RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X - T2, caratteristiche in dettaglio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujifilm X - T2, caratteristiche in dettaglio





avatarsenior
sent on 10 Luglio 2016 (15:58)

La nuova roadmap comunque non mi entusiasma, c'è qualche aggiunta interessante ma aspettavo qualche tele fisso luminoso e un macro più lungo.

user81826
avatar
sent on 10 Luglio 2016 (16:12)

Il 200 penso lo faranno dopo questi 3 che hanno annunciato.

avatarsenior
sent on 10 Luglio 2016 (16:46)

Fujifilm poi sta paradossalmente facendo WR le versioni meno luminose di 23 e 35mm.

avatarjunior
sent on 10 Luglio 2016 (16:50)

Il 35 f2 ha un ottimo rapporto qualità/prezzo/dimensioni: Fuji ne sta vendendo una barca e ha capito che ha un grosso mercato di acquirenti che stanno aspettando lenti buone dal prezzo umano.
Avranno pensato che sia ancora presto per riprogettare tutte le vecchie ottiche più luminose in chiave WR... Ma prima o poi lo faranno

user80653
avatar
sent on 10 Luglio 2016 (17:05)

Il sistema Fuji non è per tutti. È per pochi.
È per coloro che sanno apprezzare un sistema nel suo insieme, un sistema diverso dagli altri (non migliore degli altri).
È un sistema che alcuni continuano ad apprezzare nonostante alcune limitazioni imposte dai raw converter, perché non tutti hanno la fissazione per la super nitidezza, non tutti considerano l'avifauna l'unico genere fotografico esistente al mondo come succede in questo forum, non tutti fotografano per appendere la foto a un chiodo, non tutti postano una foto in una galleria nella speranza che qualcuno la commenti con un "Wow!", non tutti producono foto mirabilmente smanettate ma totalmente prive di contenuto.
Ecco perché il sistema Fuji non è per tutti.

avatarjunior
sent on 10 Luglio 2016 (17:09)

l sistema Fuji non è per tutti. È per pochi.
È per coloro che sanno apprezzare un sistema nel suo insieme, un sistema diverso dagli altri (non migliore degli altri).
È un sistema che alcuni continuano ad apprezzare nonostante alcune limitazioni imposte dai raw converter, perché non tutti hanno la fissazione per la super nitidezza, non tutti considerano l'avifauna l'unico genere fotografico esistente al mondo come succede in questo forum, non tutti fotografano per appendere la foto a un chiodo, non tutti postano una foto in una galleria nella speranza che qualcuno la commenti con un "Wow!", non tutti producono foto mirabilmente smanettate ma totalmente prive di contenuto.
Ecco perché il sistema Fuji non è per tutti.

...semplicemente fantastiche queste tue righe "sentite" da quelli che le sanno sentire !

avatarsupporter
sent on 10 Luglio 2016 (17:20)

Non viene certamente offesa la mia sensibilità ci mancherebbe.
Mi pare che sia abbondante dimostrato anche che i fan di un marchio non vogliono assolutamente sentire ragioni in merito ai lati negativi del brand da essi sposato.
Detto questo sono il primo a poter esaltare i pregi del sistema fuji. Tra questo e non trovare l'onestà intellettuale per riconoscere un limite mi pare sciocco... i limiti stanno in tutti i sistemi. Conoscere i limiti e scegliere il sistema in base alle proprie esigenze mi pare non solo corretto ma anche lecito.
Ps: Masti, intervengo a tutti i topic che mi pare. Lo faccio senza offendere nessuno e sempre nei limiti imposti dalla buona educazione e soprattutto con argomenti sugellati da esperienza e molti dati di fatto. Qui c'è un sacco di gente che parla tanto per fare ... spiacente, può non piacere ciò che dico ma non credo sia per i modi quanto per i contenuti. ;-)

avatarsupporter
sent on 10 Luglio 2016 (17:29)

