| sent on 09 Marzo 2024 (15:15)
@Evil_Jin per la maggior parte siamo tutti sconosciuti qui Comunque nessuno scontro, tranquillo, come detto potrei lamentarmi dei difetti oggettivi pure di quello che ho già. Quello che sto dicendo è che sarebbe più utile, specie da chi ha acquisto la X100VI capirne i limiti e non solo gli elogi. Ps sulla storia della post produzione dell'Xtrans, si vero, ma se uno non si trova con C1 ma solo con prodotti Adobe é chiaro che si lamenti. Ma rispetto ad un tempo adesso ripeto la questione è migliorata, di certo non si può negare che non ci sia. Riguardo altri brand i limiti non erano sulla demosaicizzazione, anche perché le altre da te elencate sono Bayer, ma il problema sono alcune dominanti dei vari sensori, facilmente più risolvibili. |
| sent on 09 Marzo 2024 (15:20)
Ma non è superfluo che uno che spende 1800 bombe sia già più che informato ? Per quello non capisco Comunque chiedo scusa all'autore del topic per l'ot |
| sent on 09 Marzo 2024 (15:27)
Non so come tu acquisti, ma io in genere aspetto che esca, aspetto diversi mesi, mi documento, controllo se nel frattempo non emergono problemi di progettazione o altre rotture, poi se tutto va bene e rispecchia le mie esigenze acquisto. Almeno io faccio così, di certo non voglio fare da beta tester. Poi ognuno il suo Guarda cosa successe con la Xpro3, e la mia non era tra i lotti fallati. Ma mi ha dato comunque altri problemi. Stessa questione con Xpro2 e poi uscirono le NP-W126S per risolvere i problemi. PS @AL404 bravo mi hai buttato fuori dal thread, per coerenza fallo anche con altri, come @rigel che ha espresso il suo pensiero su qualcosa di già esistente o di chi possiede questo nuovo modello. 9 pagine di thread e nessun valore aggiunto, nessuno a parlare dei limiti di qualcosa che hanno comprato a 1850€, nessuno che spiega come funziona lo stabilizzatore sul OVF, cosa che ho chiesto... ma vabbè, buon proseguimento con i tuoi elogi. ciao diverti PPS tranquillo non sono io quello che fomenta i vari thread, ho solo 362 messaggi qui, non 3.675 come te. Ho solo espresso il mio giudizio su qualcosa che ho. |
| sent on 09 Marzo 2024 (16:01)
@Vincio85 credevo essere stato chiaro, dopo il 3 cartellino direi che sei fuori Ti avevo avvisato già diverse pagine fa, poi ho fatto un richiamo a TUTTI e tu hai risollevato la cosa Puoi creare il tuo thread X100VI vs XXX nessuno te lo vieta |
| sent on 09 Marzo 2024 (16:05)
@Al404 non ti arrabbiare è divertente e ripetitivo. |
| sent on 09 Marzo 2024 (16:12)
però l'ho scritto qualche post prima, mi sento anche preso un po' preso per i fondelli oltre al fatto che io partecipo anche su DpReview e mi chiedo perchè per avere una discussione produttiva devo andare su un forum estero, possibile che qui proprio non ci si riesca a non scannarsi? e poi alcuni soggetti, magari non è il caso di Vincio85 che non ricordo in altre discussioni, sembrano solo fomentare |
| sent on 09 Marzo 2024 (17:13)
@Al404 hai ragione, ma l'ego prevale sempre, il dimostrare di averlo più duro con mille e mille peripezie, alla fine è sempre cosi, a me personalmente non mi deve convincere nessuno su questo o quello, altri non so, come detto ho letto tutto qua, come in altri post, la minestra è sempre quella. |
| sent on 09 Marzo 2024 (17:16)
Ragazzi una domanda riguardo ai pulsanti di scatto...servono a qualcosa? Ho visto che alcuni costano anche parecchio, come il Gariz nominato da pasticcino, sono molto curioso. Inoltre, essendo filettati, tendono a svitarsi? Io per adesso ho ordinato solo la cinta da polso della Peak Design come accessorio. |
| sent on 09 Marzo 2024 (17:27)
@Sebba85 hai la fotocamera da quel che ho capito, fai le foto? Quindi scatti, il pulsante di scatto da avvitare sopra solo uno sfizio della moda, potresti trovarti meglio o no, comunque scatti anche senza quello. |
| sent on 09 Marzo 2024 (17:42)
Ok, ovvio che scatto...tra l'altro mi trovo benissimo con questa macchina, vorrei solo ancora più tempo per sfruttarla. Avevo il sospetto che fosse solo un accessorio sfizioso, ma leggendone spesso quando si parla di Fuji mi sono incuriosito. Ok allora per il momento possono restare li dove sono |
| sent on 09 Marzo 2024 (18:07)
@Sebba85 io non lo metterei, spesso i soft touch sono stati incriminati di aver rotto il pulsante di scatto e Fuji a quel punto non ripara in garanzia. Visto che è una pratica diffusa credo riconoscano il tipo di danno. |
| sent on 09 Marzo 2024 (18:14)
Domanda, senza filtro è prona a polvere interna sul sensore come la ricoh ? Altra domanda , col filtro si può montare il paraluce? |
| sent on 09 Marzo 2024 (18:17)
Io ho sempre usato 100T, 100F e 100V senza filtro e non ho mai avuto polvere sul sensore |
| sent on 09 Marzo 2024 (18:17)
Grazie Andrea |
| sent on 09 Marzo 2024 (18:18)
@Evil_Jin credo sia cosa rara visto che la lente si muove solo per mettere a fuoco, se vai dove c'è terra che vola io eviterei. Comunque appena mi arriva il NISI lo piazzo su e non lo levo più. Con il NISI puoi usare il suo tappo |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |