RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6400: Tips and tricks 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony a6400: Tips and tricks 2





avatarsenior
sent on 28 Gennaio 2021 (13:07)

non si può da FE ad aps-c, il tiraggio è uguale, devi partire da FF reflex (Sony-A o Minolta AF) per finire su Sony-E aps-c....

avatarsenior
sent on 28 Gennaio 2021 (13:49)

e come la togli l'ultima lente dell'ottica?????????????????????????

avatarsenior
sent on 28 Gennaio 2021 (19:28)

l'ingegnere ottico sarebbe Harry Potter?

avatarsenior
sent on 28 Gennaio 2021 (19:51)

Ahahahah

avatarsenior
sent on 28 Gennaio 2021 (21:33)

li si parla di un aggiuntivo ottico" DAVANTI "all'obiettivo e dedicato a quell'obiettivo, con problemi che fotograficamente non sarebbero sopportabili, usato solo in alcune scene di film...anche oggi si usano su alcune compatte (o si sono usati fino a poco tempo fa) i riduttori di focale si usano molto in astronomia e sono facilmente reperibili ma in genere sono dedicati ad una singola ottica...in fotografia si sono visti solo del tipo da reflex a mirrorless come dicevo prima...

avatarsenior
sent on 28 Gennaio 2021 (21:54)

se fosse un progetto senza problemi eccessivi Canon lo avrebbe già fatto regalando alle Eos-M uno sterminato corredo EF con un diaframma in più...

avatarsenior
sent on 28 Gennaio 2021 (22:03)

ma non Canon...perchè secondo te? la padrona del ciuccio va a piedi?

avatarsenior
sent on 29 Gennaio 2021 (0:24)

Mi introduco nel topic per chiedere una informazione , qualcuno sa dirmi perchè quando spengo la macchina dopo circa 2 secondi sento un tac come se chiudesse l'otturatore ? Dipende da qualche impostazione o è una tendina di protezione che chiude il sensore a riposo , e se è così perchè aspetta tutto quel tempo ? se la spengo per cambiare ottica sarebbe meglio lo chiudesse subito .

avatarsenior
sent on 29 Gennaio 2021 (2:01)

Ogni tot la macchina esegue un ciclo di pulizia del sensore, dovrebbe essere quello, in ogni caso è normale, lo fanno tutte.

avatarsenior
sent on 29 Gennaio 2021 (5:36)

dovrebbe trattarsi della rimappatura del sensore per eliminare hot pixel , la macchina scatta una foto al buio per individuarli...

avatarjunior
sent on 29 Gennaio 2021 (12:28)

Esatto lo fa su tutte come dice Pisolomau, se non ricordo male le condizioni sono 1 volta al mese oppure, forzatamente, alla prima accensione dopo cambio batteria o con un cambio di data manuale.

Nella realtà, almeno nel caso delle Sony, non credo sia per il ciclo di pulizia del sensore perché se si va a selezionare la funzione di pulizia del sensore dal menù, durante tale ciclo l'otturatore non si attiva (su A6500 e A6600, che hanno IBIS, il sensore vibra palesemente ma anche in questo caso l'otturatore non si attiva).

Credo invece che sia il ciclo periodico di remapping automatico del sensore per eventuali pixel "stuck" (quelli che si presentano come un pixel luminoso fisso e sempre nello stesso punto), per farlo la camera chiude l'otturatore per poter acquisire un'immagine completamente nera e quindi verificare la presenza appunto di tali pixel danneggiati e ignorarli a livello logico mediando con quelli circostanti.

PS: ooops, non avevo visto che c'era un'ulteriore pagina in cui Dynola aveva già risposto. Vabbé amen la lascio lo stesso la mia MrGreen

avatarsenior
sent on 29 Gennaio 2021 (14:17)

Si avete ragione è il mapping del sensore.

user210403
avatar
sent on 18 Giugno 2021 (21:45)

Dopo aver spedito la A6600 col 200-600 in assistenza, 6 mesi fa, per un controllo generale, mi è stata resettata.. Non riesco più a impostare il tasto centrale per far tornare l'af al centro ( mi è possibile solo spingendo C4)..
Mi ricordate come si fa!!!???? MrGreen Grazie!!

Ultimamente mi crea diversi problemi il fatto che durante gli eventi, tipo corse di auto, ma anche in generale, l'area dell'af mi si sposta sempre... io seleziono ad esempio l'area centrale, scatto, poi abbasso la macchina, la riprendo per riscattare e mi trovo il quadratino af infondo al bordo basso o in alto in un angolo, non più bianco ma grigio ... Non capisco se sono io che tocco inavvertitamente il display col naso, ma mi succede anche se seleziono la modalità solo mirino...

user210403
avatar
sent on 19 Giugno 2021 (9:02)

Devi andare nel menù per personalizzare il tasto centrale

Le ho provate tutte, le personalizzazioni del centrale, ma non riesco a trovare quella che riporta l'af al centro

avatarjunior
sent on 31 Agosto 2021 (15:04)

Salve a tutti, volevo riprendere questo post: ieri ho rpovato, invano, a collegare la mia A6400, via wifi-direct, alla smart tv LG, modello di un anno fa, tramite la funzione della Sony "vedi su tv".
Questo sistema "direct" permette di collegare i device direttamente, senza quindi alcun hotspot o router; il risultato è stato che, una volta attivato il sistema su entrambe i device, la Sony vedeva la tv ma non il contrario, provando a dare conferma di collegamneto mi sarei aspettato di veder apparire sullo schermo tv una richiesta di connessione almeno, ma nienete di tutto questo.
Nell'elenco delle reti della tv ne compaiono altre della zona/vicini, anche "direct" tipo una stampante, ma non la sony.
Qualcuno di voi ha suggerimenti in merito? Grazie.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me