RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

SW di sviluppo per il RAF x-trans


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » SW di sviluppo per il RAF x-trans





avatarsenior
sent on 19 Aprile 2016 (10:41)

Grazie Ragazzi,
Hai ragione Dettofatto siamo OT, adesso cancello l'intervento. Immagino che comunque sia le foto le hai aperte e guardate quindi se puoi poi dirmi tu cosa ne pensi in privato, mi sembra inutile farti un copia/incolla del messaggio. E' una curiosità e ne approfitto considerando le buone analisi che avete fatto.

Lespauly non prendere come esempio l'ultima foto postata perché ho effettuato degli interventi voluti solo ad aumentare la nitidezza e contrasto perché quella era chiamata in causa. Se guardi le altre, anche se mancano di nitidezza non hanno ombre chiuse e luci sparate, quantomeno sono molto più equilibrate.

Sono d'accordo che non va paragonato con l'FF, ho sempre sostenuto di volere una x-proFF e non una x-pro2, ma sostengo anche che è meglio di altre aps-c e che non sfigura con FF. E comune il suo file è difficile mannaggia va conosciuto bene e come in tutte le cose, anche in fotografia, ci vuole veramente un sacco di tempo, per usto arraffo tutto ugello che trovo di x-trans, per fare esperienze.

avatarsenior
sent on 19 Aprile 2016 (10:52)

Veramente le foto non le ho viste davanti al pc, ma solo al cell, mandami i link in privato... O apri un nuovo topic.

avatarsenior
sent on 19 Aprile 2016 (11:32)

Nel frattempo ho riprovato.
Seguendo le direttive di Lespauly credo di aver attenuato almeno un po' il problema, almeno in parte.
Sono dell'idea anche che il monitor per uel che riguarda l'assoluta nitidezza è un po' ingannevole per la stampa su carta.




avatarsupporter
sent on 19 Aprile 2016 (13:27)

si mi sembra meglio l'ultima... ma non al livello di ciò che fa PN... ma poi cosa usi? Perché se me lo dici ci provo un attimo.
FF o Aps o 4:3... Fuji, nikon, canon... qui si fa la guerra dei poveri e qualcuno si offende pure solo per delle semplici considerazione. Mi pare ovvio che ogni mezzo ha pro e contro. Utilizzi in cui eccelle, in cui se la cava e per cui fa fatica.
Quello che fa la foto è l'occasione, lo scenario, la luce ecc... Poi ognuno sceglie quello che gli pare in base alle esigenze o alla sua colonna vertebrale... chissenefrega!!! Ma cavolo possibile che se si fa un'osservazione su una cosa sembra quasi che si offenda la madre di qualcuno viste le reazioni??? Boh... comunque almeno noi abbiamo dimostrato che si può discutere seriamente e in modo proficuo senza creare polemica! Mica poco visti i tempi! MrGreen

avatarsenior
sent on 19 Aprile 2016 (17:01)

E allora usta va ancora meglio, anche se di pochissimo e come dicevo per me sulla stampa va più che bene, anche se è vero che preferirei fare delle prove.

E dai mi fai rivelare il mio SW segreto!!!

Raw Photo Processor 64.




avatarsupporter
sent on 20 Aprile 2016 (20:35)

L'ultima è la migliore tra quelle da te postate.
Raw Photo Processor 64

cos'è? gira solo sul commodore 64??? MrGreen

PS: dopo "il vaso" è ufficiale che odio anche questo ruscello!!! Già mi aveva fatto girare le balle quel giorno... adesso non lo posso più vedere!
Eeeek!!!

avatarsenior
sent on 20 Aprile 2016 (21:18)

cos'è? gira solo sul commodore 64???
Sorriso
Ho dimenticato di dire che gira solo su Mac.

odio anche questo ruscello

E allora gira ualche nuovo scatto così io mi allenoSorriso

Il 18mm è arrivato adesso manca solo la fotocamera altrimenti finisce che lo monto sulla Holga 6x6Sorriso

avatarsupporter
sent on 22 Aprile 2016 (14:01)

il 18 intriga anche me...

E allora gira ualche nuovo scatto così io mi allenoSorriso


trasferisciti qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1784011&show=4

;-)

avatarjunior
sent on 13 Giugno 2016 (17:54)

Stavolta ci siamo? Qualcuno ha provato LR 6.6?

www.dpreview.com/forums/post/57906499

user80653
avatar
sent on 13 Giugno 2016 (18:05)

Direi che non ci siamo ancora.
Io ho appena ricevuto l'ultima versione di Camera Raw 9.5.1.595 sulla quale non c'è nulla - ma proprio nulla! - di migliorativo per il sensore X-Trans.

avatarjunior
sent on 13 Giugno 2016 (18:52)

@Alex90: magari non cambia niente, ma hai provato con Camera Raw 9.6.0.625?

user80653
avatar
sent on 13 Giugno 2016 (19:33)

Ho ricevuto la versione 9.5.1.595 pochi giorni fa, come detto.
Poichè per la versione 9.6 Adobe non ha annunciato nessun miglioramento specifico per i file RAF, penso che non valga le pena provarlo. Sarò lieto di essere smentito.

avatarjunior
sent on 13 Giugno 2016 (19:59)

Io ho la 9.6 , ma da una prova veloce ha sempre i soliti problemi, almeno con il file della x100s.

avatarsupporter
sent on 14 Giugno 2016 (12:20)

hanno solo spostato due comandi e aggiornato la lista delle fotocamere compatibili.
Credo che fino a che non si passerà a una versione del tutto nuova tipo CR 10 o LR 7 non ci saranno novità in materia di xtrans

avatarsenior
sent on 14 Giugno 2016 (12:27)

Io ultimamente sto usando photoninja. Poi gli ultimi passaggi finali li faccio in PS. Ho notato che PS comunque modifica leggermente il file (ovviamente su monitor tarato e stesso profilo colore.)
Capita anche a voi?

RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me