RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

x-t100 vs x-e3







avatarsenior
sent on 04 Luglio 2018 (17:26)

Per ritratto e street non discuto ma per paesaggio se guardi il link che ho postato le differenze ci sono e le ha notate anche l'autore del test. Anche tu ed altri estremizzi perché porti la tua esperienza come parametro assoluto per tutto ma devi capire che non facciamo tutti ritratto o street dove conta più il racconto che la Qi assoluta. Io cerco sempre di fare discorsi più generali possibile proprio perchè cerco di mettermi anche dal punto di vista degli altri non solo il mio. Se facessimo tutti lo stesso non ci sarebbero equivoci fra di noi

avatarsenior
sent on 04 Luglio 2018 (17:32)

Mirko, sono d'accordo che con il paesaggio, se è tipicamente una fotografia "riproduttiva della realtà" piuttosto che interpretativa, più grande è il sensore meglio è. Ma la differenza di dimensioni del sensore (a parità di tecnologia) può contare. Ma no due diverse matrici che evidenziano una piccola differenza ad un ingrandimento video al 200%. Stiamo su quanto si stava discutendo ;-)

avatarsenior
sent on 04 Luglio 2018 (17:34)

Con molto piacere:-P

avatarsenior
sent on 04 Luglio 2018 (17:36)

Inoltre, sono convinto che anche nel paesaggio chi guarda le nostre fotografie rimarrà colpito dalla composizione, dalla luce, dal momento colto dal mood, e non da due diverse matrici. Questo intendevo dire

avatarsenior
sent on 04 Luglio 2018 (17:46)

Sì ho capito e concordo. Ma sai la foto deve piacere prima a me e se non sono soddisfatto io per primo mi sembra di aver buttato tempo e soldi. Adoro la xt2 penso si sia capito ma ho paura di rimanere deluso tutto qui. La xt100 in parte promette di risolvere il ''problema'' che io e forse pochi altri notiamo al prezzo di un corpo più basico e che cmq costa 700 euro. Forse l x trans è un esercizio in più per concentrarsi sul significato e meno sul significante. Magari mi cambia il modo di fotografare in meglio chissà

avatarjunior
sent on 04 Luglio 2018 (17:52)

Alla fine avete deciso? X-T100 o X-E3?

avatarsenior
sent on 04 Luglio 2018 (18:24)

Per uscire dall'indecisione tra le due, una bella LEICA monochrome MrGreen

avatarjunior
sent on 04 Luglio 2018 (20:02)

Grazie ma non sono multimiliardarioMrGreen

avatarsenior
sent on 04 Luglio 2018 (20:38)

Il fatto in fondo è che queste, minime, differenze in termine di nitidezza si notano solo in un confronto diretto. Altrimenti si parla di aria fritta.
Molto più evidenti i limiti del mirino da una parte e del monitor fisso dall'altra, così come sono difficili da digerire i toni freddi della XT100 rispetto a chi è più abituato a quelli neutri/caldi dell XTrans.
E ci sta una possibile migliore lavorabilità dei Raw per chi compra la nuova nata.
Per il reato la penso come Gaga, se contasse solo il mezzo per fare ottime immagini mi prenderei una medio formato.....

avatarjunior
sent on 05 Luglio 2018 (10:34)

@fabio22

Si una buona nitidezza, però ripeto se non si vede che foto avrebbe fatto un xtrans il paragone non si può fare. Poi a mio gusto personale forse un pò troppa questa nitidezza, ma questo è un mio parere puramente personale, ad esempio sulla gru e sulle ombre mi pare fastidiosa. Sicuramente potrebbe farsi un paragone con foto di xa5 che dovrebbero circolare di più di quelle di xt100

avatarsenior
sent on 05 Luglio 2018 (10:52)

Occorre una tripla prova: bayer fuji vs xtrans fuji vs bayer altri brand.

avatarsenior
sent on 05 Luglio 2018 (11:00)

Comunque sia, le prossime Fuji TOP avranno ancora la matrice X-TRANS

avatarsenior
sent on 05 Luglio 2018 (16:49)

Vi consiglierei solamente di guardare questi due files, poi ognuno può decidere cosa è disposto a sopportare, cioè quale è la sua soglia di sopportazione worm.

Entrambi sono RAF sviluppati con l'ultima versione di ACR con i medesimi parametri, non ho trovato due file uguali ma la situazione è simile. Giudicate voi serenamente, non è una gara, è solo per vedere quali sono le preferenze e i gusti di ognuno.

file della XT100 (bayer) : www.dropbox.com/s/021ngsu7ltn4dn6/DSCF0944.JPG?dl=0

file della xt2 (xtrans) : www.dropbox.com/s/jqc8mppb4s3i2aj/DSCF6173.JPG?dl=0


P.S. scaricate i file e guardateli bene sul vostro PC non fidatevi del visualizzatore di dropbox (o non guardateli dal telefonino). Le differenze si vedono anche senza pixel peeping...

PP.SS. vi consiglierei anche di non soffermarvi sul fattore nitidezza "che non centra una mazza" infatti di nitidezza l'xtrans ne ha pacchi, i problemi (se così vogliamo chiamarli) sono altri...

avatarsenior
sent on 05 Luglio 2018 (16:59)

me li salva in pdf, è la stessa cosa?

cmq difficile giudicare due foto diverse (diversi tipi di piante, diverso fogliame, diversa incidenza del sole) , così su due piedi non vedo sostanziali differenze tali da far gridare allo scandalo, a parte che sembrano entrambe scattate con un ccd come quello che ho io;-)

in teoria sempre così su due piedi da questi esempi potrei fare paesaggio con l'xtrans e non accorgermi immediatamente delle differenze. Oltre al fogliame ci sarebbe in generale la resa materica dei due sensori da valutare, ad esempio alcuni paesaggi montani (o di mare come scogli, rocce affioranti ecc) a volte sembra che gli spigoli e le superfici delle rocce siano più soft rispetto al bayer, col quale invece in alcuni casi si percepisce quasi la granulosità della pietra.

avatarsenior
sent on 05 Luglio 2018 (17:16)

Clicca su scarica in alto a destra, ti scarica il jpeg

ho già anticipato che non ho due foto identiche ma queste sono rappresentative, soffermatevi sulle parti di prato e sul fogliame.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me