RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

XT1_Protezione schermo/lente + Custodia con 18-135 + Batterie


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » XT1_Protezione schermo/lente + Custodia con 18-135 + Batterie




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
sent on 23 Luglio 2016 (21:50)

Anche io xt1 con 18/55 - 55/200 - 35 f.2 wr.....per il momento.
Ho preso due batterie patona con annesso caricatore patona doppio che carica tramite presa usb ( quindi anche da power Bank), costo 30 euro spedite a casa da Amaz. E vanno benissimo.
Filtri hoya e stai tranquillo , io ho un nd8 ed uno polarizzatore , emtrambi slim,
Lo Zaino, ne ho uno piccolo piccolo della cullman, mono spalla , comodissimo, modello panama 200, con apertura sul davanti ed apertura rapida sul fianco da utilizzare senza dober togliere lo zaino da dosso. ( consigliatissimo per chi vuole espandere il proprio corredo mirrorless, - ci sta anche un tablet 10 pollici)
Ma adesso per le uscite cittadine sto valutando un donke f-5xb o un think tank mover 20 in cui ci stanno, per entrambi, la macchina con montato il 18/55 ed gli altri due obiettivi del mio corredo. Questi due ultime bag sono a tracolla tipo messenger, ma molto molto piccoli, leggeri e discreti.....ma costosi
Saluti mauro

avatarsenior
sent on 23 Luglio 2016 (21:55)

Aggiungo che le borse menzionate contengono sicuramente il tuo 18/135 poiche dimensionalmente più piccolo del mio 55/200.
Mi ero dimenticato di dirtelo. Di nuovo saluti

avatarjunior
sent on 13 Agosto 2016 (22:35)

Avrei anch'io intenzione di montare un vetrino protettivo ( GGS o MAS ) sul monitor della T1. Vorrei chiederVi 3 cose.
Il vetrino, per quanto sottile, sporge dalla cornice del monitor e crea fastidi ?
Come si comporta con i riflessi? Chiedo questo perchè a suo tempo montai un GGS uno sulla D 7000 e , con luce alle spalle o 3/4 posteriore, presenta forte riflessi che rendono difficile la visione. Cosa che, nelle stesse condizioni, non succedeva senza il vetrino.
Infine , volendo toglierlo, è un'operazione semplice?

A questo proposito, qualcuno sa dirmi come si tolgono i vecchi vetrini GGS con incollatura sui bordi? Ricordo che esisteva una procedura per questo , ma non la trovo più e non vorrei rovinare il monitor della vecchia 7000.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me