user122030 | sent on 20 Aprile 2018 (14:23)
ma il Samyang FE 14mm f/2.8 AF ED AS IF UMC ha l'autofocus |
| sent on 20 Aprile 2018 (14:40)
“ rimarrò sul 28 2.8 :D „ intendi il 28f2 sony? ottima scelta. Di Samyang c'è sia la versione manuale che la nuova versione AF... ma quest'ultima costa il doppio e ha uno schema ottico differente... se ne vale la pena o no dipende dal tuo approccio con le lenti manual focus |
| sent on 20 Aprile 2018 (15:07)
“ " rimarrò sul 28 2.8 :D" intendi il 28f2 sony? ottima scelta. „ Per il 28/2.8 FE c'è anche un aggiuntivo ottico della stessa Sony che lo fa diventare un 21mm. In genere sono soluzioni a "o la va o la spacca", che non danno dei gran risultati. Invece ho letto varie recensioni in cui pare che questo 28 che diventa un 21, se chiuso di un paio di stop, garantisca una notevole nitidezza su tutta la superficie della foto. Probabilmente per il fatto che obbiettivo e aggiuntivo sono stati progettati insieme, per funzionare in sinergia. P.S.: Il Laowa 10-18mm f/4.5-5.6 FE è stato ufficialmente presentato www.sonyalpharumors.com/venus-optics-announces-the-new-10-18mm-and-100 |
| sent on 20 Aprile 2018 (15:44)
C'è anche un secondo aggiuntivo che lo fa diventare un fisch 16mm |
| sent on 20 Aprile 2018 (17:27)
Si ma è un F2 non un F2.8 |
| sent on 20 Aprile 2018 (18:07)
Con il convertitore a 21mm diventa un 2.8 e con il fisch credo 3.4 |
| sent on 20 Aprile 2018 (21:26)
Allora, alla fine come consigliato da alcuni ho preso il 24-70 GM. Per la tipologia di foto e soprattutto per il tempo che ho credo che per ora sia la scelta ideale. Ma vorrei comunque affiancarci un fisso, se un giorno decido di uscire leggero oppure ho più tempo per scattare “ragionando”, ecc. Secondo voi, da affiancare al 24-70, cosa mi conviene prendere? Il Batis 25? Il Sony 28/2 oppure il 35/2.8? Rimanendo tra i grandangolari, so della qualità del 55/1.8 o del Batis 85, ma per foto street o paesaggi o notturne non sono indicati, ed è questo il genere di foto che farei senza uscire con lo zoom. Consigli? |
| sent on 20 Aprile 2018 (22:01)
Il 25 è forse un po estremo per fare street, tra 28 e 35 dipende molto dal tuo approccio, come scegli cadi bene. |
| sent on 20 Aprile 2018 (22:03)
Scuaa ma hai un 24-70 provalo alle focali che ti interessano e vedi quella che ti soddisfa di più |
| sent on 20 Aprile 2018 (22:29)
scusate ma mettere aggiuntivi al 28mm da montare sulla A7III...la trovo un' eresia. |
| sent on 21 Aprile 2018 (3:21)
Andreaalt Non comprare nulla finche non sarai tu a decidere che focale ti serve. Chiedere cosa ti conviene comprare tra 25, 28 e 35 sulla base di quello che gli altri prenderebbero ha poco senso. Fai 3 o piu uscite con lo zoom bloccato con del nastro adesivo sulle tre focali che cerchi. Cosi capirai qual'e' la tua focale. |
| sent on 21 Aprile 2018 (8:27)
Perché Micky? Ho visto delle recensioni e npn sembrano comportarsi male |
| sent on 21 Aprile 2018 (8:51)
Lectet, ellamadonna... Basta vedere le statistiche sulla focale più usata per farsi un idea, poi visto che vorrebbe usarlo per uscite "leggere"... Che lo prenda piu piccolo e leggero possibile. |
| sent on 21 Aprile 2018 (13:11)
Si, mi spiego meglio. So che posso vedere le statistiche sulla focale più usata, o bloccando lo zoom su quella focale capire sul campo quale mi piace di più, ecc. Ma io tutte queste “prove” le ho già fatte in passato su Nikon. E so che mi piacciono tutte queste focali, in passato ho scattato prevalentemente da 25 a 35 (principalmente usavo un 16-35) in modo pressoché uguale. Quindi, dando per scontato che mi trovo bene con tutte e 3 le focali, dovendone scegliere una sola, e non badando al prezzo, voi cosa consigliereste? Proprio come resa, colori, nitidezza, leggerezza, ecc ecc. Tanto si passa dai 120 gr ai 335 gr, e gli ingombri dai 3,5 agli 8 cm, diciamo che restiamo sempre su dimensioni di portabilità estrema. Grazie! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |