RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm XE1 vs XA2







avatarjunior
sent on 19 Marzo 2016 (16:51)

Salve come da titolo vorrei avere solo dei vostri pareri su quale sia la piu prestante fra le 2 in che tipo di fotografia va bene una o l'altra,in cosa si superano fra di loro, chi ha l'af piu prestante fra le 3 etc...etc.
Premetto che vorrei fare fotografia paesaggistica/macro/fauna/astronomica (a largo campo via lattea)
So che per ogni genere fotografico si ha anche bisogno di un obiettivo fotografico, ma per quello non ci sará problema.

avatarjunior
sent on 20 Marzo 2016 (0:01)

Non vi accanite troppo con le risposte, uno alla volta....MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
sent on 20 Marzo 2016 (8:29)

Ciao,
mi accanisco io :-)
Sono possessore di una X-E1 va molto bene su tutto ciò che è statico, le cose in movimento lascia perdere l'autofocus non riesce ad agganciare, così come fotografare un bimbo che non sta mai fermo.
Per paesaggi, foto a monumenti, chiese,... è perfetta e si scattano belle foto anche con poco luce.
L'autofocus risponde abbastanza bene, ma come ti dicevo per foto in movimento non va bene.

L' altra non la conosco, ma credo che non abbia il mirino, se ti trovi bene senza, allora prendila perché sicuramente ha un AF più avanzato.

Se devi acquistarla ti consiglio la X-E2 la trovi a circa 150 E. in più.

avatarsenior
sent on 20 Marzo 2016 (9:13)

Premetto che non conosco fuji ma se non sbaglio la A2 è più recente. Dovresti avere maggiori benefici con lei.
L'autofocus non è da avifauna per cui non ti aspettare miracoli

avatarjunior
sent on 20 Marzo 2016 (13:30)

Ok grazie dell'intervento a Igino e Fabio Postiglione, io vengo da una bridge, e non ho mai fotografato con un mirino, quindi non credo avro problemi con lo scermo, per il resto volevo fotografare anche un po di fauna in movimento tipo stormi e rapaci, quindi da quando ho capito la xe1 e buona ,ma scarsa nell'autofocus con oggetti in movimento.

user46920
avatar
sent on 20 Marzo 2016 (14:01)

volevo fotografare anche un po di fauna in movimento tipo stormi e rapaci

con quali ottiche?

in fuji, direi che XT1 e XPro2, per ora con 100-400mm, siano le uniche soluzioni migliori per provare a fare quello che vuoi ... poi con un bel po' di "fortuna e capacità", magari potresti riuscire a far qualcosa anche con XA2 (che ha il sensore con matrice di Bayer e non X-Trans) ... l'AF credo sia simile alla XE2 che non è lontano da quello della XT1, ma ne non sono certo.

avatarjunior
sent on 20 Marzo 2016 (15:31)

Quindi a vostro parere e meglio xe1 con l'xtrans ma piu vecchia, o xa2 senza l'xtrans pero piu recente?

avatarjunior
sent on 20 Marzo 2016 (15:42)

Io preferisco l'x trans. Ho la X-e1
Come detto dagli altri af lento x oggetti in movimento

avatarsenior
sent on 20 Marzo 2016 (15:43)

A me piace più la x-e1 per il mirino che la A 2 non ha. A me piace scattare foto guardando nel mirino. Ora non conosco l xa2 ma Fuji é conosciuta e "vantata" per il sensore x-trans.

avatarsenior
sent on 20 Marzo 2016 (15:48)

Ho avuto Fuji X-e1 ed ho X- A1.
Diciamo subito che per soggetti in movimento veloce uso ancora Canon, non soltanto per l'autofocus ma anche per gli obiettivi.
Sfatiamo pure che il sensore a matrice Bayer sia poi tanto inferiore a quello X-Trans, la differenza la fa sempre Fuji oltre che per il sensore anche per i suoi obiettivi.
Io personalmente preferisco per il B/N quello Bayer.
Poi diciamo che entrambe le macchine fanno bene il loro mestiere per gli altri generi. La prima ha il mirino e qualche funzione in più, la seconda soltanto il display orientabile (comunque molto luminoso).
Io però ti consiglio almeno la X-t10, stesso sensore e modulo autofocus della X-t1, in meno ha il buffer, il mirino un po' meno risoluto e soprattutto non è tropicalizzata ma comunque robusta.

user46920
avatar
sent on 20 Marzo 2016 (16:00)

Quindi a vostro parere e meglio xe1 con l'xtrans ma piu vecchia, o xa2 senza l'xtrans pero piu recente?


non c'entra il sensore Xtrans o meno, in AF è meglio la XA2 ... non hai ancora afferrato questa info? ... ma con quali ottiche la useresti?

avatarjunior
sent on 20 Marzo 2016 (22:42)

Come budget ho solo 360, per adesso comprero solo corpo macchina, e usero tramite adattatore delle lenti vintage della yashica, questa estate comprero i primi obiettivi fuji

user46920
avatar
sent on 20 Marzo 2016 (23:27)

Come budget ho solo 360...


e allora non ti rimane molta scelta

avatarjunior
sent on 21 Marzo 2016 (7:52)

Giá

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me