JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Riapro questo topic visto che mi sono fatto pure una 4/3 una omd em10 mii in offerta con obiettivo base 14-42 rii. L idea e'di usarla nelle uscite in moto e se visito qualche borgo/citta ' o di portarmela dietro nelle passeggiate in collina/montagna per fotografare paesaggi e la nikon d7500 piu tamron 100-400 per fotografare animali...cosi evito di mettere e togliere il 18-140. Piu avanti vorrei fare un acquisto.
Pensavo di tenere questo e aggiungere un 45 mm 1.8 per ritratti ambientati.
Prendere il 12-40 2.8 e basta
Prendere il 12-35 pana
Prendere il 12 mm f2 usato e il 45 mm per i ritratti... ma francamente, ipotesi che forse scarterei, visto che il 12 costa un fottio, ok che e'un fisso, ma rispetto al 12-40 non recupero manco uno stop pieno, e dovendo fotografare paesaggi dovrei chiudere un po il diaframma, quindi vedo meno l utilita di avere un grandangolare luminoso a meno che non lo si utilizzi all interno di chiese palazzi ecc....
Prendere f7-14 pro che per panorami penso sia perfetto
Spero in qualche feedback di chi ha provato parecchi obiettiv
user8808
sent on 29 Novembre 2018 (15:42)
Non saprei darti consigli perché è tutto molto soggettivo. Mi sento di dirti di tenere un po' il 14-42 e provarlo bene perché, se non è la versione ez, trovo che sia un obiettivo discreto! Col 12/60 che ho o il 12/40 gli ingombri aumentano e magari, tu che hai due sistemi, preferiresti che questo rimanesse leggero.
Ragionamento corretto... Per ora ho comprato una borsetta compatta da mettere nel marsupio da gamba che uso se vado a camminare bici moto.... E in teoria un obiettivo un po' più ingombrante ci sta... Come detto volevo valutare il 12 mm fisso... Ma cacchio costa un botto... Forse ne vale la pena prendere il 12 40 più avanti sempre a 12 parto f 2.8 invece che f2.... Ma mi sembra che sia una scelta forse migliore
user8808
sent on 30 Novembre 2018 (15:15)
Il 12mm tenta molto anche a me! Ma con il 12/60 lo considero sprecato, dovrei dar via lo zoom. Tieni conto che ora c'è pure il cash back invernale sul 12.
A cavoli vero ricordo... Purtroppo prezzo di partenza alto secondo me
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.