...semplicemente fantastiche queste tue righe "sentite" da quelli che le sanno sentire !

dette da uno i cui contesti non sono visibili sul forum!
Credo che ci sia molta gente che mira al WOW, molti che amano l'avifauna (non solo per i crop ma magari perchè amano guardare la natura), molti altri che adorano stampare e magari le stampe pure le vendono.
C'è anche tanta gente che parla di contesti, di concetti e di Fotografia con la F maiuscola snocciolando ogni un per due i nomi delle vecchie lenti Leica. C'è anche chi ama fare street e lo fa in modo egregio... c'è pure chi si crede Bresson perché fotografa un barbone per strada a Milano.
Ma finché siamo nella sezione tecnica relative alle macchine fotografiche certe perle di saggezza dimostrano solo che si parla per tirarsela...
Fine OT, torno nella mediocrità di tutti gli altri sistemi non Fuji ... scusate la mia banalità fotografica! Vado a rispondere agli MP di chi mi chiede aiuto per sviluppare i Raf. ;-)

avatarjunior
sent on 10 Luglio 2016 (20:02)

Leggo che manca la stabilizzazione sul sensore; altre Fuji, anche di fascia più bassa ce l'hanno. Sapete spiegare il motivo dell'assenza?

avatarsenior
sent on 10 Luglio 2016 (20:14)

che io sappia nessuna fuji ha la stabilizzazione sul sensore

user26730
avatar
sent on 10 Luglio 2016 (20:16)

nessuna macchina Fuji X e' dotata di stabilizzatore!!!
Max

avatarsenior
sent on 10 Luglio 2016 (20:18)

Mi è scappato l'invio: non ho mai preso in considerazione fuji per questo e per le furbate sui valori iso e sulla matrice di bayer modificata che chiama xtrans.
Solo simpatie/antipatie personali non affermazioni apodittiche, mi raccomando!:-PMrGreen

avatarsenior
sent on 10 Luglio 2016 (20:20)

La compatta X-30 è stabilizzata, oltre alle varie bridge del marchio.

avatarjunior
sent on 10 Luglio 2016 (20:29)

dette da uno i cui contesti non sono visibili sul forum!

Scusami tanto ma ciò da me asserito non aveva nessun riferimento a quanto hai scritto nei tuoi interventi precedenti, non ti conosco, vedo solo che sei uno dei tanti "docenti" presenti qui sopra....e certo non mi metto a fare polemica senza ragione quindi pensaci bene prima di fare dei riferimenti errati OK ?

avatarsenior
sent on 10 Luglio 2016 (21:12)

Si finisce nelle solite battaglie di fede come quando si parla di m4/3 e si accenna a qualche limite del sistema, vale per tutti i sistemi, di perfetti non ce ne sono, magari qualcuno ha una maggiore maturità come quelli dei due big Canon e Nikon, ma anche loro hanno delle magagne oltre ad innovare troppo poco (anzi questa è la prima). Per quanto riguarda i sistemi mirrorless a mio avviso esiste un problema di maturità tecnica che coinvolge tutti i produttori in tante caratteristiche che magari a livello di marketing vengono lasciate da parte ma ci sono ed in molti sistemi sono un tallone d'Achille, come lo shutter lag di quasi tutte le mirrorless, l'AF limitato (ci si può fare tutto ma non comodi come una semipro reflex) più o meno in quasi tutte, le batterie non innovative come durata e velocità di carica, sistemi flash (Fuji ed Oly stanno correndo ai ripari), controller delle schede di memoria obsoleti (Fuji fa bene ma ad esempio Sony ne ha messo uno vecchio di 4 anni sulla a7RII) ecc ecc. Alla fine siamo tutti in attesa del corpo mirrorless che faccia il salto di categoria a 360 gradi a livello di corpo, a mio avviso le caratteristiche chiave sono già diffuse nei vari sistemi ma ancora non in un solo corpo.

RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me