RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Autofocus Sony A7 III (af-s vs af-C)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Autofocus Sony A7 III (af-s vs af-C)





user122030
avatar
sent on 01 Ottobre 2018 (13:52)

In mf?

avatarsenior
sent on 01 Ottobre 2018 (14:05)

Ricordo che l'Eye-focus è già impostato in modo predefinito sul tasto centrale dei comandi a croce.
Per me è già comodo così e non ho motivo di cambiarlo

avatarsenior
sent on 01 Ottobre 2018 (14:23)

MF intendevo messa a fuoco

avatarsenior
sent on 01 Ottobre 2018 (15:01)

Onestamente non sapevo che af-c fosse più veloce di af-s Sorry...ma davvero la seconda modalità funziona solo a contrasto?Eeeek!!!

avatarsenior
sent on 01 Ottobre 2018 (15:08)

No, è ibrida, parte in PDAF e poi fa un ultimo check in CDAF per la massima accuratezza della MAF (sinceramente devo ancora testare a fondo se sia effettivamente più accurato o no)

avatarsenior
sent on 01 Ottobre 2018 (15:24)

Cosa c é di.male nella mf a contrasto? Alcune sono ottime

avatarsenior
sent on 01 Ottobre 2018 (15:33)

Che solitamente è più lenta della PDAF e soprattutto ha qualche problema in più a trackare (che non a caso è dove le reflex eccellono e dove le ML hanno fatto più fatica a colmare il GAP).

Se vogliamo è la più grossa "riserva" che si può avere sulla carta del nuovo sistema Panasonic, ossia che sia CDAF-only (seppur col DFD, che però almeno a me non è chiaro che benefici apporti alla MAF).

avatarsenior
sent on 01 Ottobre 2018 (15:39)

Quello di.Panasonic é già maturo! Ora arriverá in nuovo firmware é dovrebbe diventare ancora piú preciso! In afs come ho già detto non ha rivali! Perde un pelo in afc...Se non viene settato bene...

avatarsupporter
sent on 02 Ottobre 2018 (8:46)

Vorrei solo far notare che mettere a fuoco con un m43 richiede meno precisione rispetto a un FF.
La verità si saprà fra 6-8 mesi quando uscirà la pana FF che per ora è una scatola vuota con pulsanti finti.

La Sony va usata in afc quasi sempre.

Svincolare il pulsante di scatto dall'af non è SEMPRE l'idea migliore. Qui qualcuno lo fa per sentirsi pro o perché si ostina ad usare la a7III come una reflex.

avatarsenior
sent on 02 Ottobre 2018 (8:51)

Svincolare il pulsante di scatto dall'af non è SEMPRE l'idea migliore. Qui qualcuno lo fa per sentirsi pro o perché si ostina ad usare la a7III come una reflex.


Boh, ma se vuoi fermare l'af come fai altrimenti? Anche in video trovo più comodo usare af-on.

Puoi spiegare meglio la frase? Del tipo quando è meglio lasciarlo collegato?

avatarsenior
sent on 02 Ottobre 2018 (8:54)

Vorrei solo far notare che mettere a fuoco con un m43 richiede meno precisione rispetto a un FF.
La verità si saprà fra 6-8 mesi quando uscirà la pana FF che per ora è una scatola vuota con pulsanti finti.


Giusta osservazione

avatarsenior
sent on 02 Ottobre 2018 (9:00)

Curioso anche io Eeeek!!!Eeeek!!!

E come ti comporti con questo?

Imposta se far scattare l'otturatore anche se il soggetto non è a fuoco quando la messa a fuoco automatica continua è attiva e il soggetto è in movimento.

MENU ? (Impostazioni ripresa1) ? [Imp. priorità in AF-C] ? impostazione desiderata.
Dettagli sulle voci del menu
AF:
Dà priorità alla messa a fuoco. L'otturatore non scatta finché il soggetto non è a fuoco.
Scatto:
Dà priorità allo scatto dell'otturatore. L'otturatore scatta anche se il soggetto non è a fuoco.
Enfasi equilibrata:
Riprende con enfasi equilibrata tra la messa a fuoco e lo scatto dell'otturatore.

avatarsupporter
sent on 02 Ottobre 2018 (9:11)

Io ho detto non è sempre la scelta migliore.... Non ho detto che sia inutile.
Se mi affido ad esempio agli automatismi preferisco avere il pollice libero per compensare.

avatarsenior
sent on 02 Ottobre 2018 (9:34)

enthusiastphotoblog.com/2018/04/03/whether-to-use-back-button-af-on-so

Interessante articolo dove l autore spiega perche' gli sembra inutile data la copertura AF di queste ML utilizzare questo tasto .


avatarsenior
sent on 02 Ottobre 2018 (9:38)

Curioso anche io Eeeek!!!Eeeek!!!

E come ti comporti con questo?

Imposta se far scattare l'otturatore anche se il soggetto non è a fuoco quando la messa a fuoco automatica continua è attiva e il soggetto è in movimento.

MENU ? (Impostazioni ripresa1) ? [Imp. priorità in AF-C] ? impostazione desiderata.
Dettagli sulle voci del menu
AF:
Dà priorità alla messa a fuoco. L'otturatore non scatta finché il soggetto non è a fuoco.
Scatto:
Dà priorità allo scatto dell'otturatore. L'otturatore scatta anche se il soggetto non è a fuoco.
Enfasi equilibrata:
Riprende con enfasi equilibrata tra la messa a fuoco e lo scatto dell'otturatore.



Ho impostato il tasto di scatto con priorita' alla messa a fuoco ,facendo avifauna in volo credo che cosi sia piu' reattiva la macchina nella messa a fuoco ,mi e' stato suggerito da Karmal ed ora sto provando.

In effetti le foto di Karmal con la A7r3 che sulla carta dovrebbe ( sulla carta ho detto ) essere un po' meno reattiva rispetto alle nostre A7lll sono sempre a fuoco .

RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me