RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7 per ottiche vintage?!?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A7 per ottiche vintage?!?





avatarsenior
sent on 24 Maggio 2017 (21:35)

Ivan, se posso permettermi un consiglio, vai di A7s. Ho avuto la A7 per quasi due anni e da altrettanto ho la A7s e a mio parere la A7s nel file ha una marcia in piu' anche a parita' di ISO "bassi"...
Altro consiglio che mi sento di darti e' di investire in adattatori di qualita'! Voigtlander e novoflex a mio parere sono i migliori. IO ho entrambi e mi trovo benissimo!

P.S. se dovesse interessarti, vendo un anello voigtlander (ne ho due identici e ne vendo uno) dotato di elicoide per diminuire la distanza minima di messa a fuoco sulle leicaM... comprando l'adatattore leicaR-Leicam li monti entrambi quando monti le leicaR e con l'elicoide sull'adattatore volendo puoi trasformare anche i leicaR in simil macro, dato che hanno gia' una distanza minima di messa a fuoco notevole...


avatarsenior
sent on 25 Maggio 2017 (7:24)

@lucadita grazie del suggerimento, io comunque pensavo di fare il passo dopo l'estate (per ora ho altre priorità sua di testa che economiche), ma sentiamoci in pvt per l'adattatore, perché comunque vorrei provare prima di comprare e quindi mi servirebbe così se capita un amico con A7 o A7S posso provare, come è accaduto con la Canon. Quindi se il prezzo è equo e fattibile per me ora perché no?

avatarjunior
sent on 31 Maggio 2017 (10:57)

Un aiuto, per ora, ho acquistato una Sony A7 e tra qualche giorno mi deve arrivare, un aiuto per utilizzare la macchina con le lenti MD quali settaggi devo usare?
salutoni a presto.
Marco

avatarjunior
sent on 31 Maggio 2017 (11:41)

Nessun sonysta che mi da una mano, tutti presi con la nuova arrivata? grazie aspetto fiducioso.
Marco

avatarjunior
sent on 31 Maggio 2017 (20:19)

Mettila in "A", regola il diaframma sull'obiettivo e lei regola i tempi. Puoi settare gli ISO o lasciare che lo faccia lei mettendo i ISO auto.
Fa un po" di prove e poi valuta come funziona

Scusa se sono sintetico ma sono all'estero e mi connetto ogni tanto

avatarjunior
sent on 31 Maggio 2017 (20:22)

Grazie ho capito

avatarjunior
sent on 12 Agosto 2018 (22:24)

Resuscito questa discussione per chiedere se ancora oggi la A7 mark 1 può essere valida per gli obiettivi vintage, dato che si trova usata a poco prezzo, la userei esclusivamente per il piacere di scattare ancora con vecchi obiettivi in manuale, per poter mantenere la focale corretta.

avatarsupporter
sent on 13 Agosto 2018 (1:23)

Si, è assolutamente valida. Non avrà il sensore della A7RIII, ma il divertimento con le ottiche vintage è garantito. Io con la A7II e i vetri puzzolenti di madre russia, mi sono divertito un sacco... Cool

avatarjunior
sent on 19 Agosto 2018 (14:02)

Se trovi una A7M2 a buon prezzo ancora meglio.
Io ho usato la A7 per 5 anni anche con vintage di tutti i tipi (M42, Contax, Minolta MD etc....) con grande divertimento ed ottimi risultati.
La M2 ha lo stesso sensore della M1, ma in più avresti la stabilizzazione sulle ottiche vintage e addirittura la possibilità di renderle autofocus (!), cosa che non si può fare con la M1.

avatarjunior
sent on 19 Agosto 2018 (17:14)

In che modo sul M2 si a renne l'autofocus on obbietti i vintage?

avatarsenior
sent on 19 Agosto 2018 (17:20)

comprando il Techart Pro.......

avatarjunior
sent on 19 Agosto 2018 (19:38)

Il Techart Pro non funziona quindi su A7 mark 1?

avatarsenior
sent on 19 Agosto 2018 (19:44)

esatto, da A7II in poi, esclusa la S e da 6300 in poi.......compresa A9.....

avatarsenior
sent on 25 Agosto 2018 (18:12)

Io utilizzo il Techart Pro sulla mia A7III e debbo dire che funziona piuttosto bene, sia in AF-S che in AF-C, anche se sicuramente funziona meglio nella parte centrale del frame che sui bordi. Di sicuro focheggiare in automatico delle vecchie "glorie" tipo un CY 35 F1.4 fa un bell'effetto, anche se ritengo che l'adattatore dia il suo massimo come erogonomia con lenti un filo meno pesanti ed ingombranti (non a caso è nato per le lenti Leica M).


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me