RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fuji xpro1 con basse/alte temperature


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » fuji xpro1 con basse/alte temperature





avatarjunior
sent on 09 Gennaio 2015 (16:48)

ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno ha testato la xpro o la xe1/2 con basse e alte temperature.
Abbandonata la mia vecchia reflex nikon d80 che mi ha accompagnato per 8 anni ovunque senza darmi problemi di alcun tipo (dai -20 ai 45° sotto il sole tutto il giorno, schizzi d'acqua, sabbia e anche qualche caduta...) e tutt'ora funzionante, ho deciso di orientarmi verso una mirrorless vista la qualità che hanno raggiunto e la compattezza per me importante. Ho avuto occasione di provare la xpro1 ed è scoccata la scintilla...leggendo la scheda tecnica però c'è scritto che lavorano in un range tra 0° e 40° che per l'uso che ne dovrei fare io è un po' limitante (la xt1 tropicalizzata è un po' troppo per le mie tasche); non pretendo che resista a tutto però visto che nella mia zona l'inverno è sotto zero e quando mi sposto vado dove fa molto caldo vorrei sapere se mi posso fidare lo stesso o se devo aspettare di metter via ancora qualche soldino per la xt1...grazie mille!

avatarjunior
sent on 09 Gennaio 2015 (16:58)

Nel manuale della d80 dovresti leggere che il range di temperatura operativa per la macchina è 0° - 40° (ho trovato questo link e basta ma dovresti averlo anche nel manuale italiano), come tutta l'elettronica consumer del mondo. La stragrande maggioranza della componentistica elettronica dichiara queste temperature di funzionamento.
Che poi una costruzione migliore possa praticamente garantirti funzionamenti oltre quanto dichiarato è ovvio ma legalmente sarebbe folle per loro scrivere diversamente.

avatarsenior
sent on 09 Gennaio 2015 (20:03)

Io ho usato sia xe1 che xpro1 a circa -15/20 e a parte lo scaricarsi rapido delle batterie, che vale per tutte, problemi non ne ho avuti. Sopra i 40* non saprei, mai usata.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me