| sent on 02 Febbraio 2021 (8:57)
I tasti illuminati servono perchè di notte coi guanti col piffero che, vista la vicinanza, becchi sempre quello giusto e riesci a premerlo in modo preciso, spesso capita che si preme quello a fianco. Non è la feature "che se non c'è scaffale" ma è quella feature che completa una macchina al top della categoria. Chiaro che se uno non ha mai fatto foto notture all'aurora etc in completo buio ne sente meno la mancanza. Per me è una comodità la cui assenza non pregiudica certo l'utilizzo, ma in certi contesti l'avrebbe reso sicuramente più confortevole. Come le altre due funzioni citate, non precludono la possibilità d'uso della macchina ma imho avrebbero reso completa una macchina pensata anche per i creativi e non solo per quelli che fanno 20 mila scatti a sessione. |
| sent on 02 Febbraio 2021 (8:59)
“ Mac giuro che non ho mai visto nessun studio illuminato durante un set in 30 anni! Anche perchè i 10 pannelli che metti a schermare le riflesse, i rientri, ecc. va tutto a farsi benedire. Ora capisco sempre di più i discorsi dell'epoca, del perchè esisteva Milano e basta in Italia per una certa fotografia! Già io che vengo dall'Emilia eravamo visti come eretici e non degni ai tempi della moda anni 80/90! Come dissi al tempo nel mio primo topic, a Milano non si fotografava nemmeno l'intimo o gli accessori perchè non degni e lo facevano fare ai provinciali... Bologna/Firenze. All'epoca Roma era il nulla fotograficamente, ma contava "solo" per il cinema. Questo è quello che si viveva a certi livelli, dal boom della Milano da bere... ed io che m'incazzavo per queste discriminazioni e "tirarsela" da milanes Cool „ in effetti...e spero vivamente che sony abbia risolto del tutto il problema dello stopdown perchè sia con la r3 sia con la r4 (di meno) c'è ancora sulle lenti gm con i tipici settaggi da studio che uso f11 1/125-1/160 iso 100/200 |
| sent on 02 Febbraio 2021 (9:01)
“ sia con la r4 (di meno) „ ma non c'è la funzione apposita per scegliere come far lavorare il diaframma? |
| sent on 02 Febbraio 2021 (9:11)
si che ci sta, infatti è già stata risolta |
| sent on 02 Febbraio 2021 (9:16)
non so se con la a9II che non è certo una macchina da studio (ma magari sopperisce con il miglior autofocus) ma su r4 si presenta ancora nonostante voci di menu a meno di usarla come una reflex, prova con un 85 gm. |
| sent on 02 Febbraio 2021 (9:23)
A meno di usarla come una reflex? E come la vorresti usare in studio con quelle terne esposimetriche? |
| sent on 02 Febbraio 2021 (9:23)
Web, ho capito bene il concetto di Sony, ma io non lo condivido, a differenza tua. Sono opinioni, tutto qui. A me piace tenere in mano un corpo più grande, ma capisco perfettamente che è una cosa soggettiva. Sony, per me, per via delle spese, preferisce avere corpi uguali con caratteristiche diverse. |
| sent on 02 Febbraio 2021 (9:24)
Corpo da 1d no, ma un pelino più grande l'avrei preferita. Anche il monitor, più risoluto e totalmente snodato non mi sarebbe dispiaciuto. |
| sent on 02 Febbraio 2021 (9:30)
Chris, le farà la concorrenza così grandi. Io ovviamente amo il form factor Sony per il mio uso. @Leone: su uno schermo più risoluto concordo ma in foto trovo la soluzione A7s3 scomoda e poco veloce da questo punto di vista. È una soluzione più adatta per il video. Sarebbe stata meglio, al massimo, una implementazione alla A99. |
| sent on 02 Febbraio 2021 (9:40)
La più comoda
 |
| sent on 02 Febbraio 2021 (9:41)
è la a99II giusto? in effetti perchè sony non riutilizza quel sistema?! concordo che il display posteriore inizi ad essere un pochetto datato come qualità, specie a certe cifre. |
| sent on 02 Febbraio 2021 (9:47)
si, anche se forse è un po troppo delicato a fronte della concorrenza che lo ha fisso addirittura... |
| sent on 02 Febbraio 2021 (9:47)
“ Chris, le farà la concorrenza così grandi. Io ovviamente amo il form factor Sony per il mio uso. „ concordo... Avere uno scomparto minuscolo dello zaino occupato (rispetto a quando avevo dslr) per me è un plus non indifferente. |
| sent on 02 Febbraio 2021 (9:49)
“ si, anche se forse è un po troppo delicato a fronte della concorrenza che lo ha fisso addirittura... „ Quale ML lo ha fisso? |
| sent on 02 Febbraio 2021 (9:51)
1dx, D4-5-6....... |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |