| sent on 18 Ottobre 2017 (0:00)
Ho visto le caratteristiche delle nuova XE3, sostanzialmente, la XPRO 2 ha in più L'otturatore meccanico a1/8000s, il mirino ibrido ( ma quello ottico della XE3 copre il 100% mentre quello della xpro2 il 97%) la doppia scheda SD ( ed é UHS II compatibile, mentre la XE3 no) è là tropicalizzazione? Tutto qui? In più la XE3 però è più economica, più leggera, ha il Bluetooth e lo schermo touch. Direi che se ad oggi non avessi la xpro2 e dovessi scegliere sarei tentato dalla sorellina |
user81826 | sent on 18 Ottobre 2017 (0:13)
Le differenze sono anche troppe. Tropicalizzazione, doppia scheda, mirino elettronico più grande e con refresh rate molto più alto, mirino ottico, lcd a risoluzione più alta, buffer più alto, 1/8000 vs 1/4000, grip migliore. Poi si, anche la E3 ha qualche caratteristica apprezzabile oltre al prezzo ma non le vedo propriamente comparabili. |
| sent on 18 Ottobre 2017 (0:24)
Però hanno fatto una macchina che insidia la xpro2 spero no pin sia il viatico per una xpro3 a breve? |
| sent on 18 Ottobre 2017 (0:25)
Sono due categorie differenti, poi è chiaro che X-E3 è un'ottima alternativa economica, ma non è la stessa cosa. |
| sent on 18 Ottobre 2017 (7:21)
Mah... Prendile in mano entrambe e ti rendi conto che sono cose diverse. |
| sent on 18 Ottobre 2017 (7:45)
Xt20:xt2=xe3:xpro2 |
| sent on 18 Ottobre 2017 (8:53)
Io non ho detto che sono la stessa cosa, ho solo fatto una considerazione commerciale, Fuji non rischia di aver creato una fin troppa valida alternativa? |
| sent on 18 Ottobre 2017 (9:00)
Anche secondo me sono due cose diverse. Per le tue necessità possono essere equiparabili, ma sono due cose diverse |
| sent on 18 Ottobre 2017 (9:19)
Secondo me no. Forse c'era una certa sovrapposizione ai tempi della X-Pro1 / X-E1, che davvero differivano solo per costruzione, mirino e schermo LCD. Adesso il divario in termini di features è molto più largo e i due prodotti li vedo ben differenziati. |
| sent on 20 Ottobre 2017 (21:02)
“ della XE3 copre il 100% mentre quello della xpro2 il 97%) „ Mi piacerebbe sapere dove hai letto sta cosa??? l'evf di entrambe copre il 100%, l'ovf della X-pro2 il 92% |
| sent on 20 Ottobre 2017 (23:43)
Hai ragione ho letto una cappellata su un sito ma loro intendevano il mirino ottico 92% mentre ovviamente nel xe3 c'è solo quello elettronico |
| sent on 21 Ottobre 2017 (7:30)
Comunque , mai sostituirei la X-pro2 con Xe-3, al limite affiancherei. |
| sent on 21 Ottobre 2017 (7:44)
Sostituire la mia XPRO2 ?!? ma che dici? non ci penso minimamente la mia era solo una valutazione di carattere commerciale. Mi spiego se io sono in procinto di comprare un xpro 2 fino a ieri non avevo questa alternativa e quindi facevo uno sforzo e prendevo la xpro 2 oggi qualche utente in più potrebbe virare sulla xe3. Ovviamente so che non sono la stessa macchina, il mio post infatti si intitola :”XE3 cannibalizza XPRO2” e non la xe3 è una pro 2 più economica |
| sent on 31 Ottobre 2017 (22:56)
la fuji fa sempre 2 corpi xt2-xt20 entrambi hanno la stessa resa fotografica, ma una è indirizzata ai professionisti per via di alcune cose come il doppio slot , refresh maggiore ecc... l'altra a chi non ha queste necessità perché nn ci lavora... Idem con la xpro2 - xe3. Trovo che la politica fuji sia fantastica , perché da alla possibilità alle persone che nn fanno della fotografia un lavoro di avere una resa fotografica professionale senza spendere una fortuna. Non esiste che un modello meno professionale metta in ombra quello professionale perché ai professionisti necessitano determinate caratteristiche. |
| sent on 01 Novembre 2017 (3:22)
Fuji fa queste politiche forse giuste... Se si guarda la qualitá fotografica le t2, t20, e3 e pro2 sono identiche ma il fotografo sceglie la macchina per il feeling.... Mirino centrale/laterale, dimensioni, mirino ottico/evf, tropicalizzata/non tropicalizzata, prezzo, ecc.. cerca di prendere buona parte dei fotografi con queste "piccole cose" e secondo me fa molto bene anche se poi a volte ci mette in crisi scegliere. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |