RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

contatore scatti "da i numeri" ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » contatore scatti "da i numeri" ?





avatarjunior
sent on 29 Gennaio 2018 (19:45)

ho acquistato una X-T1 dichiarata "come nuova" con meno di mille scatti...il problema è che il contatore segna 256-3356!!!
come è possibile che abbia scattato per più di 2 milioni di volte?
Qualcuno è al corrente di come funzioni il contatore scatti delle Fuji?

avatarsenior
sent on 30 Gennaio 2018 (1:53)

Se l'impostazione è stata fatta per non azzerarsi ma bensi continua può arrivare fino a 999.9999. Guarda sul manuale pag. 93 (circa)

avatarsenior
sent on 30 Gennaio 2018 (7:17)

"come nuova" non vuol dire "nuova"! Dove l'hai acquistata?

avatarjunior
sent on 30 Gennaio 2018 (11:09)

Br1h2o,
l'ho acquistata presso un concessionario Fuji, ma non mi sono spiegato bene, non ho alcun dubbio riguardo al fatto che la X-T1 non possa avere accumulato 2.500.000 scatti reali...piuttosto mi interessano informazioni sul funzionamento del contascatti, con particolare con riferimento all'incremento della directory.
Quando la directory scatta da 100- a 101- ha già accumulato 10000 scatti, e, già non sono pochi...ma arrivare a 256!!!

Gianni05,
quando il contatore giunge a 999-9999, dovremmo essere intorno a un miliardo di scatti 1.000.000.000!!!, ti sei mai chiesto come sia possibile?
La mia idea è che, prima dello scatto reale, l'otturatore si attivi altre volte forse per consentire il controllo dell'esposizione, ma anche così non riesco a rendermi conto di come si possa arrivare a valori tanti alti



avatarsenior
sent on 30 Gennaio 2018 (12:02)

magari hai utilizzato una scheda di memoria vecchia che continua con le numerazioni delle cartelle "memorizzate".

avatarsenior
sent on 30 Gennaio 2018 (12:26)

AhhhMrGreen avevo inteso male la tua affermazione MrGreen;-)

avatarsenior
sent on 30 Gennaio 2018 (15:38)

999.9999 dove i primi tre 9 sono la numerazione della cartella e i secondi quattro 9 sono la numerazione dei file (scatti) dentro alla cartella. Se nel menù è selezionata (o meglio era selezionata dal vecchio proprietario) l'opzione "cont." come consigliato da Fuji da come interpreto io il manuale la numerazione prosegue incrementandosi sempre anche dopo una formattazione della SD o la sostituzione con una SD nuova. Nella opzione "azzera" invece la numerazione riprende da 0001 dopo la formattazione o la sostituzione della SD. Immaginado che tu abbia inserito una SD nuova deduco che la voce selezionata nel menù IMPOSTAZIONE SALVA DATI sia perciò "cont". Però! Da considerare che anche se da come scritto sul manuale le cartelle possono arrivare alla numerazione 999 in realtà alla prima cartella viene assegnato il numero 100. Ed ora questo stralcio da un altro sito rende le cose più chiare o più confuse: Ieri passando delle foto a un amico mi ha fatto notare che avevo fatto già 4000 foto
Impossibile.
Quindi ho riguardato l'argomento e nei vari fori, anche stranieri effettivamente si dice che il dato non compare negli exif.
Quindi chiamo Fuji.
Risposta:
lei sicuramente non ha fatto 4000 foto. La numerazione può dipendere dal fatto di inserire la prima volta nella fotocamera una scheda di memoria che già è stata usata. Il sistema comunque legge un qualcosa nella scheda di memoria e parte da lì per il conteggio.
Praticamente il conteggio può iniziare de 1500 come da 27430 o 102316.
E non c'è verso (ufficialmente - sicuramente l'assistenza ha la combinazione di tasti per attivare i menù occulti) di sapere il numero effettivo di scatti.

avatarjunior
sent on 30 Gennaio 2018 (16:08)

certo che è così, ma se ho trovato il contatore a 256-3556 te lo spieghi come, anche inserendo SD già iniziate, si può arrivare a 256-? quello che mi fa pensare non è la numerazione della foto (1-9999) ma quella della directory (100-999).
Anche se inserisci una SD usata, con 102316 scatti, la directory diventa 110-2316...sbaglio?

avatarjunior
sent on 30 Gennaio 2018 (16:10)

ahah ma che follia è mai questa?

avatarsenior
sent on 30 Gennaio 2018 (16:17)

il precedente utilizzatore, metti che fosse un pro... con dieci anni di attivita' .
Potrebbe aver inserito la directory iniziale alta per fare in modo da avere una sorta di numerazione di archivio progressiva.

Io lo faccio con le mie fotocamere. almeno non devi cercare tra le directory

avatarsupporter
sent on 30 Gennaio 2018 (16:29)

ahah ma che follia è mai questa?

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
ho avuto un problema simile con una 7Dii NUOVA.
Inizialmente ho montato una scheda da 8Gb nuova ed il contatore ha cominciato la numerazione da zero.
Poi ho inserito una scheda di memoria da 64Gb con alcune foto della mia 6D.
Le due macchine numerano le foto nello stesso modo ed il contascatti della 7Dii è andato in sequenza alla numerazione più alta come se avessi scattato 5.000 foto.
Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
poi ho letto sul manuale ( o su internet ) di questa particolarità e mi sono tranquillizzato. Mi rimane il problema che la numerazione della 6D e della 7Dii sono uguali e, se sbaglio cartella di archiviazione, tenta di sovrascrivere perché scatto un numero di foto simile per entrambi i corpi ( 2 - 3.000 anno )

avatarjunior
sent on 30 Gennaio 2018 (16:36)

Salt, forse ho capito male, tu dici che è possibile modificare il valore della directory?

avatarsenior
sent on 30 Gennaio 2018 (18:08)

non so sulla tua fotocamera, ma sulle mie canon si.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me