RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Collegare Fuji x-T20 al Pc con Fujifilm X Raw Studio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Collegare Fuji x-T20 al Pc con Fujifilm X Raw Studio




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsupporter
sent on 18 Giugno 2018 (12:34)

risolto! era semplicemente il cavo micro usb. ho provato con un cavo molto più spesso e tutto ora funziona regolarmente! evidentemente il precedente cavo (sottilissimo) non era in grado di trasmettere i dati necessari, ne ad essere adatto a far trasmettere i dati della XT20

avatarsenior
sent on 18 Giugno 2018 (15:07)

Allora come detto in precedenza dovevo fare l'aggiornamento della macchina.
Quindi ho scaricato il firmware sul PC, ho formattato la scheda SD sulla fotocamera, poi l'ho inserita nel computer, ho scaricato sulla scheda l'aggiornamento poi l'ho rimessa nella fotocamera ma dice che è impossibile effettuare l'aggiornamento, non trova il firmware!
Dove sto sbagliando??

avatarsenior
sent on 18 Giugno 2018 (15:20)

AGGIORNARE IL FIRMWARE [Procedura] Assicurarsi che la batteria della fotocamera sia completamente carica (l'interruzione della procedura di aggiornamento per mancanza di carica potrebbe danneggiare la vostra Fuji e rendere necessario spedirla in assistenza) e non utilizzare i comandi della fotocamera durante l'aggiornamento. Se l'aggiornamento dovesse fallire la fotocamera potrebbe non funzionare correttamente. Una volta aggiornato il firmware alcuni dati della versione precedente non potranno più essere ripristinati. L'aggiornamento va fatto prima sulla fotocamera e poi sugli obbiettivi. Verificare quale versione del firmware è installata sulla fotocamera e su tutti gli obiettivi. Procedura 1. Accendere la fotocamera tenendo premuto il tasto “DISP BACK”. Sul display appariranno sia la versione del firmware della fotocamera che dell'obbiettivo montato. 2. Formattare la scheda di memoria SD direttamente nella fotocamera. 3. Scaricare l'ultimo firmware disponibile dal sito FUJI (assicurarsi di non avere versioni precedentemente scaricate del firmware nella stessa cartella “download” eventualmente spostarle). 4. Inserite la SD nel lettore del computer e copiate il firmware nella root della scheda SD. 5.Inserie la scheda SD nuovamente nella fotocamera ed accenderla tenendo premuto il tasto “DISP BACK” . 6. Seguite le istruzioni riportate sul display della fotocamera. 7. Alla richiesta “Corpo” o “Obbiettivo” selezionate “Corpo” se il firmware che volete aggiornare è quello della fotocamera, “Obbiettivo” se volete invece aggiornare l'obbiettivo e confermare con OK. Premere OK per andare al passo successivo e poi premere la “freccia in su” del selettore a 4 vie per selezionare OK. Premere OK. Premere OK. (Ha inizio l'aggiornamento firmware. I tempi necessari per l'aggiornamento sono all'incirca di 90 secondi per le fotocamere e di 30 secondi per gli obiettivi). 8. Spegnere la fotocamera e riaccenderla tenendo premuto “DISP BACK” per verificare il firmware aggiornato. Spegnere e riaccendere normalmente la fotocamera per verificarne il buon funzionamento. 9. Formattare la scheda SD se deve essere utilizzata per il salvataggio delle foto. (La procedura va ripetuta per l'aggiornamento firmware dell'obiettivo).

avatarsenior
sent on 19 Giugno 2018 (12:01)

Aggiornamento : risolto il problema, sono riuscito a fare l'aggiornamento firmare della fotocamera ed ho impostato Modo Connessione PC su con Raw USB, però non riesco a trasmettere i file Raw al software!
Angyphoto te che cavo hai per la x-t20?

avatarsenior
sent on 20 Giugno 2018 (18:52)

Mi sembra di ricordare che i file RAF prima li scarichi sul computer normalmente con Modo Connessione PC > Scheda USB e poi li apri con il programma Fuji XRAW Studio e li modifichi tramite la fotocamera collegata al pc. Ricordati di impostare in Gestione Energia lo Spegnumento Automatico in OFF altrimenti la fotocamera si spegne in continuazione

avatarsenior
sent on 23 Giugno 2018 (10:16)

OK risolto tutto

avatarsenior
sent on 16 Agosto 2022 (19:54)

Ciao,
provo a chiedere qui in quanto ho un problema con X Raw Studio e GFX 50sII e Macbook M1

Inizialmente funzionava tutto correttamente ma ora, dopo aver rilevato la fotocamera e selezionato il file RAW archiviato sulla scrivania, sullo schermo compare un ingranaggio (come se il software stesse elaborando) e inizia a ruotare ininterrottamente. Siccome non smette di ruotare non mi permette di accedere alle modifiche.
Oltre questo le soluzioni finali sono:
- o che l'immagine sparisce e compare un'immagine nera con un punto di domanda al posto dell'anteprima della foto
- o che l'immagine e tutto il pannello inizia a sfarfallare e lampeggiare ad intermittenza.

Uso cavo originale, Vers. 1.15 (software) e 1.10 fotocamera

Potete aiutarmi?

avatarjunior
sent on 16 Agosto 2022 (21:25)

Utile..

avatarsenior
sent on 16 Agosto 2022 (23:54)

Anche tu lo stesso problema?

avatarsenior
sent on 17 Agosto 2022 (16:06)

Se la compatibilità corrsiponde...
fujifilm-x.com/it-it/support/compatibility/software/x-raw-studio/
proverei con un altro cavetto

avatarsenior
sent on 17 Agosto 2022 (18:03)

Tutto compatibile.

Ho provato a riprendere dei vecchi RAW (che avevo già convertito con successo in passato).
Quelli riesco a vederli e modificarli, ma in fase di conversione mi da errore.

Dite che sia il cavo? Sto usando il cavo originale.

Ora provo...

avatarsenior
sent on 17 Agosto 2022 (18:20)

Vi ho messo degli screenshot, vediamo se riusciamo a risolvere..

www.dropbox.com/sh/unvne282qqcoee4/AABSq_I8VNkbpFgcWVV1_SD2a?dl=0

avatarsenior
sent on 17 Agosto 2022 (19:38)

In effetti la fotocamera la vede (secondo screenshot)...
Qui (febbraio 2022) anche se riguarda la SD vedo GFX e Mac...potrebbe essere un problema di compatibilità?
fujifilm-x.com/global/global-news/2022/0202_4199100/


avatarsenior
sent on 17 Agosto 2022 (20:55)

Effettivamente io sto usando schede SDXC..

Ma quindi per i file salvati su questo genere di memoria non è più possibile modificarli con software X RAW?

Ricordo che c'è stato un aggiornamento firmware della macchina proprio per questo motivo..

avatarjunior
sent on 31 Luglio 2025 (16:50)

Mi interessa

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me