| sent on 17 Novembre 2017 (7:42)
Che voi sappiate Nessun battery grip di terze parti, ancora? |
| sent on 19 Novembre 2017 (1:19)
“ Consigli per una borsa fotografica per xt2+xt1+16-55+23+56+flash+carica batteria ? „ Per il fotografo che non bada a spese:   www.wotancraft.tw/product/ryker-black |
| sent on 19 Novembre 2017 (5:40)
Qualcuno ha trovato il modo di scattare in remoto senza filo e senza app? Volevo usarlo per foto in street |
| sent on 19 Novembre 2017 (15:04)
Ma a vedere così ti è rimasto autoscatto a 10" altrimenti non saprei |
| sent on 20 Novembre 2017 (7:47)
Ciao :-) Io ho preso questo: https://www.amazon.it/gp/product/B01FVSB054/ref=oh_aui_detailpage_o04_ Ho sia la Xt1 che Xt2, penso la presa mini usb sia la stessa al 99 %,sulla XT1 funziona perfettamente,la Xt2 l'ho presa da poco e non ho ancora verificato alcune cose, provo e vi dico: In ogni caso funziona con tutte le macchine fotografiche, vendono singolarmente il filo raccordo con l'innesto per la propria macchina. Al prossimo acquisto amazon prendero' anche quello per nikon, ma solo la presa USB adatta :-) In pratica e' un universale. |
| sent on 20 Novembre 2017 (8:36)
Un cavo con prolunga miniusb? |
| sent on 20 Novembre 2017 (9:00)
Si, Ho fatto una piccola ricerca, Su Amazon cercare: Scatto remoto Fuji film o a restringere Fuji xt2 |
| sent on 20 Novembre 2017 (17:51)
Supporta la XT2 un flash Canon 580EX II ? ciaooo |
| sent on 28 Novembre 2017 (2:48)
@Massy72 Certo che si può usare. Io su x-t2 e e2s nessun problema. Io non faccio video. Maurizio |
| sent on 28 Novembre 2017 (10:09)
Alla fine non le ho prese... leggendo un pò preferirei delle UHS-II per avere piena compatibilità e velocità anche per il 4K |
| sent on 28 Novembre 2017 (10:34)
Dunque io possiedo la XT-2, per me l'accessorio più importante è l'impugnatura battery grip, che oltre a bilanciare la fotocamera a dovere con ottiche importanti permette una autonomia quasi da reflex. Batterie , ho preso 2 batterie non originali, durano poco meno della Fuji ma avendone 3 non mi importa più di tanto. -Scatto remoto, preferisco l'APP , ho mi regolo con l'autoscatto e posa B o T mi pare che siamo a circa 30 minuti con l'ultimo firmware. -Flash ho preso il Godox TT685 + trasmettitore X-T1, direi molto buoni e con ottimi risultati in TTL, o HSS. -Pulsante scatto da avvitare di modo da avere migliore feeling - Cinghia a tracolla, non ho mai utilizzato quella in dotazione, poichè fastidiosa e sempre in mezzo alle mani...uso una cinghia da polso in neoprene, staccabile. -2 Schede di memoria da 32 GB Lexar 633X o 1000 X, una in backup per i a RAW, eviterei schede più grandi , a meno che non la utilizzi per fare video allora tutto cambia e 32 Gb sono pochi. - filtri davanti alle ottiche li odio, anche se possono servire in determinate situazioni, per esempio in presenza di salsedine etc... -Cavetto USB3 , non essendo in dotazione bisogna compralo a parte circa 8€. -Protezione Display in vetro temperato circa 8 € su amazon. Questa è la mia XT-2 ciao |
| sent on 28 Novembre 2017 (10:36)
Le fuji supportano i flash Canon come collegamento , ma non ti permettono l'esposizione TTL. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |