JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti! è da un mesetto circa che mi diverto con la xt1 e il 18-55 in kit e devo dire che (sono un amatore) mi ha piacevolmente sorpreso. Volevo avere la vostra opinione su uno scatto notturno e il rumore generato, per capire se il comportamento dell'amplificatore iso nel cmos sia 'buono' in relazione alla situazione di scatto. ho caricato la foto nella galleria personale...non sono sicuro sia il procedimento giusto (anche perché è un jpeg, non so come caricare il raw) ma nel caso aspetto delucidazioni :) grazie!
Ciao Davide, credo che su Juza non si possano caricare immagini Raw.
Circa la tua foto, posso dirti che la X-T1 lavora in maniera eccellente fino a 1600/3200 ISO, perciò i 640 ISO della tua immagine notturna dovrebbero essere sufficienti a produrre una buona foto, con poco rumore.
Se posso permettermi di darti un consiglio, tieni la riduzione del rumore a -2, (purtroppo non si può disabilitare del tutto), così il software della fotocamera non interverrà pesantemente per ridurre il rumore, col rischio di produrre artefatti (nel caso fosse necessario intervenire sul rumore, conviene farlo sempre sul Raw con programmi come Lightroom, RawTherapee o simili).
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.