| sent on 08 Febbraio 2020 (22:34)
Trigun però devi portare un litro di birra se vuoi venire con noi Appunto, per girare leggeri c'è la t30 |
user72446 | sent on 08 Febbraio 2020 (22:45)
Ma esce o viene presentata e chissà quando la vedremo? |
| sent on 08 Febbraio 2020 (22:50)
Rumors of rumors... potrebbe uscire direttamente con lo sconto. Una cosa del tipo : Dovresti darmi 2.000 euro, dammene 1.700 e siamo a posto !!! Poi ci sarà il cash back. Poi la normale svalutazione. Poi il contro cash back. Poi la contro svalutazione. OK...mi avete convinto, la prendo nel 2025 usata con pochi scatti con soli 400 euro. |
| sent on 09 Febbraio 2020 (9:25)
“ Penso che dobbiate farvene una ragione, non avete di certo né i numeri né le conoscenze per decretare se una fotocamera sia stata o meno un flop e se il mercato spinge in una direzione od in un'altra. „ No, effettivamente non possiedo i dati di vendita, ma ho visto che la X-H1 ce l'hanno tirata dietro, deprezzandola in maniera sostanziosa dopo averla probabilmente posizionata troppo in alto. Oddio, ci sta, ma penso sempre a chi l'ha comprata al day 1, e che poi si è ritrovato una macchina sottoprezzata. Cosa successa anche con X-E1, ed effettivamente poi la linea è stata portata avanti. Con la linea X-T, invece, sta cosa non è mai successa. Come dice MaurizioXP non è questione di peso, che 130 gr sono davvero niente, ma di ingombri... a quel punto rimango con la D750, che tanto, mm più, mm meno... |
| sent on 09 Febbraio 2020 (9:46)
Se hai bisogno di dimensioni contenute prendi una LX100 o qualsiasi scatoletta fatta per essere mini, le macchine per essere usate hanno una dimensione minima. Il discorso mm più o meno si fa uguale tra H1 e T3, quello che cambia davvero è il grip. Poi se hai bisogno solo di ridurre i pesi tieni la 750 e attacca 2 lenti leggere... Io personalmente tra la 750 che ho adoperato e la H1 preferisco quest'ultima perché mentre con la Fuji e il 35 1.4 in AFC a TA le foto erano 9/10 razor Sharp, sulla 750 con il 35 G a 1.8 erano 9/10 morbide con un F/B focus imprevedibile, sintomo che l'AF non è all'altezza. Il divario è aumentato mettendo il 90 sulla Fuji e l'85G sulla Nikon, io ho bisogno di un buon AFC con lenti luminose e una lo offre, una no. Molti hanno preferito la D500 alla D750 dicendomi che quest'ultima era un giocattolo, H1 e T4 sono nella fascia della D500 e pesano 1/3 meno. Sinceramente su una FF ML andrei o di Sony o di Lumix, più quest'ultima perché non ha filtro AA, ha il miglior EVF sul mercato e perché ha un'ottima ergonomia pesando un KG. La riduzione pesi più grande io ho iniziato a farla portandomi il Manfrotto pixi o un piccolo Andoer in carbonio, sinceramente i 2,2 kg richiesti per 16-55+H1+50-140 mi sembra il giusto per avere un INTERO CORREDO PRO dietro. Altrimenti esiste X-T30 e 16-50, la tropicalizzazione la fai con un sacchetto Cuki gelo. E sono un disabile con legge 104 per stabilizzazione colonna vertebrale, 13 vertebre in titanio in completa anchilosi, se non mi spaventano a me 130g di più, non vedo cosa dovrebbero spaventare gli altri |
| sent on 09 Febbraio 2020 (9:54)
Seriamente.. Fuji sta facendo la cosa più intelligente da fare. Ormai la disponibilità ottiche APSC è di grande qualità e ben assortita. Serviva la migliore fotocamera APSC sul mercato.. per sfruttarne il potenziale. Doveva avere il giusto Grip. Doveva avere la stabilizzazione sul sensore. Doveva avere tutto il meglio della XT3. Adesso chi vuole.. può scegliere tra la NIKON D500 e questa XT4. Ma questa ha tutti i vantaggi del sistema ML.. e qualche anno di progressi tecnologici. .. Se io arrivassi oggi sull'acquisto e scegliere.. non avrei dubbi su quale prendere. Fuji sta per mettere sul mercato.. la migliore fotocamera APSC DI SEMPRE !!!!!!! Quella che di fatto.. azzera ogni gap con il sistema Reflex. Da adesso.. solo chi non sa può prendere ancora una Reflex. |
| sent on 09 Febbraio 2020 (10:23)
Cesare anche tu sei alleggerito .....titanio A proposito Cesare ti ho perso di vista ..come sei messo a corredo fuji hai fatto un po di cambi ora come stai? |
| sent on 09 Febbraio 2020 (10:33)
Marcello negli ultimi due mesi ha comprato e venduto più lenti fuji lui che rce |
| sent on 09 Febbraio 2020 (10:37)
Anche il 100-400 |
| sent on 09 Febbraio 2020 (10:37)
L'ho usato però, non è scattato l'amore |
| sent on 09 Febbraio 2020 (10:53)
Quindi hai fatto il giro dei fissi e poi hai ripreso il 16-55 |
| sent on 09 Febbraio 2020 (11:00)
E 50-140 Alla fine sono talmente definiti, veloci e microcontrastati che creano dipendenza |
| sent on 09 Febbraio 2020 (11:13)
A quel duo manca solo un 8-16.. poi avremmo l'eccellenza Fuji XF. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |