RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6400 QI a confronto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony a6400 QI a confronto





avatarsenior
sent on 07 Novembre 2019 (21:38)

Ma a voi, possessori di a6400, quanto dura la batteria??

avatarsenior
sent on 07 Novembre 2019 (21:41)

a me non dura poco ad essere onesti. Mi aspettavo molto peggio

avatarsupporter
sent on 07 Novembre 2019 (21:55)

L'originale e' accettabile (anche se non ai livelli della A7III,anzi)...ho provato a prenderne due di scorta della Ravpower ma fanno pieta' ,nonostante su Amazon fossero ben recensite

avatarsenior
sent on 07 Novembre 2019 (22:24)

Non l'ho ancora testata ma a fare prove e ravanare nei menù, ecc.. l'indicatore % cala a vista d'occhio

Antonio tipo? Quanti scatti fai e che tipo d'uso, monitor o mirino?

avatarsenior
sent on 07 Novembre 2019 (22:25)

Il Vime io ho preso queste, arrivate oggi

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B07RGJHRGR/ref=ya_aw_od_pi?ie=UTF8&psc=1

avatarsenior
sent on 07 Novembre 2019 (22:30)

Un conto è ravanare, un'altro fare foto.
Se non ravani fai 400 foto con una batteria.

avatarsenior
sent on 07 Novembre 2019 (22:39)

Mi consoli
Sai dovendo scoprire tutte la mille mila funzioni e testare tutte le opzioni presenti un po' di tempo lo passi nei menù, quelli sony poi non brillano per semplicità anche se pensavo peggio..

Un'altra cosa... Non la trovo velocissima ad accendersi.

avatarsupporter
sent on 08 Novembre 2019 (0:44)

Io, oltre alle batterie Sony originali che mi sono state fornite con le macchine, ho preso tre Patona, una in versione base e due Premium.
La base dura meno delle originali, le Premium invece hanno più o meno la stessa durata (non le ho cronometrate ma la sensazione è quella).

Le base hanno l'etichetta gialla, nelle Premium è scura:
https://www.amazon.it/s?k=patona+per+Sony+a6000&__mk_it_IT=ÅM&Ar

avatarsenior
sent on 08 Novembre 2019 (2:25)

Pisolomau, in un matrimonio L' ho usata in accoppiata con la R3, ed in circa 12 ore di lavoro ho cambiato 3 batterie. Nelle escursioni di paesaggio invece la utilizzo per lo più come secondo corpo (ma capita anche di portare solo lei), e non noto un uso così eccessivo di batteria. Utilizzo quasi solo evf

avatarsenior
sent on 08 Novembre 2019 (9:17)

Io ho la 6300 e la uso praticamente solo con il mirino, causa la mia difficoltà a vedere bene da vicino e sopratutto perchè con la luce il display non si vede quasi nulla. Per questo ho disabilitato da menù il display, risparmiando così la batteria.

avatarsenior
sent on 08 Novembre 2019 (12:16)

Tra una settimana parto per la Giordania, mi porto solo la 6400 con il 18-135, spero vada tutto bene, sarà la prova del fuoco ;-)

Ho l'originale + 2 Baxxtar Pro, quelle rosse che sembra siano un pò meglio delle Patona verdi. le Patona le uso con Canon e Fuji, un paio mi sono morte prematuramente, ora provo queste. Il caricabatteria è carino, ce ne stanno due e ha la presa sia USB micro che USB C.




avatarsenior
sent on 10 Novembre 2019 (17:54)

Conviene secondo voi utilizzare l'otturatore elettronico (modalità silenziosa)? Controindicazioni?
Si risparmia un pò di batteria o non serve a niente?

avatarsenior
sent on 10 Novembre 2019 (18:16)

se necessiti di essere silente oppure vuoi scatti d'azione creativi lo usi, altrimenti è controproducente.........

avatarsenior
sent on 10 Novembre 2019 (18:20)

Io ho la 6300 e la uso praticamente solo con il mirino, causa la mia difficoltà a vedere bene da vicino e sopratutto perchè con la luce il display non si vede quasi nulla. Per questo ho disabilitato da menù il display, risparmiando così la batteria.



non risparmi, la batteria dura di più con il display......il mirino è più esoso...

avatarsenior
sent on 10 Novembre 2019 (22:19)

Condivido qualche altra fontina, finalmente il sole, sono davvero soddisfatto dell'acquisto e piacevolmente sorpreso dal 18-135.
Sulla 6400 non ho parole, l'AF non sbaglia un colpo e aggancia qualsiasi cosa, ho messo anche una prova animal eye, Zoe è felicissima!

www.dropbox.com/sh/bmzkrt7igforcbm/AAADF5lUoqwQo0KtcAufPDmqa?dl=0

la 122 è una foto test che faccio spesso, è un angolo piuttosto buio con uno sfondo sparato, ha recuperato perfettamente sia la zona di cielo sovraesposta che la parte in ombra senza patemi.L'esposimetro non sbaglia un colpo e la possibilità di agganciare l'esposizione al punto spot di messa a fuoco risolve parecchi problemi. La 167 e 172 prova fogliame, superata.
Mood davvero piacevole, lavorabilità massima, brava sony!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me