RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Brevetto sony per regolare dinamicamente il tiraggio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Brevetto sony per regolare dinamicamente il tiraggio





avatarsupporter
sent on 03 Novembre 2014 (10:36)

Era una cosa che girava da parecchio lnell'aria.
è stato poi trovato un brevetto registrato da SONY per regolare dinamicamente il tiraggio.

Ovvero la distanza baionetta-sensore.

Questo permetterebbe due cose:

1: utilizzare "a piacimento" ottiche E oppure ottiche A sulla medesima fotocamera (ma bisogna vedere poi come sarà gestita la baionetta.
Chi volesse approfondire la differenza tra le due baionette, piò leggere questo articolo:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1043272

2: utilizzare l'AUTOFOCUS, con lenti manuali (lesciandole focheggiate all'infinito). cosa che sarebbe graditissima a molti utilizzatori di ML.

Che ne dite?

Daniele

avatarsenior
sent on 03 Novembre 2014 (10:53)

Non ho ancora letto l'articolo e ancora non ho capito precisamente come funzionerebbe, ma concettualmente sembra un'idea davvero interessante!

avatarsenior
sent on 18 Novembre 2014 (21:54)

secondo me lo useranno (se mai andrà in produzione) per AF, non per cambiare tiraggio......le due baionette non si possono fondere e comunque non si capisce il vantaggio di avere il tiraggio mobile(la differenza è quasi 3 cm, troppo direi, il corpo diventerebbe un bel mattone e farebbe solo ridere...)

avatarsenior
sent on 18 Novembre 2014 (22:05)

La Contax molti anni fa, aveva già realizzato l'autofocus per le ottiche manuali, proprio con un motore che variava il tiraggio. Non ebbe fortuna.

avatarsenior
sent on 18 Novembre 2014 (22:10)

lo so, ma allora fece due corpi che scorrevano uno nell'altro, con pesi e misure over e inghippi costosi da superare, tutto per riutilizzare le stesse ottiche manual focus......ma oggi si sposterebbe solo il sensore, una massa leggerissima al confronto, con i motori e l'elettronica che allora non c'erano...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me