progetti belli che fatti. Questo non vuol dire una applicazione immediata della nuova tecnologia. In ogni caso questo sensore da 26/28 Mpixel qualcuno dovrà farlo, magari sarà Sony ma vorrà anche dire che fornirà un sensore che lei stessa non avrà utilizzato o che se utilizzerà lo farà in contemporanea con Fuji. |
| sent on 28 Giugno 2018 (15:32)
Samsung ha iniziato lo sviluppo della tecnologia ISOCELL Plus 6 anni fa. Se Fuji e Samsung avessero collaborato a stretto contatto nello sviluppo, a quest'ora avrebbero entrambe un sensore. Uno per smartphone e uno per ML. E invece: ....."Through continuous cooperation with Samsung, we anticipate to bring more meaningful innovation to mobile cameras.” In fact, the new optimized pixel isolation architecture requires the replacement of the metal barrier with an innovative new material developed by Fujifilm, which minimizes optical loss and light reflection. Un pò come chi costruisce auto e si affida a terzi per la fornitura di una scocca creata in materiale brevettato da loro. Questo però non vuol dire che chi fornisce la scocca ha anche colalborato allo sviluppo di motore, trasmissione, telaio per poi farsi un'auto tutta sua. Poi, ripeto, felice di essere smentito anche domani... |
user81826 | sent on 28 Giugno 2018 (15:38)
Penso che nessuno abbia detto questo, non si è entrati nel merito della questione semplicemente perché non si hanno sufficienti elementi per farlo. Sono state fatte speculazioni basate anche sui rumors di un sensore sulla T3 tra i 24 ed i 30 Mpixel e visto che proprio Samsung ne produceva uno, mentre Sony non ne ha mai fatti, 2+2=4. Ovviamente ripeto si tratta di speculazioni e finché non faranno l'annuncio rimarranno tali. |
| sent on 28 Giugno 2018 (19:07)
Speriamo bene... Fare un passaggio del genere può comportare un rischio, sopratutto perché Sony vedendo minato il suo settore, potrebbe fornire ad altri brand sensori apsc più performanti, scalzando magari il primato di miglior apsc a fuji... Certo non penso,che fuji non abbia calcolato questo fattore, anche se certe volte ho l'impressione che fuji faccia uscire più camere di quelle che dovrebbe, E meno obiettivi di quelli che servirebbero, tipo un 23 0,95 tropicalizzato, o un 33 sempre 0,95 sempre tropicalizzato. |
| sent on 28 Giugno 2018 (19:15)
“ ...sopratutto perché Sony vedendo minato il suo settore, potrebbe fornire ad altri brand sensori apsc più performanti, scalzando magari il primato di miglior apsc a fuji... „ Beh, si chiama sana concorrenza, ed è positiva per gli utilizzatori. |
| sent on 28 Giugno 2018 (19:23)
Cmq il sensore non è tutto nel corpo. Conta molto anche l elettronica, il processore, software ecc. Fuji ha dimostrato di saperci fare... |
user81826 | sent on 28 Giugno 2018 (20:22)
Pit., d'accordo con te, Fuji aveva preso il volo con la presentazione delle ottiche, poi quest'anno ha rallentato un po'. |
| sent on 29 Giugno 2018 (0:11)
D'accordo con Gaga, sono un sostenitore del sensore non è tutto... Infatti da ff sono passato ad apsc, e la differenza pur essend9 a favore della mia vecchia macchina, è irrilevante a livello fotografico... Altrimenti tutti a fotografare con in banco ottico, o nella peggiore delle ipotesi con un mf... Paolopgc Si penso che il punto di forza fuji fossero proprio le lenti, ma se continua così, potrebbero,diventare anche il punto debole... Mi spiego meglio... Fin quando, fuji si doveva relazionare con Canon, poteva dire nella peggiore delle ipotesi, i nostri obiettivi sono come gli usm di Canon, cioè un po' più rumorosi e lenti, m con buone performance a livello di lenti, volendo alcune lenti serie L sono anche patacche, quindi fin li tutto bene... adesso le Sony sono mediamente più veloci e silenziosi, e fuji presenta una xt100, che comunque non da una camera entri level per chi vuole iniziare a fotografare, un po' come la 1300 di Canon. |
| sent on 29 Giugno 2018 (0:22)
Diciamo che la X-T100 è un po' come la Canon 800D: se ti sei stancato della 1300D e vuoi qualcosa di meglio prendi quella, dal mio punto di vista. |
| sent on 29 Giugno 2018 (14:54)
Si, ma la 800d già cost, e il primo acquisto solitamente sta ad un ben più basso |
| sent on 29 Giugno 2018 (15:57)
Non per forza. Avessi avuto un budget maggiore mi sarei già preso una X-T2 o una A7R III. Tutto sta da quanto conosci e sai usare una fotocamera, anche se un po' di pratica su fotocamere più "impegnative" per i neofiti non farebbe per nulla male. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |