RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Visione con mirino eiettronico !!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Visione con mirino eiettronico !!





avatarsenior
sent on 23 Giugno 2015 (19:20)

@Phsystem quello senza ombra si dubbio. :-P

@Gidi hai fatto una domanda precisa e ti è stato risposto, se questo è "dire altro" Confuso

avatarsenior
sent on 23 Giugno 2015 (19:25)

Perché decine e decine di fotografai professionisti nel mondo stanno passando a Fuji.


Eeeek!!! Eeeek!!! Eeeek!!! Eeeek!!! Eeeek!!!

Non mi sembra proprio ........ sarò sfigato io ma negli stadi di calcio e negli studi fotografici professionali non vedo Fuji .....

E' più immediata


Eeeek!!! Eeeek!!! Eeeek!!!

spero non ti riferisca all' AF .......... MrGreen



avatarsenior
sent on 23 Giugno 2015 (19:46)

" Perché decine e decine di fotografai professionisti nel mondo stanno passando a Fuji."

Eeeek!!! Eeeek!!! Eeeek!!! Eeeek!!! Eeeek!!!

Non mi sembra proprio ........ sarò sfigato io ma negli stadi di calcio e negli studi fotografici professionali non vedo Fuji .....

Vabbeh dai ha detto decine e decine.. secondo me sono anche di più di decine nel globale, poi i fotografi professionisti non sono solo negli stadi di calcio o negli studi. Avesse detto migliaia di fotografi professionistiCool

P.S.: non sono utilizzatore di nessuna fujiSorriso

avatarsenior
sent on 23 Giugno 2015 (20:57)

Nando-t: grazie al cielo il professionismo fotografico non è solo stadi di calcio. Quanto agli studi, non lo so, non frequento tutti gli studi fotografici per potertelo dire. Sicuramente sta prendendo molto piede tra i matrimonialisti. Basta digitare "switch to fuji wedding" e vedi cosa ti tira fuori google. E perché.

Poi, appunto, non facciamone una questione di numeri. Io prendo atto che diversi fotografi stanno passando a Fuji e ci stanno passando per lo stesso motivo per cui ci sono passato io.

Non ne faccio un problema di autofocus (ci faccio cmq di tutto, ovviamente sapendo che funziona in modo molto diverso da quello di una reflex), ma di feeling, che non avevo con la reflex. Tutto qui. Ovviamente se dovessi fare foto calcistiche o avifauna penserei (forse) ad un altro tipo di strumento. Ma uno strumento generalmente più performante non è necessariamente il più adatto per uno scopo specifico. Tu puoi avere una Lamborghini, ma se devi raggiungere la spiaggia di Bidderosa in Sardegna forse ti è più comoda una panda. Se devi farci 2 mesi di campeggio forse non è esattamente l'ideale. Certo, puoi farlo, ma non è l'ideale.

Io (e qui poi chiudo perché siamo spaventosamente OT) trovo fuji più immediata PER ME, per una serie di ragioni:
1) scatto prevalentemente in jpg e i jpg fuji sono pura libidine.
2) i file sono talmente nitidi e puliti che ho ridotto del 90% il tempo di post produzione.
3) il mirino elettronico mi consente di vedere subito l'immagine definitiva mentre la compongo, sia come profondità di campo, sia come esposizione e questo mi fa risparmiare un sacco di scatti sbagliati e di post produzione.
4) è leggerissima e piccola e me la porto sempre e ovunque, aumentando le occasioni in cui posso scattare e quindi portare a casa la foto che volevo.
5) quando mi trovo costretto a focheggiare in manuale ho un comodissimo focus peaking (se voglio anche ingrandito) nel mirino.
6) mi consente di essere più discreto e di intimidire meno. E questo ha un suo perché non solo, ovviamente, nella street, ma anche in circostanze come cerimonie, cene, matrimonii, feste di compleanno di figli di clienti, persino quando scatto ai gatti sono meno terrorizzati. Il tutto si traduce in uno scatto più spontaneo e intimo, cosa che mi piace molto.

Bon, questi sono i motivi per cui IO ho scelto di passare a fuji e non tornerei mai indietro. Non significa che Fuji sia meglio di Canon o Nikon o le ML meglio delle Reflex. Riflette soltanto le mie esigenze di fotografo (anche professionista).



user63256
avatar
sent on 24 Giugno 2015 (10:39)


" Perché decine e decine di fotografai professionisti nel mondo stanno passando a Fuji."

Non mi sembra proprio ........ sarò sfigato io ma negli stadi di calcio e negli studi fotografici professionali non vedo Fuji .....

" E' più immediata"

spero non ti riferisca all' AF ..........



www.nathanelson.com/
giusto per fare un nome...

pensa a quanto sono bravi i fotografi che utilizzano Fuji...
riescono a fare grandi foto anche con un AF pessimo!!!
del resto il talento non si compra... :)

avatarsupporter
sent on 29 Giugno 2015 (21:52)

Grazie Mille a tutti coloro che hanno partecipato a questo Post , con le vostre risposte mi sono levato un po' di nebbia in testa per cui venderò la X-PRO 1 e certamente passerò al modello superiore XT1.
Il mio non è un passaggio definitivo alle ML ma solo un accostamento al minor peso in spalla ed ai JPG pronti pronti all'uso.I suoi colori sono confacenti alla realtà MA L'Eos 5mk3 con le ottiche Leica R creano scatti con colori molto + vibranti ed appaganti.

avatarjunior
sent on 29 Giugno 2015 (22:37)

anche io che ho una xe2 patisco lo stesso problema, forse un cappellino con visiera?....

avatarsenior
sent on 30 Giugno 2015 (19:58)

pensa a quanto sono bravi i fotografi che utilizzano Fuji...
riescono a fare grandi foto anche con un AF pessimo!!!


e magari come dice qualcuno anche una bella visiera :

anche io che ho una xe2 patisco lo stesso problema, forse un cappellino con visiera?..






avatarsenior
sent on 30 Giugno 2015 (21:15)

basterebbe un'oculare migliore.;-)

avatarjunior
sent on 12 Luglio 2015 (18:47)

oppure provate l'ebbrezza dello scatto "cieco", che fa molto street, e vedere se siete bravi a mettere i settaggi giusti! ;-)

user46920
avatar
sent on 12 Luglio 2015 (19:47)

oppure provate l'ebbrezza dello scatto "cieco", che fa molto street, e vedere se siete bravi a mettere i settaggi giusti!


certo che in un thread dove il topic è concentrato sulla "visione con mirino elettronico", questa sembra proprio una OT provocatoria MrGreen

dovresti aprire un topic a parte: "lo scatto cieco"
... magari riscuote un successone ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me