RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho provato la Sony A9 :-)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Ho provato la Sony A9 :-)





avatarsenior
sent on 24 Giugno 2017 (15:58)

non credo che Canon rischi di morire , non sono morti Pentax e Nikon o Panasonic, figurati Canon....

avatarsenior
sent on 24 Giugno 2017 (17:07)

Quello del sensore che si surriscalda in video è una bufala.

Quoto.
Con la a7rII mai avuto problemi di surriscaldamento in ripresa video, uso oltre i 30 minuti, in scatto foto non si è mai bloccata ma il corpo e l'ottica (90 macro e il 100 stf )scottavano molto si.
Il sensore retroilluminato consuma e produce calore è sempre acceso (forse sbaglio)

avatarsenior
sent on 24 Giugno 2017 (17:48)

tutte le mirrorless hanno il sensore sempre acceso.....

avatarsenior
sent on 24 Giugno 2017 (19:25)

Concordo con Dynola.

Anni fa le foto sportive si facevano con le macchine a pellicola e ad ogni scatto si doveva manualmente far avanzare la pellicola. Oggi se una macchina non ha almeno 10 scatti al secondo non è adatta ad un uso sportivo? forse siamo noi che non siamo capaci...dai....

la tecnologia ci viene in aiuto ma non è quella che fa di un fotografo un grande fotografo...

Mai sentito parlare di motore e winder? Li usavano i fotografi sportivi negli anni della pellicola. ;-)

avatarsenior
sent on 24 Giugno 2017 (19:33)

Mai sentito parlare di motore e winder? Li usavano i fotografi sportivi negli anni della pellicola. ;-)

i primi winder a molla sono del '52 Eeeek!!!

user14103
avatar
sent on 24 Giugno 2017 (19:44)

Chi se la mena dicendo che gli serve per lavoro e trova difetti o limiti su qualsiasi corpo, secondo me è il solito pirlotto babbione foto-cacca XD 
Fotografiamo e meno pippe :)
Chi se la mena e si fa delle pippe aiuta gente come te negli acquisti...io faccio foto di cacca ..ma non mi esce dalla bocca...

avatarsenior
sent on 24 Giugno 2017 (21:54)

Anni fa le foto sportive si facevano con le macchine a pellicola e ad ogni scatto si doveva manualmente far avanzare la pellicola. Oggi se una macchina non ha almeno 10 scatti al secondo non è adatta ad un uso sportivo? forse siamo noi che non siamo capaci...dai....


ma anni fa non si facevano le foto che si fanno oggi, il livello qualitativo è salito parecchio, sono cambiati gli standard.

avatarsupporter
sent on 24 Giugno 2017 (21:59)

Già perbo...

C'è sempre quella piccola insignificante evidenza....

È facile contare gli scatti perfetti, belli e artistici, ma nessuno sa quanti migliaia ne siano stati cestinati prima per miriade di ragioni, spesso per via dei limiti del sistema...

avatarsenior
sent on 24 Giugno 2017 (23:14)

È facile contare gli scatti perfetti, belli e artistici, ma nessuno sa quanti migliaia ne siano stati cestinati prima per miriade di ragioni, spesso per via dei limiti del sistema...


Bene, da ora non si cestinerà più niente....... cambierà tutto!

avatarsenior
sent on 24 Giugno 2017 (23:51)

Se l' individuo sente di essere completamente a posto e soddisfatto con la sua camera del 2012 benissimo, meglio...intanto la tecnologia andrà sempre avanti.. se uno avesse piacere a trarne beneficio si informerà su prezzo e veridicità delle spec di targa e valuterà il da farsi.
Questa a9 a sentire otto e juza mantiene le sue promesse , nonostante i molti pregiudizi .

avatarsenior
sent on 24 Giugno 2017 (23:51)

OT la Nikon F3 motorizzata sparava 14 fps...Eeeek!!! Il grande Gilles Villeneuve si fece dare da Ettore Colombo la Canon motorizzata, poi gli scaricò 250 fotogrammi a vuoto, dice che non gliel'ha più prestataMrGreenMrGreen

avatarsenior
sent on 25 Giugno 2017 (1:34)

Da un eroe della mitologia greca a uno della mitologia romana.
Valgrassi, il Colombo di cui parli è Ercole, non Ettore.

avatarjunior
sent on 25 Giugno 2017 (9:58)

Ripropongo la mia domanda. Vi sono prove di scatto con otturatore elettronico fatte in interni con luci non calibrate, tipo neon o similari, in cui si vede il comportamento ed il risultato? In particolare se si formano zone a bande orizzontali come accade con un po' tutti gli otturatore elettronico? Non vorrei che tra 15 giorni ci dia qualche deluso che si lamenta di questa cosa. Infatti i 20 fps son tali solo con otturatore elettronico poi diventano 5 con il meccanico....

avatarsenior
sent on 25 Giugno 2017 (10:29)

Qualcuno mi pare lamentasse questo tipo di problema, oltre a quello delle lunghe esposizioni...
Beh alla fine ogni camera ha i suoi difetti, questa sony ne ha pochi, ma forse quello che da più fastidio (almeno a me) è che tutti questi plus, non sono sempre, ed in tutte le condizioni...
E poi, quando faranno una mirrorless con un designer futuristico, come le caratteristiche??
E un display alto Please...

avatarjunior
sent on 25 Giugno 2017 (11:09)

Ottima recensione. Credo che sia la migliore FF sul mercato. Io ho una 7r2 e la trovo impressionante (provengo da una D800).
Ritengo che il limite maggiore di Sony siano proprio le ottiche, ma più che per il parco ottiche, mi manca terribilmente il 14-24 nikon, per il prezzo veramente spropositato che hanno. Rispetto alle ottiche nikon o canon hanno una media del 30/40% in più. Se si pensa che un 14-24 2.8 nikon che ha una qualità eccelsa costa intorno ai 1500/1700 euro e lo si paragona al 16-35mm F2.8 GM che ne costa 1000 euro in più, si capisce il vero limite delle ottiche sony.

RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me