RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7 mkII (ma anche le altre) come cambiare da monitor posteriore a mirino


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A7 mkII (ma anche le altre) come cambiare da monitor posteriore a mirino





avatarsenior
sent on 21 Settembre 2017 (13:56)

Ma io in una ONA bowery, con l'aggiunta di un separatore anonimo, porto A7RII, 35 3.8, 55 1.8 e batis 85, oltre 3 pile

avatarsenior
sent on 21 Settembre 2017 (14:11)

Anch'io ho quella.
Fatti conti ci stanno il Loxia 21, il 35/2.8, il 55/1.8 e la fotocamera oltre alle pile.
L'85 starà a casa e verrà usato solo ogni tanto. Ma se volessi portarlo dietro non ci starebbe.

"Tutto quello che non sta in una Ona Bowery è superfluo"
Potrebbe essere una sana regola, in effetti.

avatarsenior
sent on 21 Settembre 2017 (14:55)

"Tutto quello che non sta in una Ona Bowery è superfluo"

??ottimo principio! Quella è la mia configurazione tipo, la vario a seconda del piacere di scattare con una lente od un'altra,oppure se decido di portare il flash. Mi capita anche di uscire con un solo obiettivo.

Comunque dopo qualche prova io metto A7 con 35 al centro ed ai lati le altre 2 lenti, mi sembra che così stiano meglio.

avatarjunior
sent on 21 Settembre 2017 (21:49)

Non so se avete ragione. Io preferisco una Brixton. Riesco a metterci anche uno zoom all'occorrenza. Io non sono piccino e la trovo più adeguata come dimensioni

avatarsenior
sent on 21 Settembre 2017 (22:19)

Io ho voluto la bowery per uscire leggero;-)

Se devo portare tutto, uso uno zainetto.

Considera che l'altezza non é il mio forteMrGreenMrGreen

avatarjunior
sent on 25 Novembre 2017 (23:49)

Ciao, io ho la a6000 ed è sempre stato, da che ce l'ho, in modalità automatica. Avvicino l'occhio: mirino; allontano l'occhio: monitor. E devo dire che il sensore di prossimità fa il suo lavoro, mai avuto problemi.
Se la macchina pende molto probabilmente il sensore va ad oscurare il monitor perché la macchina sta vicina al corpo. Potresti cmq escogitare un sistema per cui tappi il sensore di prossimità quando non la stai usando, e nel momento in cui alzi la macchina lo "stappi" se vuoi passare al monitor, o lo tieni così per il mirino..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me