| sent on 03 Luglio 2019 (15:57)
già blade... avevo dimenticato che varia anche con la distanza di fuoco... Carro! si vede che è una cifra di tempo che non bestemmio dietro queste faccende... |
user65671 | sent on 03 Luglio 2019 (15:58)
Il metodo migliore per la regolazione fine af è....non averne bisogno. Mi sembra talmente ovvio, ma evidentemente non appare così a tutti. Ridicolo |
| sent on 03 Luglio 2019 (16:02)
Non capisco questo non capire. Questa e' Una macchina top. Il sistema reflex viene per la prima volta in tutto e per tutto superato. C'è da gioire credo, siamo qui a guardare un universo nuovo che nasce e che progredira' a Passi sorprendenti come elettronica vuole. Anziché rallegrarsi ed esaminare il nuovo ci si chiede “a che serve il nuovo?”. Ma a far tutto quel che si faceva prima più molte altre cose no? Ho letto troppi “la volpe e l'uva” qui. E parlo da (felice) possessore di un primo corpo che e', e rimarrà (perché a me piace così e perché amo la resa di quel sensore) ancora per un po', la 1ds3. |
| sent on 03 Luglio 2019 (16:07)
questa si che è apertura mentale _Axl_ sottoscrivo ogni tua singola parola guardiamo avanti |
| sent on 03 Luglio 2019 (16:10)
“ C'è da gioire credo, siamo qui a guardare un universo nuovo che nasce e che progredira' a Passi sorprendenti come elettronica vuole. Anziché rallegrarsi ed esaminare il nuovo ci si chiede “a che serve il nuovo?”. Ma a far tutto quel che si faceva prima più molle altre cose no? „ STANDING OVATION... |
| sent on 03 Luglio 2019 (16:11)
“ Non capisco questo non capire. Questa e' Una macchina top. Il sistema reflex viene per la prima volta in tutto e per tutto superato. C'è da gioire credo, siamo qui a guardare un universo nuovo che nasce e che progredira' a Passi sorprendenti come elettronica vuole. Anziché rallegrarsi ed esaminare il nuovo ci si chiede “a che serve il nuovo?”. Ma a far tutto quel che si faceva prima più molle altre cose no? Ho letto troppi “la volpe e l'uva” qui. E parlo da (felice) possessore di un primo corpo che e', e rimarrà (perché a me piace così e perché amo la resa di quel sensore) ancora per un po', la 1ds3. „ @_Axl_ il problema dell'italiano medio, è che parla troppo e fanno pochi i fatti. Ma soprattutto, non accettano le tecnologie del domani. Un po come i siciliani, rimango ancorati al passato quando poi il mondo e la tecnologia, corre come la velocità della luce.... WUAGLIU' rassegnatevi perché a furia di fare discorsi di questo genere, vi invecchiate precocemente |
| sent on 03 Luglio 2019 (16:14)
Comunque caro _Axl_ hai la mia stima reciprova |
user170878 | sent on 03 Luglio 2019 (16:15)
_Axl_, sicuramente il nuovo che avanza. Sicuramente macchina al top. Sicuramente tutto quello che vuoi, pari alle top reflex? NO ADDIRITTURA SUPERIORE, sicuramente anche questo vero ma bisognerebbe dire in cosa e quanto esattamente, altrimenti anche qui...;). Poi che in scarsa luce entri in crisi è una cosa che ho sperimentato solo io? che il mirino ottico dia un altro confort e prontezza agli scatti, solo io? tempi OFF/ON, parco lenti che solo adesso sta iniziando a venir fuori? Ora a cosa servano queste cose che ho citato? boh non lo so, ma per qualcuno posso fare la differenza. Sicuramente sarà vero che alcuni sono la volpe e l'uva, ma attenzione a dire che sono tutti così se solo si intende mettere in luce qualche aspetto negativo, che c'è! Poi tanti complimenti a Sony a giù il cappello, lo dico da utente ANCHE di Sony, quindi... |
| sent on 03 Luglio 2019 (16:25)
@Jaclarmax e' esattamente questo il punto. E' proprio sull'esame critico della A9 che dovremmo concentrarci e stai sicuro che lo sta facendo anche Sony avendo questa lanciato un aggiornamento così importante e, mi pare, decisivo di firmware. @GiuseppeProto pensa i luoghi comuni. Io condivido i natali con Giuseppe Tommasi di Lampedusa , o, in tema di innovazione e modernità, con Archimede |
| sent on 03 Luglio 2019 (16:27)
Il problema è l'età... arrivati ad una certa età l'innovazione spaventa, si padroneggia il vecchio e si giudica il nuovo pur non conoscendolo.... benvenuti nella vecchiaia ... ma perchè anticiparla? ma continuate a sperimentare e a divertirvi no? |
| sent on 03 Luglio 2019 (16:28)
“ Poi che in scarsa luce entri in crisi è una cosa che ho sperimentato solo io? „ perché dovrebbe entrare in scarsa luce? i miei corpi Sony non son mai entrati in crisi. “ che il mirino ottico dia un altro confort e prontezza agli scatti, solo io? „ dipende. La prontezza (quando inserisci l occhio nell'oculare) ammetto non sia la stessa identica cosa della reflex, ma impari a gestirla e a non farci poi più caso, anticipando le mosse. Invece della simulazione dell'esposizione in real time sull'EVF non potrei oramai farne a meno. “ tempi OFF/ON „ cioè? “ parco lenti che solo adesso sta iniziando a venir fuori „ Credo oramai non sia più il caso già da tempo di parlare di mancanza di lenti, sia perché Sony ha oramai ricoperte tutte le lunghezze focali, sia perché ci sono aziende di terze parti che ti permettono di acquistare ottime lenti a poco prezzo. |
| sent on 03 Luglio 2019 (16:35)
Immagino già i commenti di qualche volpotto all'annuncio della prima fotocamera con GlobalShutter e 8k... |
user23063 | sent on 03 Luglio 2019 (16:36)
O appena Nikon e Canon faranno le loro ammiraglie veloci. |
| sent on 03 Luglio 2019 (16:39)
“ Un po come i siciliani, rimango ancorati al passato „ come le rondini...che volano sempre e solo a primavera  |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |