RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da nikon a fuji......







user66165
avatar
sent on 03 Aprile 2015 (14:35)

Azz... Nel mio intervento speravo che la tua Fuji o il tuo obiettivo non avessero problemi. Come detto, invece, a volte con l'elettronica capita.
Del resto era abbastanza improbabile che la qualità delle immagini della tua Fuji fossero peggiori della D200. Sai cosa faranno in Fuji? Sostituiscono l'obiettivo?


Infatti mi sembrava assurdo che dopo 10 anni una fotocamera come la xm1 avesse cosi poca risoluzione. Comunque non so se lo sostituiscono o se riallineano le lenti in qualche modo.....non so neanche se il problema e' l'allineamento delle lenti, potrebbe essere anche una qualche lente non proprio buona come qualita del vetro. bho? appena so qualcosa comunque vi aggiorno e vi faccio sapere come e' andata a finire.

Erano belle... sfocate!


MrGreen

avatarsupporter
sent on 03 Aprile 2015 (14:40)

per favore i due etti di parmacotto tagliati sottile se è possibile............MrGreenMrGreen;-):-P

avatarsenior
sent on 06 Aprile 2015 (15:30)

Come detto in precedenza ho capito subito che era un problema di lente visto che il mio 16 50 va benissimo
Dopo che ti mandano la lente ci risentiamo con un nuovo post
Intitolato
Finalmente sono passato a fuji.

user66165
avatar
sent on 07 Aprile 2015 (10:33)


Come detto in precedenza ho capito subito che era un problema di lente visto che il mio 16 50 va benissimo
Dopo che ti mandano la lente ci risentiamo con un nuovo post
Intitolato
Finalmente sono passato a fuji.

Lo spero tanto ZaryTriste

user66165
avatar
sent on 11 Maggio 2015 (21:28)

Contattato oggi l'assistenza, la fotocamera è in arrivo e tra qualche giorno dovrebbe arrivare nel negozio dove l'ho acquistata. Mi hanno detto che è stato sostituito il sensore Eeeek!!! ....bho?!

avatarjunior
sent on 19 Maggio 2015 (18:07)

Anch'io sono passato da nikon d200 a fuji e nonostante a bassi iso con la nikon si ottengano ottime foto, secondo me il risultato non è minimamente paragonabile in termini di gamma dinamica. Con la nikon bruciare le alte luci è facilissimo. Se poi si analizza la situazione ad alti iso non c'è che dire, con la d200 sopra i 400 iso il rumore è altissimo. D'altronde se tutte le recensioni che girano mettono il sensore fuji quasi sullo stesso livello di quello della d7100 un motivo ci sarà.

user66165
avatar
sent on 20 Maggio 2015 (13:15)

Allora, il 16-50 xc non e' stato toccato dall'assistenza se non per pulirlo e controllarlo. Dicono che va bene. Non ho capito il sensore cosa avesse ma comunque ho fatto prove su prove, ho preso anche un 18-55 xf usato e alla fine dei conti il 16-50xc che era l'unico sospettato si e' rivelato perfetto e le foto che escono sono ottime. Non so cosa avesse il sensore ma pensandoci bene potrebbe darsi che scattavo con l'ois attivo e tempi veloci, cosa che sembra dare problemi di resa. Ora ho anche aggiornato i firmware del 16-50 e del 18-55. Qualcuno per caso sa se ci sono differenze di resa con questi aggiornamenti? a detta di fuji dovrebbero migliorare l'ois sui video e sulle foto ma non vedo differenze al momento.




user66165
avatar
sent on 20 Maggio 2015 (13:38)

Foto fatta con il 16-50 xc a 50mm a f5.6 al volo aperta con Lr 5.4 senza aumentare la nitidezza e lasciandola come di default a 25




user66165
avatar
sent on 20 Maggio 2015 (13:40)

Mi rimane il dubbio pero' su cosa avesse il sensore per essere stato sostituito.....bha.....

avatarsenior
sent on 05 Luglio 2015 (18:14)

Continuo a sostenere che il ccd a bassi iso renda più del cmos. I raw dela mia vecchia a300 erano impeccabili a 100 iso.
Non che quelli della xt1 facciano pena ma il ccd per me è meglio

avatarjunior
sent on 05 Luglio 2015 (22:58)

Sicuramente ci saranno pro e contro. Io per esempio ho notato che a iso nominali il file della d200 è più pulito. Ma la gamma dinamica della xE2 è esageratamente più ampia, questo è un miglioramento importante. Con i vecchi sensori bruciare le luci in situazioni di forte contrasto era inevitabile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me