| sent on 11 Marzo 2019 (13:58)
“ sto ovviamente parlando del valore che usano la maggior parte dei produttori „ Si, ma non è detto sia lo stesso tra i vari produttori... Tu parti dal presupposto che ci sia un valore ASSOLUTO, che in realtà sembra non venir seguito (Fuji e Olympus docet... e forse pure gli altri). "Canon has never published the native ISO speed of the sensors used in their DSLRs. Users, however, have determined that some of Canon's earliest DSLRs had the largest dynamic range and lowest noise levels at ISO 100, while later models perform best in these respects at ISO 200. Nikon used to publish the native ISO speed of the image sensor used in their DSLRs as part of the specifications. ISO speeds below this were indicated as L0.3, L0.7 and L1.0 respectively. For most models Nikon indicated that the native speed was ISO 200. With some recent DSLR models (D3100 and D7000), Nikon no longer offer “L” settings and the lowest ISO speed is simply ISO 100. Looking at the dynamic range of these cameras, it is lower on ISO 100 than ISO 200. To me, it looks as if Nikon for some reason has copied Canon and no longer report the true native ISO speed as the lowest ISO setting in the camera's specifications." dpanswers.com/content/tech_iso.php Non capisci che, se non confrontabile, la cosa perde senso? E se la confronti, a cosa la confronti? Alla pellicola? Lo standard c'è, basta pagare 118 CHF per sapere tutto di esso! Però non è detto ti diano gli strumenti per renderlo confrontabile. Che so: un esposimetro esterno che, tarato sul modello ISO corretto, ti possa fare da metro di paragone. |
| sent on 11 Marzo 2019 (14:07)
Comunque, definizioni o meno, per quanto mi riguarda rimangono questioni di tetrapiloctomia (U. Eco)... |
| sent on 11 Marzo 2019 (14:10)
Son pipponi inutili. La vera domanda è: ci sono abbastanza ISO da poter usare i tempi che servono? Per me, sì. Da qui in poi son questioni soggettive. |
| sent on 11 Marzo 2019 (14:31)
“ Si, ma non è detto sia lo stesso tra i vari produttori... Tu parti dal presupposto che ci sia un valore ASSOLUTO, che in realtà sembra non venir seguito (Fuji e Olympus docet... e forse pure gli altri). "Canon has never published the native ISO speed of the sensors used in their DSLRs. Users, however, have determined that some of Canon's earliest DSLRs had the largest dynamic range and lowest noise levels at ISO 100, while later models perform best in these respects at ISO 200. Nikon used to publish the native ISO speed of the image sensor used in their DSLRs as part of the specifications. ISO speeds below this were indicated as L0.3, L0.7 and L1.0 respectively. For most models Nikon indicated that the native speed was ISO 200. With some recent DSLR models (D3100 and D7000), Nikon no longer offer “L” settings and the lowest ISO speed is simply ISO 100. Looking at the dynamic range of these cameras, it is lower on ISO 100 than ISO 200. To me, it looks as if Nikon for some reason has copied Canon and no longer report the true native ISO speed as the lowest ISO setting in the camera's specifications." „ Il riferimento assoluto c'è, come tu stesso hai constatato dal sito ISO. Quello che citi riguardo a Nikon e Canon riguarda il fatto che non hanno comunicato quale sia la sensibilità ISO nativa del sensore, ma questa è un'altra cosa, a prescindere dalla quale poi i vari valori ISO dovrebbero rispettare lo standard. |
| sent on 11 Marzo 2019 (14:40)
“ La vera domanda è: ci sono abbastanza ISO da poter usare i tempi che servono? Per me, sì. Da qui in poi son questioni soggettive. „ Concordo... |
| sent on 11 Marzo 2019 (14:46)
Concordo... |
| sent on 11 Marzo 2019 (14:58)
Vi siete dimenticati una caratteristica fondamentale: senza pulsante di scatto rosso non vanno proprio..... |
| sent on 11 Marzo 2019 (15:08)
“ Vi siete dimenticati una caratteristica fondamentale: senza pulsante di scatto rosso non vanno proprio..... MrGreen „ infatti non mi spiego come mai non vengano venduti direttamente già equipaggiati da fuji invece di costringere i clienti ad affidarsi a ditte cinesi... |
| sent on 11 Marzo 2019 (15:20)
Comunque io volevo comprarmi una Fuji soprattutto per metterci il pulsante rosso! Per questo ho tralasciato la X-T100! |
| sent on 11 Marzo 2019 (15:23)
Io ho messo il pulsante rosso e non mi è piaciuto. Quindi l'ho messo nero bello rigranato. Eh niente, l'ho tolto, mi trovo meglio senza. |
| sent on 11 Marzo 2019 (15:25)
E nessuno ha ancora nominato i paraluce....... |
| sent on 11 Marzo 2019 (15:37)
“ Comunque io volevo comprarmi una Fuji soprattutto per metterci il pulsante rosso! Per questo ho tralasciato la X-T100! „ Eh! C'è il Lolumina red button mini che va magnificamente con la X-T100!!! |
| sent on 11 Marzo 2019 (15:56)
“ Eh! C'è il Lolumina red button mini che va magnificamente con la X-T100!!! „ Diabolici!!! Hanno bypassato il problema del brutto pulsante cromato sul corpo in versione nera! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |