RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Preset Lightroom 6 per Fujifilm X-Trans III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Preset Lightroom 6 per Fujifilm X-Trans III





avatarsenior
sent on 12 Luglio 2016 (22:01)

Assolutamente non sono d'accordo...il file raw ha sempre bisogno di un colpettino. Questa è la mia personale idea, ho sempre fatto cosi anche con file canon e nikon.

avatarsupporter
sent on 12 Luglio 2016 (22:05)

Boh? Approcci diversi... l'importante che chi lavora il file sia soddisfatto. ;-)


user80653
avatar
sent on 13 Luglio 2016 (1:55)

Il problema del metodo di applicazione della nitidezza sui file RAF è stato, ed è tutt'ora, uno degli argomenti più dibattuti nelle discussioni su Fuji. Ho seguito anch'io con molto interesse le vecchie discussioni poi, ad un certo punto, ho detto basta. Perchè?
In estrema sintesi i metodi sono sostanzialmente tre:
1 - Fattore basso e Dettaglio alto,
2 - Fattore alto e Dettaglio bassissimo,
3 - Nessuna nitidezza sul RAF e affilatuta applicata in seguito sul TIFF.
Quale dei tre metodi è il migliore?
Sono giunto alla conclusione che, se i cursori sono regolati in maniera appropriata e sapiente, tutti e tre i metodi sono validi in ugual misura e forniscono buoni risultati. È del tutto normale che qualcuno sostenga che uno dei tre metodi ha una marcia in più rispetto a un'altro ma, alla fin fine, è il fotografo che ha scattato la foto che decide, in base ai suoi gusti, quale dei tre metodi è per lui "il migliore" e dunque...
E dunque discuterne è certamente utile, a condizione che non si abbia la pretesa di mettere d'accordo tutti.
Good sharpness!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me