RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A7r3: setting per lenti vintage


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » A7r3: setting per lenti vintage





user86191
avatar
sent on 29 Dicembre 2017 (7:51)

Per gli R non e necessaria una ML, ho una baionetta del Lolli per Nikon appena arriva lo metto alla prova Sorriso

avatarsenior
sent on 29 Dicembre 2017 (13:59)

Eh lo so che il rischio esiste...


mi dirai tra un anno quanti leica r possiedi...MrGreen

avatarsenior
sent on 29 Dicembre 2017 (14:12)

Si fa certo prima a ricomporre, piuttosto che usare il joystick.

Io scatto in A (che vengono regolati manualmente da diaframma sull'ottica) e ISO auto, fissando il tempo di esposizione minimo a quanto basta (di solito 1/125).

avatarsenior
sent on 29 Dicembre 2017 (22:20)

Arrivato oggi il techart pro... domani prove poi si discute di settaggi

avatarsenior
sent on 29 Dicembre 2017 (22:43)

Paolo.rapy perché dici forse il 60 no?
Non lo sai che come prestazioni è migliore del pur ottimo Summicron 50? Non per nulla era l'ottica preferita da Salgado ai tempi dell'analogico.

avatarjunior
sent on 29 Dicembre 2017 (23:13)

Io uso felicemente leica r e leica m, e ne sono felicissimo, unico neo è la perdita del classico effetto 3d dei leica su sensore sony, ma per il resto rendono benissimo, gli angoli dei grandangolari non sono il massimo, ma diaframmando si riesce ad avere ottimi risultati. Il techart aggiornalo all'ultima versione, poi utilizza la personalizzazione per passare velocemente da af a Manuale.

avatarsenior
sent on 31 Dicembre 2017 (1:08)

Come si inserisce e si setta l'eye focus ?
Non mi trovo proprio con i menù

avatarsupporter
sent on 31 Dicembre 2017 (2:55)

Devi programmare un tasto per farlo partire. Io ti consiglio l'ael, così passi da af "normale" (che tieni su af-on) a eye-focus solo muovendo lievemente il pollice.
Altre regolazioni non sono necessarie.

avatarsenior
sent on 31 Dicembre 2017 (11:09)

Grazie Otto.
Io sto usando l'eye focus con il techart pro e lente manuale.
Sul tasto af-on ho impostato la commutazione tra manual focus e autofocus.
Sul tasto AEL ho impostato l'eye focus.

L'eye focus non dovrebbe seguire l'occhio del soggetto, con un quadratino verde piccolo sul soggetto, quando spingo a metà il tasto di scatto? Imposto af-c, ma non vedo l'inseguimento.

Inoltre, devo impostare come area di messa a fuoco quella ampia (e rinunciare a quella spot pilotabile col joystick).

Vedo inoltre il quadrato verde grande sul volto della persona, e più raramente il quadratino piccolo sull occhio

Sbaglio qualcosa?

avatarsenior
sent on 01 Gennaio 2018 (22:57)

paolo.rapy perché dici forse il 60 no?
Non lo sai che come prestazioni è migliore del pur ottimo Summicron 50? Non per nulla era l'ottica preferita da Salgado ai tempi dell'analogico.


forse no solo perché è una focale meno usuale, solo per quello Sorriso


unico neo è la perdita del classico effetto 3d dei leica su sensore sony


è perché mai?

avatarsupporter
sent on 01 Gennaio 2018 (23:08)

L'eye focus non dovrebbe seguire l'occhio del soggetto, con un quadratino verde piccolo sul soggetto, quando spingo a metà il tasto di scatto? Imposto af-c, ma non vedo l'inseguimento.


No, l'eye focus parte solo se premi il tasto ad esso deputato.

avatarsenior
sent on 02 Gennaio 2018 (1:40)

Grazie otto.
Ma il tasto deputato all'eye focus devo mantenerlo premuto, o lo premo una tantum (e se lo ripremo lo disattivo)?
l'eye focus con gli obiettivi fe funziona anche in af-c (segue l'occhio della persona che si muove), mentre con il techart pro ed obiettivo manual focus funziona solo in af-s: con quest'ultimo quindi se la persona si sposta, devo rimettere a fuoco. Giusto?
Ho fatto qualche prova ma sono ancora in alto mare

avatarsenior
sent on 02 Gennaio 2018 (9:25)

seguo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me