RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

dubbi x-e1







avatarjunior
sent on 07 Dicembre 2014 (23:17)

Ciao!
Sono interessato all'acquisto di questa macchina, ma ho ancora molei dubbi, che spero verranno presto risolti :)

Messa a fuoco: la vera ragione che mi ferma dall'acquisto. È così tragica??? E se volessi fotografare un rally(cosa che farò molto raramente)? Mi tengo la d5000 che va meglio?

Flash: se voglio montare il mio yn565ex per nikon, mi crea problemi di compatibilità?

Ottiche: ne ho un paio nikon... Se le volessi montare senza spendere un capitale? Perdo solo messa a fuoco automatica o anche le funzioni di esposizione?

Mirino: molti dicono che non è un gran che... Qual'è il vostro parere?

Suono di scatto: mettiamo che voglio fotografare in chiesa, quanto è rumoroso? C'è un'opzione tipo d5000 "silent shutter"?

Grazie a chi mi vorrà aiutare!
Ciao :)

avatarsenior
sent on 08 Dicembre 2014 (11:27)

Ciao, con l' ultimo firmware diciamo che l' AF è un po migliorato rispetto a quando la possedevo... Se non fai avifauna e bambini, secondo me la puoi usare tranquillamente.. Metti a fuoco una zona e scatti quando passa... Per il flash penso tu lo possa usare ma solo in manuale.. Non penso che gli altri contatti ttl disturbino la macchina.. Per le ottiche un buon anello (possono andare bene anche quelli da 15€ se non hanno dei difetti di tiraggio per mal costruzione..) ti permette di sfruttarle in stopdown (basta che non siano le nuove G che nn hanno la ghiera dei diaframmi..) e per la messa a fuoco ti aiuta il focus peaking.. Il mirino nn è malvagio, diciamo che se prendi una X-E2 hai dei vantaggi, ma la vecchia al prezzo di acquisto del gg d' oggi è un' affare....
Dimenticavo.. Scatto lo scatto è abbastanza silenzioso..

avatarjunior
sent on 08 Dicembre 2014 (19:06)

grazie!

oggi ne ho provata una.. il mirino non mi ha fatto una buona impressione, ha come degli scatti, delle piccole variazioni di luminosità una dopo l'altra, in tempi brevissimi.

notate anche voi questa cosa?

per il resto è un'ottima macchina, autofocus veloce, e suono di scatto troppo alto per i miei gusti, ma vabbè :P

avatarjunior
sent on 08 Dicembre 2014 (20:07)

Ciao! la possiedo da quando è uscita e ho visto miglioramenti tramite i firmware vari!
però l'Af è rimasto lento, o almeno non è adatto a Rally e azione in generale ;)
il mirino non è sicuramente veloce e ampio come quello della X-T1 ma non mi ha mai dato grossi problemi, alla fine alzo la macchina, punto il soggetto e scatto non inizio a muovere la testa a destra a sinistra per vedere quanto è il refresh rate del monitor!
per il resto è ottima, la uso sopratutto con il 35mm 1.4 e con qualche ottica vintage e ogni volta è un piacere usarla :) verrà sostituita solo ed esclusivamente per un altra fuji ma fra molto, molto tempo!
come qualità d'immagine la reputo una via di mezzo tra una FF (ho una 5dmark2) e un'aps-c canon.
ha una tridimensionalità dell'immagine veramente ottima, superiore a qualsiasi altra apsc provata, ma non arriva alla definizione e pulizia che si ottiene da un raw di una 5d!
però insomma...tanto di cappello ;)

avatarjunior
sent on 09 Dicembre 2014 (6:31)

Per avere un sensibile miglioramento a livello di mirino e anche di af dovresti puntare alla x-e2, chiaramente si parla di altre spese. Sinceramente l'af delle Fuji attuali è migliorato tantissimo in tutte le situazioni, ma il punto debole rimane l'af a inseguimento, per il resto credo che guadagneresti facendo il passaggio.

avatarjunior
sent on 09 Dicembre 2014 (16:08)

Grazie a tutti! Penso proprio che la prenderò. :)

avatarjunior
sent on 11 Dicembre 2014 (15:14)

ok, questa è l'ultima cosa...MrGreen

su internet si legge sempre che questo nuovo sensore e la sua matrice particolare, non vanno molto d'accordo con i programmi di pp, molti dicono che non si ottengono buoni risultati come coi raw di altre macchine, ecc ecc...

posso chiedere gentilmente se un possessore di questa macchina può "imprestarmi" una sua foto (in raw) da poter pacioccare un po' e vedere se quel che si dice è vero?

se qualcuno ne ha voglia, mi contatti via mp!!

grazie! ;-)

avatarjunior
sent on 10 Gennaio 2015 (15:08)

Buonasera,
sono possessore di una X-e1 ed ho notato che se scatto in automatico, quindi in 'P', e con ISO in AUTO, il diaframma rimane sempre troppo aperti e non mi permette la flessibiltà di cambiare coppia Tempo/Diaframma, mente con Iso settato fisso si.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me