RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alle Sony A7rIII cosa sta succedendo? parte seconda


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Alle Sony A7rIII cosa sta succedendo? parte seconda





avatarjunior
sent on 27 Dicembre 2019 (20:22)

Letto, con molto piacere. Grazie per la condivisione :)

avatarsenior
sent on 27 Dicembre 2019 (20:35)

Letto, con molto piacere. Grazie per la condivisione :)


De nada!

Cmq, come siamo arrivati alla fotografia analogica? Sorriso

Quasi in toto d'accordo con Semt, se non che , il formato più grande deve essere più grande in maniera tale da non farmi mancare cio che perderei salendo.

E .. per me , dalla a7r3 esistono solo i sensorini da 59mm lato lungo a tentarmi, in CMOS... ma costano ancora UN CASINO!

avatarsenior
sent on 27 Dicembre 2019 (20:35)

Paco, ti ho già risposto. Ci sono generi dove ad esempio il crop è la regola.


Perchè, a te serve il crop Otto?

A maserc serve il crop?

Ma non avete esitato a spendere migliaia di euro per sbarazzarvi della r3 in favore della r4 e poi decantarne le "sfumature di colore" MrGreen

Dai... su..... ;-)

Ah, anticipo coloro che tireranno fuori la GFX: l'ho presa per il formato, non certo per il numero di mp. Se ci fosse una GFX da 30mp acquisterei quella domani. Se non fosse che è un salto nel buio, venderei tutto per farmi una Contax 645 e relative ottiche, proprio perchè ciò che mi interessa è la dimensione del formato, che per quanto mi riguarda, fa la differenza. Non certo qualche mp in più.


Bravo SemT, ma qualcuno, oltre che ad essere cieco, sembra anche essere sordo. ;-)


avatarsenior
sent on 27 Dicembre 2019 (20:36)

Lascia perdere. Ci vuole il portafogli a4.MrGreen

avatarsenior
sent on 27 Dicembre 2019 (20:40)

A maserc serve il crop?


A volte mi serve.
Questi sono 6mpx. Non riscalati da 60. Ma un crop al 100% di uno scatto a figura intera.




avatarsenior
sent on 27 Dicembre 2019 (20:42)

Bravo Maserc, come avresti fatto senza la r4!

MrGreen

user36220
avatar
sent on 27 Dicembre 2019 (20:44)

Uly, io ho optato per il passaggio da A7R3 a GFX 50S per svariate ragioni. Prima su tutte il formato del sensore, poi con il fatto che uso solo ottiche manuali, non me ne facevo nulla dell'autofocus fine di mondo. Il feeling d'uso, l'ergonomia ed il monitor della Fuji, a mio giudizio due spanne sopra la Sony. Ci ho rimesso un pochino nella tenuta ad altissimi iso, che comunque uso molto di rado, risoluzione del mirino (quello GFX non è all'altezza della macchina, poche storie, è l'unico aspetto deludente) e in portabilità. Rinunce per me risibili, mirino a parte, a fronte dei miglioramenti qualitativi. Comunque, prima o poi, una 6x4,5 digitale me la porto a casa MrGreen

Paco: perchè si è perso di vista il fine, guardando esclusivamente al mezzo. ;-)

Maserc: appunto. Pixel pipping. Cool

avatarsenior
sent on 27 Dicembre 2019 (20:47)

Bravo Maserc, come avresti fatto senza la r4!


Come te nel bosco?MrGreen

Semt. Non ho capito che vuoi dire. Però una cosa te la dico. Tendevo ad ingrandire più con la r3. Adesso non ci faccio più caso.

avatarsenior
sent on 27 Dicembre 2019 (20:51)

Paco: perchè si è perso di vista il fine, guardando esclusivamente al mezzo.


Ma sì, tutti a postare quintalate di megabyte in prodibi di foto insulse ma iperdettagliatissime..... MrGreen

Cioè, mi servono 200megapixel davanti ad un panorama? Ci metto 3 secondi a farlo.

Non ha veramente senso, ma c'è gente che spende fior di quattrini seguendo questa cosa perchè è quella che inseguono, non la fotografia.

Io passo anche a pellicola, perchè inseguo la fotografia, perchè mi colpiscono certe immagini e non certi crop al 100%.

Ma tant'è, ognuno, è giustamente libero di fare quello che vuole, poi però, se gli si dice la verità in faccia, fanno gli offesi. MrGreen

Dai ragazzi, è Natale, vivete felice con le vostre famiglie e le vostre fotocamere superultrapixellate! ;-)

Vi faccio un regalino dai.....




MrGreen

avatarsenior
sent on 27 Dicembre 2019 (20:52)

Come te nel bosco?


Esatto, foto non riproducibili da una FF.

Mi spiace ma è così.....

;-)

user36220
avatar
sent on 27 Dicembre 2019 (20:52)

Voglio dire che per me è concettualmente sbagliato.

Se fai una foto a figura intera e poi usi i tanti mp per ritagliare la foto come meglio credi, per me, hai scattato senza sapere ciò che stavi facendo. Scatto a caxxo tanto poi croppo. Per me, è una roba sbagliatissima. Anche io croppo i miei scatti, ogni tanto, ma se rifilo del 10% è tanto. Per me quella roba lì non è concepibile. Se voglio un ritratto stretto, faccio un ritratto stretto, mi avvicino al soggetto e scatto quello che deve essere la foto finale. Altrimenti tutti con il 35mm, figura intera, e crop come se non ci fosse un domani.

Per me, è aberrante, inconcepibile. Mi mette ribrezzo una cosa così. Confuso

avatarsupporter
sent on 27 Dicembre 2019 (20:53)

Perchè, a te serve il crop Otto?


Sì, a volte mi serve.
Perché non accetti il fatto che chi fa fotonaturalistica apprezzi molto di più la differenza che passa tra una D850 ed una D750 (non ovviabile con multiscatto etc), se deve riprendere un volatile a 10mt, piuttosto che lo sfocato "differente" che da una GFX50 con un 110mm rispetto ad una FF con un 85, del quale magari nemmeno si accorge?
E facendoti la tua stessa domanda, a te serve DAVVERO quella differenza di sfocato, per fare belle foto? sicuro che non basti un'attrezzatura più "normale"? ;-)

avatarsenior
sent on 27 Dicembre 2019 (20:54)

Non ha veramente senso, ma c'è gente che spende fior di quattrini seguendo questa cosa perchè è quella che inseguono, non la fotografia.


Che faccia di bronzo...MrGreen

Semt, taci. E gira quel × di letto...MrGreen

avatarsenior
sent on 27 Dicembre 2019 (20:54)

Sì, a volte mi serve.


E allora prenditi una apsc!

MrGreen

avatarsupporter
sent on 27 Dicembre 2019 (20:55)

Perché? Nel grande sta il piccolo...hai presente due piccioni con una fava? ;-)

RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me