JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
No no, mi piacciono troppo le lenti, livello assoluto , lo considero un investimento a lungo termine Mi basta pochino, se sfornano una om1 MIII con AF-c più performante e 20 megapizze un filo più puliti anche in scarsa luce sarò felicissimo di prenderla. La portabilità in molte situazioni mi farebbe molto piacere.
Eru ma hai avuto modo di provare la mk2 con l'ultimo aggiornamento? Nn avevano risolto buona parte dei problemi in AF-c? Nn dico performance stile D500 ma li reputi ancora così scarsi da essere un problema?!? Io davvero,vivo in un mondo tutto mio...uso una em1 con vecchie ottiche 4/3 in AF-S è bene o male la "quotidianità" riesco a portarmela a casa sempre..forse xche nn ho mai provato un AF decente
Nonnonno Per ora mi fermo ai 2.8 PRO Se vedró che sfrutto a dovere il m4:3 in futuro prenderó credo un fisso leggero il 17 f1.8 Piccolo adatto ad una macchina piccola Ed altre ottiche da viaggio leggere leggere Un corredo B da viaggio disimpegnato
A parte gli scherzi, non dico il 25, ma il Sigma 30 1.4 costa un terzo o un quarto e alla sera rende molto bene; lo dico perchè in pratica hai quasi composto il mio corredo da viaggio: 7-14 + 12-100 + Sigma 30 1.4.
Scherzi a parte, non so se prima o poi prenderò un fisso così luminoso e ingombrante come un f1.2, non credo ma non si sa mai.
Come fissi mi vedo più col 17mm f1.8 (se dovessi scegliere una solo focale il 35mm sarebbe la mia scelta) e secondo il 25 f1.8 Il tutto con una macchina piccola Onestamente il 60mm (equivalente) per i mie gusti come fisso è un pò lunghino.. ma anche qui "mai dire mai"
Comunque tutto questo più avanti Ho appena ri-preso i due zoom pro... prima dovrò "giocarci " un pochino Fine OT...
OT: 60 come fisso è interessante per uso specialistico...ovvero per ritratti o macro, ma al momento l'unico è il 2.8 che a mio parere è troppo "buio" e a volte non abbastanza per isolare il soggetto come potrebbe servire. Per questo il nuovo sigma 56 1.4 dovrebbe essere molto interessante per chi ne farebbe questo uso. Sicuramente più economico e versatile del pur ottimo 75 1.8 e con orientamento e caratteristiche più adatte alla ritrattistica, rispetto ai 45 1.8 o 42.5 1.7 (che comunque vanno strabene per il loro costo e sono minuscoli) Se pesa/ingombra e costa quanto il 30 1.4...
fine OT
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.