| sent on 30 Novembre 2017 (12:34)
“ non era una esclusiva per XT e Xpro? „ Sinceramente non mi ricordo che parlassero esplicitamente di esclusiva per certe serie (ad esempio anche la GFX e la x100f sono comprese), quanto piuttosto del fatto che era un software per sfruttare X Processor Pro, il precessore che è montato nelle macchine in lista, ma anche su X-T20 e X-E3. Per questo mi sembra un controsenso non includerle. www.fujifilm.com/news/n170907_08.html nell'annuncio dello sviluppo non citano serie specifiche, boh! Forse mi son perso qualche dichiarazione per strada, o semplicemente ci penseranno pian piano a migliorare la compatibilità. |
| sent on 30 Novembre 2017 (13:07)
@Maori “ Beh ma Dados1, non è che perchè una cosa non piace o non interessa a te deve essere negativa in assoluto. „ Assolutamente non negativa, semplicemente considerazioni sulla reale utilità visto che ci sono silkepix etc.. gratis non riesco a capirne la necessità o meglio la realizzazione di questo software, poi ben venga un altro plus per le nostre fuji |
user81826 | sent on 30 Novembre 2017 (13:19)
I vantaggi sono due: Vedere la conversione delle foto direttamente al pc per capire la resa in maniera precisa (non è fattibile dal display della macchina avere un'idea chiara) ed eventualmente modificarla come si fa con il tasto q in alcune macchine. Uscita in tiff che permette lavorazioni enormemente più grandi del jpg; certo, raw era meglio. |
| sent on 30 Novembre 2017 (14:22)
“ Uscita in tiff che permette lavorazioni enormemente più grandi del jpg; certo, raw era meglio. „ Mi hai anticipato , effettivamente l'uscita in tiff è molto utilie |
| sent on 30 Novembre 2017 (16:46)
Appena aggiornato la XT20, bel malloppone di aggionamento. Funziona perfettamente la nuova funzione, anche se bisogna scorrere sullo schermo (non basta toccare dove si vuole, bisogna "trascinare" il punto, spero che qualcuno smentisca questa unica possibilita'). P.S.: ho dovuto rinominare il file perche' mi compariva (1) prima del .DAT e non mi si aggiornava.... Forse sono io ad essere ultra imbranato, ma non ricordavo una cosa simile P.S.2: non voglio farmi prendere dall'entusiasmo, ma mi sembra che il passaggio (tramite sensore occhi) tra evf ed lcd, sia sensibilmente piu' veloce. |
| sent on 30 Novembre 2017 (17:23)
“ P.S.: ho dovuto rinominare il file perche' mi compariva (1) prima del .DAT e non mi si aggiornava.... Forse sono io ad essere ultra imbranato, ma non ricordavo una cosa simileConfuso „ E' successo anche a me : nei download precedenti vi era un file con lo stesso nome e quindi il PC lo scarica aggiungendo un (1) e questo fa sì che la macchina non lo riconosca. E scritto anche nelle note del download ...che ho letto dopo.... "Notes Check if there is no file with the same name in a destination of the firmware to save. If there is file with the same name, a browser can automatically change the name of the firmware like the name and (1). A camera cannot recognize the firmware correctly with a changed name like that." Concordo con dados1 circa il TIFF, che apprezzerò ......quando uscirà software per windows |
| sent on 30 Novembre 2017 (19:51)
Ciao, scusate sono fermo alla versione 1.00 del firmware della mia X-T20, ho appena scaricato il nuovo firmware ma mi restituisce un'errore (dice che è corrotto ma mi pare strano), credo piuttosto che debba prima aggiornare la mia fuji alla versione 1.02.. sbaglio? se si, sapete dove posso trovare i vecchi firmwware visto che sul sito della Fuji li cerco da una mezzora ma non li trovo? grazie. |
| sent on 30 Novembre 2017 (20:03)
Devi formattare la SD e poi copia incolla il file. Dat non servono versioni antecedenti. Maurizio |
| sent on 30 Novembre 2017 (20:28)
Kedwir prova a riscaricarlo |
| sent on 30 Novembre 2017 (20:32)
Aggiornamento XT2, provato flash Godox TT685 non noto differenze ,tra prima ed adesso |
user81826 | sent on 30 Novembre 2017 (20:46)
Perché ti dà problemi? |
| sent on 30 Novembre 2017 (20:57)
ok, andato tutto liscio, per pigrizia non avevo formattato la SD, grazie |
| sent on 30 Novembre 2017 (23:13)
Aggiornata la X-T20 appena adesso! Non male la funzionalità trackpad, a dire il vero mi pare un po' più lenta rispetto a quanto fa Panasonic (avevo provato una GX8 tempo fa), ha un pelo di ritardo nel movimento, più di quanto vorrei... ma a caval donato non si guarda in bocca! |
| sent on 30 Novembre 2017 (23:25)
Infatti peccato non abbiano permesso di aumentare la velocità di spostamento a piacere, comunque molto comoda. |
| sent on 01 Dicembre 2017 (0:28)
Lo avete provato X-Raw Studio? Perche serve solo a vedere gli effetti delle correzioni che la macchina può portare a seconda dei setting che vogliamo, ma alla conversione esporta e salva in jpg...nessun TIFF ne altro. Praticamente ne piu ne meno di quello che fa la fotocamera. Utilità = 0 ( a meno di avere una GFX, in quel caso e' possibile esportare in TIFF) |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |