| sent on 03 Febbraio 2015 (20:11)
“ il deuter ha un vano inferiore che puoi dedicare ad una ICU. Non devi combattere con magliette e calzettoni tranquillo ;-) „ Quoto, infatti l'ho preso anche per quello (prima con l'altro zaino che avevo era una rottura di scatole) invece questo ha ben due grandi (e comode) aperture frontali per uscite di 1 giorno in effetti è anche troppo grande come zaino, ma io lo uso lo stesso. ( Dentro lo zaino, l'attrezzatura, al posto di una icu, ce l'ho nello zaino fotografico di amazon che quindi infilo dentro al Deuter a mò di zaino matriosca :D ) |
| sent on 03 Febbraio 2015 (21:03)
Ragazzi, ma questi sono astronavi, mica zainiii! :D |
| sent on 03 Febbraio 2015 (21:48)
Cristiano ti farei vedere il mio ferrino 100L che usavo quando viaggiavo certo c doveva stare roba per un mese o anche più. sembra un bambino A proposito allora com' é il guru? ? |
| sent on 03 Febbraio 2015 (21:59)
100 L :O Il guru sicuramente sarà 1pò meno capiente! :D |
| sent on 15 Febbraio 2015 (19:16)
Scusate, la latitanza! Purtroppo nn ho ancora provato bene il guru! Però due paroline voglio dirle! Anche se sicuramente le recensioni fatte da altri utenti, saranno sicuramente più curate delle mie parole! L'icq medium slow, è giusto giusto quello che mi serviva la D700 con l'80-200 2.8 sta giusto giusto! Poi c'è spazio per altri ca.3 obbiettivi e qualche accessorio! Il guru, verde foglia è bellissimo esteticamente! :D Poi ha molti scompartimenti, è solido e ben imbottito (lui e/o l'icq) nei punti chiave! Ottima fattura, interessante il fondo esterno, fatto con materiale "smil pvc rugoso", quindi impermeabile ed antigraffio/taglio! Con tutto l'equipaggiamento, il peso nn si sente molto, il telaio in alluminio fa un buon lavoro! A livello di dimensioni, con l'icq medium inserita, c'è spazio per (grosso modo) un cambio intimo, panini e bottiglia e una custodia per occhiali e qualche altra piccolezza. Mentre nella tasca davanti, oltre ai classici cellulari, chiavi penne fazzoletti etc... ci può stare bene una pile o una giacca, piegata! Insomma per una giornata va più che bene! Aspetti negativi (forse quelli che tutti vogliono sapere) ;) - La tasca sullo schienale per estrarre l'attrezzatura, andava fatta leggermente più grande, in quanto gli obiettivi estremi sull'icq, nn sono facili da estrarre! - La maniglia di sollevamento, nn mi sembra molto solida, magari è solo una mia impressione, ma quella del kata la trovo più robusta! Concludendo, mi piace tantooooooooooooo!!! Ora metto in vendita il kata n-22 ;) p.s. se a qualcuno interessa ho un buono sconto di 5 euro, nn saprei se è nominativo! |
| sent on 15 Febbraio 2015 (20:28)
Ciao Cristiano, sono felice che tu sia soddisfatto dell'acquisto. Per quanto riguarda il sistema di estrazione macchina con rotazione zaino ti confermo anch'io che non è possibile effettuarlo |
| sent on 15 Febbraio 2015 (22:28)
Grazie Lorenzo, per le dritte in fase d'acquisto! ;) Ma a questo punto, l'estrazione con rotazione viene indicata oppure me la sono sognata di notte...!?? |
| sent on 15 Febbraio 2015 (22:45)
hahahahaha Ma ero convinto che lo facesse anche lui alloraaa! Beh il brevetto è lo stesso! Forse tutto dipende da come si mette la reflex... infatti nel flipside sta nella parte superiore, cosa che a me nn piaceva molto, xchè il peso in testa nn è il max! Ok ok, allora devo rettificare gli aspetti negativi, altrimenti la f-stop mi denuncia! :O |
| sent on 27 Febbraio 2015 (0:08)
Ciao, sono nella tua stessa situazione perchè anche io ho bisogno di uno zaino per trasportare corredo fotografico e allo stesso tempo comodità di trasporto ( schienale simile a zaini da trekking ).. solo che faccio anche camminate in montagna, anche di piu giorni ( e con trasporto di eventuale sacco a pelo agganciato) ! e sarei orientato all' f stop loka + icu (o small o medium). Ho aperto da poco una discussione a riguardo, solo che il rivale dell f stop è il clik lite contrejour (35 o 40). Io credo che se non fai lunghe camminate non hai la necessità di acquistare un f-stop, ma puoi andare tranquillamente su un lowe pro! poi ovvio, dall'idea che mi sono fatto dell f-stop lo considero uno zaino per la vita, il lowe pro magari no! :) |
| sent on 27 Febbraio 2015 (8:24)
Non so come possa essere indossato, ma ci sarebbe anche questo: www.guragear.com/uinta/ |
| sent on 27 Febbraio 2015 (10:05)
Mica male anche questo! Ha l apertura posteriore?? |
| sent on 27 Febbraio 2015 (13:59)
Oggi o domani dovrebbe arrivarmi un loka con ICU small pro, se volete provo a fare qualche foto di cosa ci sta dentro. Comunque mi sembra che il clik elite sia un po' fuori misura come carry on in aereo, magari si riesce a comprimere ma sarebbe da verificare |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |