RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Flash per Fuji






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

user81826
avatar
sent on 19 Maggio 2017 (21:28)

L'i40 è il più consigliato.
Che limiti ci trovi?

avatarsenior
sent on 19 Maggio 2017 (21:50)

per le mie esigenze nessuno è più la fotocamera che ogni tanto non sincronizza lo scatto ma lo fà anche col ef42,questo mese dovrebbero essere in grado di aggiornarlo con HSS,devo informarmi su come fare

avatarjunior
sent on 23 Maggio 2017 (20:54)

Ciao a tutti,
quale flash mi consigliate tra il Metz m400 e il Nissin i40?? vale la pena spendere 20euro in più per il Metz?
io avevo provato il Nissin tempo fa' e mi sembrava comodo, chi possiede il Metz, come ci si trova?

user81826
avatar
sent on 15 Giugno 2017 (0:15)

Si trovano davvero poche informazioni aggiornate sui flash per Fuji.
Lasciando da parte il Nissin visto che per ora il ttl non mi serve e volendo risparmiare qualcosa cosa mi consigliate come flash manuale?
Mi serve un sistema completo di trasmettitore e ricevitore.

avatarsenior
sent on 15 Giugno 2017 (7:58)

Puoi sempre spendere 2 lire comprare un flash qualsiasi collegato ad un vecchio trigger https://www.amazon.it/dp/B002G1N8DC/ref=as_li_ss_til?on50mm-21&camp=34 che si aziona quando parte il flash standard della fuji (quello piccolino in dotazione).
Esistevano anche delle palline trigger, ma questo è più comodo...
Per cosa ti serve?

avatarsenior
sent on 15 Giugno 2017 (9:25)

Io ho un Neewer® MK-300 a numero guida 32 che in ttl funziona eccome. Non sono un espertissimo, ma per il poco che l'ho usato non ho notato problemi. Credo sia la soluzione più economica in assoluto. Interessante poterlo usare come caricabatterie se hai batterie ricaricabili, con il caricabatterie microusb di qualsiasi telefonino.

user81826
avatar
sent on 15 Giugno 2017 (10:24)

La Pro2 non ha il flash integrato per fortuna, sarebbe inutile.
Alla fine credo di prendere un Godox TT600 manuale, il TTL per ora non mi serve, vorrei sperimentare per ritratti e qualche Macro ambientata.

avatarsenior
sent on 15 Giugno 2017 (12:37)

Non te ne hanno dato uno da aggiungere? Nell'xt1 ed xt2 c'é! Serve solo come trigger!
Che nei ritratti e nelle macro è utile!

avatarsenior
sent on 15 Giugno 2017 (13:50)

Seguo anch'io questa discussione sul flash, io utilizzo flash Canon su XE2 e devo dire che la slitta a livello manuale funziona molto bene con la possibilità di utilizzare i trigger yongnuo 622, ma la nota secondo me dolente è l'incoerenza di esposizione, nel senso che pur essendo dosato manualmente il flash tra uno scatto ed uno uguale ogni tanto trovo molta differenza nella temperatura di colore.

user81826
avatar
sent on 15 Giugno 2017 (14:46)

Non ti conviene a quel punto scegliere manualmente il wb dados?

Sulla Pro2 non viene fornito alcun flash da aggiungere.
Alla fine penso che avendo soldi da spendere la migliore soluzione possa essere un Nissin i60 che è un prodotto professionale con il sistema trigger sempre Nissin Air. Tutto però viene sui 350 euro quasi e non fa per me.
Alla fine prendo un Godox T600 che costa meno di 70 euro penso.

avatarsenior
sent on 15 Giugno 2017 (15:04)

seguo!

avatarsenior
sent on 22 Giugno 2017 (14:56)

Bene:


translate.google.com/translate?sl=en&tl=it&js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8

user81826
avatar
sent on 22 Giugno 2017 (15:28)

Alla fine ho preso il Godox TT600 con un trigger.
Le dimensioni sono un po' ingenti ma la prima impressione sulla qualità è davvero ottima. Appena capisco un po' meglio come funziona magari posto qualche risultato

avatarsenior
sent on 20 Luglio 2017 (17:30)

Ma questo?

https://www.amazon.it/dp/B072K4BPJF/ref=sr_1_100?ie=UTF8&qid=150056321

secondo voi puo' essere usato distaccato e comandato dal popup integrato nella XT20?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me