RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Capture One: in arrivo funzioni panorama e HDR


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Capture One
  6. » Capture One: in arrivo funzioni panorama e HDR





user171441
avatar
sent on 21 Novembre 2021 (17:20)

Azz. Che stroncata Eeeek!!! spero vivamente che la beta sia limitata per non lasciare trapelare troppe info anche se, trovo strano eventualmente limitare proprio quelle 2 funzioni che sono il fulcro delle novità.Confuso

avatarsenior
sent on 21 Novembre 2021 (20:07)

zio pork l'ho già presa al buioTriste

avatarsenior
sent on 21 Novembre 2021 (20:35)

E che caz... Due funzioni che bastava copiare da chi le fa già bene... (Adobe)..

avatarsenior
sent on 21 Novembre 2021 (20:38)

Onestamente se decido di fare una pano lo decido al momento dello scatto e quindi non ho mai avuto problemi di unioni di scatti.

Non è che mi metto a scattare ad minkiam e poi spero di unirle in pano.

Quindi cavalletto e faccio attenzione con la rotazione della testa.

Idem per HDR, se ci sono elementi in movimento non lo faccio oppure lo faccio e poi sostituisco in post gli elementi in movimento.

Il ghosting non è gestito bene da nessun SW che io abbia mai provato.

Quindi tutto sommato non mi fascerei la testa.

;-)

avatarsenior
sent on 21 Novembre 2021 (21:19)

io il 95% delle Pano le scatto con staffa nodale e base stabilizzante, ma non sono sempre semplici da lavorare, soprattutto se archi di lattea ecc. vedremo

avatarsenior
sent on 21 Novembre 2021 (22:19)

io il 95% delle Pano le scatto con staffa nodale e base stabilizzante, ma non sono sempre semplici da lavorare, soprattutto se archi di lattea ecc. vedremo


Se tutti gli elementi sono lontani, ruotare attorno al punto nodale non è importante, ed anche l'uso del cavalletto non è indispensabile (per un software di stitching l'allineamento e la rotazione delle immagini è una cosa semplice).

Secondo me le cose che distinguono un programma serio da uno entry level sono poter modificare i punti di controllo e le linee d'unione delle immagini; oltre al motore per la correzione della distorsione delle singole immagini.
Io uso PTGui ed ho visto che può capitare che prenda un punto di controllo assurdo (nuvole, fogliame, oggetti in movimento per esempio) ed allora l'unione risulta imperfetta se non si elimina il punto; se un programma tutto automatico prende un abbaglio del genere penso proprio che non riuscirà mai a fare un'unione corretta.
Poi può capitare che ci sia una zona che proprio non si sovrappone bene, allora può essere utile forzare la linea di unione in un'altra zona meno problematica.

Poi dipende dal soggetto, foto con tante linee verticali ed orizzontali sono molto problematiche.

Tanto per fare un esempio, ho provato con C1 ad unire questo panorama:





e non c'è stato verso.


avatarsenior
sent on 22 Novembre 2021 (21:47)

Confermo, anch' io uso PTGui Pro e mi trovo bene, anche Hugin gratuito è molto valido e simile a PTGui Pro.
Faccio panoramiche a 360° e fino a 900 Mpixel.
Nelle panoramiche a 360° si possono superare i 360° aggiungendo a destra il primo pezzo di foto prelevata da sinistra ( con Gimp, gratuito ) e la giunzione è perfetta, invisibile, sia Hugin sia PTGui Pro non sbagliano nemmeno un pixel.
Ne ho parlato qui :
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=3516481#19891438

user225138
avatar
sent on 22 Novembre 2021 (22:43)

Io uso PTGui ed ho visto che può capitare che prenda un punto di controllo assurdo (nuvole, fogliame, oggetti in movimento per esempio)

Per il tipo di fotografia che faccio, la bestia nera è sempre la pavimentazione stradale a lastre di pietra, perché per il software è facilissimo confondere un punto di connessione con un altro a pochi centimetri di distanza.

Senza una gestione personalizzabile dei punti di controllo un software per photo stitching è decisamente troppo limitato.

avatarsenior
sent on 23 Novembre 2021 (0:30)

Per il tipo di fotografia che faccio, la bestia nera è sempre la pavimentazione stradale a lastre di pietra, perché per il software è facilissimo confondere un punto di connessione con un altro a pochi centimetri di distanza.


Le pavimentazioni sono tremende; ma oltre che per i punti di controllo (che si possono aggiustare), secondo me soprattutto perchè è indispensabile ruotare attorno al punto nodale, altrimenti un errore di parallasse con soggetti sia lontani che vicini (la pavimentazione) nessun software può correggerlo.

avatarjunior
sent on 23 Novembre 2021 (11:25)

Ciao a tutti.
Che voi sappiate il programma Beta di C1 è aperto? C'è un link a cui poter iscriversi?

avatarsupporter
sent on 23 Novembre 2021 (11:56)

Per la cronaca, Aurora HDR, dopo che mi sono impratichito con il software, ha fatto un lavoro egregio.


Aurora va tutto in automatico non capisco cosa puoi gestire, carichi i raw e fa tutto lui, io non vedo controlli che possano cambiare la fusione

infatti mi é capitato più volte con 3 e 5 scatti mi fondesse parti di nuvole bruciate nei bianchi, provato più volte ma non c'era nulla da fare, sbagliava sempre, e prima che a qualcuno venga il dubbio, il file non bruciato c'era

poi magari sbaglio io, e ci sono funzioni nascoste che non ho visto

avatarsenior
sent on 02 Dicembre 2021 (13:54)

arrivata mail, il 9 dicembre esce Capture one 22

www.captureone.com/en/new-update/capture-one-22-coming-soon?utm_medium

avatarsenior
sent on 02 Dicembre 2021 (14:02)

arrivata mail, il 9 dicembre esce Capture one 22


Oh... fico.... ma perchè a me non è arrivato nulla? Confuso

avatarsenior
sent on 02 Dicembre 2021 (14:04)

io sono il × che l'ha pagato , così mi tengono buonoMrGreen

avatarsenior
sent on 02 Dicembre 2021 (14:19)

Nono, ma anch'io lo voglio pagare.... tanto a me una versione basta fino a quando non compro una fotocamera nuova...

E spero sia il più in là possibile..... MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me