RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

xt-1: consigli per il passaggio al magnifico mondo X


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » xt-1: consigli per il passaggio al magnifico mondo X





avatarjunior
sent on 21 Febbraio 2015 (8:46)

Complimenti Gianlu, 16-55 e 50-140, che bella accoppiata, senza dimenticare il 10-24. Ho preso anch'io da poco la X-T1, ma non ancora ho potuto usarla seriamente, tra lavoro e meteo. Comunque è una macchina fantastica. Come ti trovi con il 16-55?

avatarjunior
sent on 21 Febbraio 2015 (9:54)

Il 16/55 è otticamente fantastico, peró credo sia una lente specificatamente professionale, ovviamente anche il 50/140 lo è, ma a differenza dello zoom corto che ha la concorrenza del fantastico 18/55, il secondob, è secondo me, senza concorrenza in questo sistema.
Ovvero il 55/200 è sì una buona lente ma molto meno luminosa del 2.8 costante ed ha uno stabilizzatore peggiore, invece il 18/55 perde un solo stop alle lunghezze maggiori ma ha lo stabilizzatore che nel 16/55 è assente.
Quindi per me aspetteró, credo che appena avró la possibilità, acquisteró nuovamente il 56 F1.2 (magari l'APD), da abbinare al 10/24 -35 -50/140 che possiedo.
Ho riguardato la libreria e l'unica vera lente che salta sempre all'occhio al primo sguardo di una miniatura delle foto è il 56...è proprio una gran lente, con quella e il 50/140 hai tutto quello che ti serve per una sessione di ritratto professionale...

avatarsenior
sent on 21 Febbraio 2015 (10:10)

La stabilizzazione è un po' uno specchietto per le allodole se la si confronta con l'apertura del diaframma. Possiedo il 18-55 e per l'utilizzo che ne faccio io me lo tengo stretto, ma un ritratto a 55mm fatto a f4 o f2.8 cambia. Drasticamente? Assolutamente no, però permette di isolare maggiormente il soggetto.
Avere lo stabilizzatore in questo caso serve a niente, visto che vogliamo ottenere un risultato differente.
Considerate anche che il 16-55 è tropicalizzato, in alcuni reportage potrebbe tornare comodo.


avatarjunior
sent on 21 Febbraio 2015 (11:03)

Quello che cambia radicalmente tra il 18/55 e il 16/55 alla lunghezza maggiore è l'IQ che nel secondo è stellare e nel.primo mediocre.
Per lo stacco dei piani a 55mm da F2.8 a F4.0 non è che vedi quella gran differenza...

user62173
avatar
sent on 21 Febbraio 2015 (11:27)

IQ ???

avatarsenior
sent on 21 Febbraio 2015 (11:39)

Iq paragonabile alla qualità dei fissi?

avatarjunior
sent on 21 Febbraio 2015 (12:35)

IQ = Image Quality

Paragonabile ai fissi...Mah?! Per me il 56 rimane una delle migliori se non la miglior lente Fuji X, stoppata a F2.8 o F4 racchiude tanto dettaglio da spingerti a ridurlo invece che incrementarlo in post produzione, anche se a dire la verità difficilmente la si usa ad aperture differenti da F1.2.

Comunque in giro per la rete ci sono delle comparative del 16/55 con lo zoom kit, e credo che a breve ne vedremo anche alcune con il 23/35/56...

Comunque per il 50/140 (che possiedo) mi sento di dire che non si allontana di molto dal 56 in quanto a pura IQ, ma se ne fa un uso completamente diverso.

Non mi stupirei di scoprire che il 16/55 sia sugli stessi livelli, se non meglio.

avatarsenior
sent on 21 Febbraio 2015 (15:47)

Ottimo a sapersi, aspetto i test,,io ho il 23 per ora e lo trovo superlativo

avatarsenior
sent on 23 Febbraio 2015 (15:49)

Nel mio piccolo...ho fatto danni...
Il primo passettino l'ho fatto, pur se con un piccolo compromesso, e mi sento come un bambino con il nuovo giocattolino :)

avatarsenior
sent on 23 Febbraio 2015 (15:54)

Cosa è successo?

avatarsenior
sent on 23 Febbraio 2015 (15:58)

Ho dovuto sottostare alle richieste della famiglia di non cominciare da un fisso ma da qualcosa di utile in vacanza.....ho appena preso xt1 e 18-135 grazie ad una mezza botta di cool

avatarsenior
sent on 23 Febbraio 2015 (16:04)

e ti lamenti MrGreen


user62173
avatar
sent on 23 Febbraio 2015 (18:38)

Non vedo l'ora di cominciare.Sorriso
Sono curioso...
tra mirino elettronico, visione in tempo reale, focus peaking, istogramma a vista etc.etc.
Sarà un gioco scattare fotografie.

avatarsenior
sent on 23 Febbraio 2015 (19:13)

Sono in full johncaz immersion :-)

avatarjunior
sent on 23 Febbraio 2015 (20:13)

utilizzare il piccolo 35 è veramente un piacere!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me