RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come applicare le simulazioni Fuji a RAW della nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Come applicare le simulazioni Fuji a RAW della nikon




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
sent on 24 Novembre 2017 (9:01)

Per me il migliore resta il Provia, quello più neutro.

avatarsenior
sent on 24 Novembre 2017 (9:13)

seguo

avatarsenior
sent on 24 Novembre 2017 (10:19)

@I_Felix, sembra che alcuni siano riusciti a usarli su Sony. Provare non costa nulla.
Se hai Capture One, puoi importare i profili ICC delle simulazioni da qui:

www.fuji-x-forum.com/topic/3772-capture-one-pro-9-film-simulations-inc

Teoricamente, potresti riominarli e importarli oppure provare a selezionarli e assegnarli ugualmente. Con i file della Xt1, riuscivo a usare la Acros. Mi bastava applicare il profili ICC Acros della t2:

blog.phaseone.com/move-your-custom-made-icc-profiles-to-other-computer





user117231
avatar
sent on 24 Novembre 2017 (19:08)

Provo...va...

avatarsupporter
sent on 24 Novembre 2017 (19:34)

@I_Felix, sembra che alcuni siano riusciti a usarli su Sony. Provare non costa nulla.
Se hai Capture One, puoi importare i profili ICC delle simulazioni da qui:

www.fuji-x-forum.com/topic/3772-capture-one-pro-9-film-simulations-inc

Teoricamente, potresti riominarli e importarli oppure provare a selezionarli e assegnarli ugualmente. Con i file della Xt1, riuscivo a usare la Acros. Mi bastava applicare il profili ICC Acros della t2:

blog.phaseone.com/move-your-custom-made-icc-profiles-to-other-computer



Se ho capito bene istalli i profili e poi li assegni in PS quando apri il raw in PS? Dico bene?

In C1 come si assegna un profilo? Perdonate l'ignoranza ma C1 lo conosco poco.
Sorry

user117231
avatar
sent on 24 Novembre 2017 (20:28)

Et C2....ha iniziato a far freddo...e siamo già tutti raffreddati. MrGreen

avatarsenior
sent on 24 Novembre 2017 (21:11)

" Le simulazioni fuji sono proprietarie...ma alcune si possono estrarre con Adobe DNG Profile Editor"

Cioè? Mi argomenti la cosa che mi interessa di principio più che per le simulazioni pellicola..


Come dicevo i profili colore presenti in camera raw fuji sono nascosti...e anche in Adobe DNG Profile Editor non vengono mostrati.

Per estrarli devi spostare temporaneamente queste due cartelle sul desktop

C:\ProgramData\Adobe\CameraRaw
C:\Users\nome utente pc\AppData\Roaming\Adobe\CameraRaw

Con Adobe DNG Converter convertire il raf in dng
Con Adobe DNG Profile Editor estrarre il profilo dcp
Con dcptool modificare il profilo dcp cambiando il nome della camera
Ripristinare le cartelle
Fine

Non chiedermi come abbia fatto a scoprire questa cosa...per puro caso MrGreen

avatarjunior
sent on 24 Novembre 2017 (21:54)

Una ricerca in rete mi ha fatto trovare questo preset per LR:

www.opaterny.com/notes/2015/1/12/get-classic-chrome-on-the-fujifilm-x1

l'autore dice di utilizzarlo per le X100 ma ho provato ad installarlo ed applicarlo alla mia 5DMkII, la resa sembra effettivamente molto simile al risultato che ottengo con le X-E2 o X-T1

avatarsenior
sent on 24 Novembre 2017 (22:36)

Ci sono dei picture style da caricare e applicare direttamente in macchina o capture nx-d che simulano delle pellicole. Mi ricorso la velvia, le Kodachrome (mi pare di ricordare 25 e 64).
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=219689&show=&npost=&o=/
Anche qui alcune info

avatarsupporter
sent on 26 Novembre 2017 (11:28)

Non chiedermi come abbia fatto a scoprire questa cosa...per puro caso MrGreen


Ti ringrazio! Estremamente interessante! ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me